Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
IL FIGLIO DI DRACULA
(Son of Dracula)
1943, regia di Robert Siodmak
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Universal Pictures - Distribuzione: MCA, Realart Pictures Inc., Universal Pictures - Soggetto: Curt Siodmak - Sceneggiatura: Curt Siodmak, Eric Taylor - Fotografia: George Robinson - Montaggio: Saul A. Goodkind - Costumi: Saul Vera West - Musiche: Werner R. Heymann, Charles Previn, Hans J. Salter, Frank Skinner - Effetti speciali: John P. Fulton - Formato: B.N. - Durata: 80'.
Cast:
Lon Chaney jr., Robert Paige, Louise
Allbritton, Evelyn Ankers, Frank Craven, J. Edward Bromberg, Samuel S. Hinds,
Adeline De Walt Reynolds, Pat Moriarity, Etta McDaniel, George Irving.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org -
trovacinema.repubblica.it -
cinema.it -
black-circle.forumattivo.com
-
film.tv.it -
vampiri.net -
terredelsogno.splinder.com:
«Il colonnello Caldwell
muore misteriosamente mentre attende l'arrivo, alla sua villa, del conte Alucard,
ospite del suo ricevimento. Il colpevole è proprio Alucard, un vampiro: ha agito
senza farsi vedere, per poi presentarsi all'ingresso della villa. Kay e Claire,
le figlie del colonnello, sono costernate, ma si riprendono presto. Kay,
fidanzata con Frank, sembra subire il fascino di Alucard e finisce per sposarlo.
Frank, in un impeto d'ira, affronta Alucard e, dopo un alterco, gli spara, ma i
proiettili trapassano il vampiro senza conseguenze e smbrano, invece, uccidere
Kay. Ma lei ha sposato Alucard solo per diventare immortale e coltiva un piano
diabolico: distruggere il marito, vampirizzare Frank e vivere con lui per
sempre. Questo film è l'ultimo seguito ufficiale della serie Universal. I due
successivi sono "cross-over" (riuniscono, cioè, in un unico film diversi mostri
della casa di produzione). Il regista, Robert Siodmak, non è molto a suo agio
con le tematiche horror: egli lavora decisamente meglio quando deve affrontare
tematiche più legato al cinema "noir". Infatti la vera protagonista del film è
Kay e non Alucard (Dracula al contrario). L'attrice che interpreta Kay è Louise
Allbritton che si dimostra molto brava nel saper tratteggiare la figura di una
donna, inizialmente tranquilla e borghese, placida nella sua vita regolare e con
un fidanzato bello e per bene, che, nel corso della storia, si trasforma in una
diabolica dark lady benissimo diretta da Siodmak. Il film è scritto dal fratello
del regista, Curt, noto sceneggiatore. La storia non decolla subito ma riesce a
diventare interessante e ricca di spunti decisamente nuovi per il serial dopo un
po' di tempo. Come già era successo nel precedente
La figlia di Dracula, è la figura
femminile a farla da padrone, la donna è il personaggio più interessante, ricco
di sfaccettature, ambiguità e ne esce un ottimo ritratto psicologico. A
risentirne è proprio la figura del vampiro, non aiutata, in questo caso
dall'interpretazione del pur bravo Lon Chaney jr, che però non essendo certo
dotato di un fisico particolarmente longilineo (più adatto certamente a figure
popolari e da vilain che non al principe delle tenebre). Nel complesso anche
questo ennesimo esempio di sfruttamento commerciale di una figura che ha sempre
portato incassi piuttosto buoni, quella del vampiro, si rivela essere ancora una
volta piacevole e piena di quel fascino da serie B che ancora oggi emoziona e
diverte» (Davide Pensalfini).
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
entertainment.msn.com
-
allmovie.com:
«Son of Dracula
represents a felicitious creative collaboration between director Robert Siodmak
and his screenwriter-brother Curt. The story is set in the American south, where
the mysterious Count Alucard (Lon Chaney Jr.) has recently taken up residence.
Katherine Caldwell (Louise Allbritton), a student of the occult, is fascinated
by Alucard, so much so that she agrees to become his wife. But when Katherine
begins to look and act strangely, her former suitor Frank Stanley (Robert Paige)
suspects that something's amiss. Assisted by town doctor Brewster (Frank Craven)
and psychologist Laszlo (J. Edward Bromberg), Frank comes to the inescapable
conclusion that Count Alucard is actually the dreaded vampire Count Dracula's
offspring (this much he might have figured out simply by spelling the man's name
backward!) To prevent Dracula from spreading his influence throughout America,
Frank and his confreres race against time to destroy the count and, hopefully,
rescue poor Katherine» (Hal Erickson).
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Destiny; Dracula's Son; O filho de Dracula; El hijo de Dracula.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |