Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Dark Resurrection - Volume 1
2007, regia di Angelo Licata
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Guerre Stellari Net, RCL Sound FX, Lords of Illusion - Distribuzione: Daily Motion, YouTube, Machiavelli Music Publishing - Soggetto: Angelo Licata - Sceneggiatura: Angelo Licata, Andrea Scibilia - Fotografia: Angelo Licata - Montaggio: Angelo Licata - Musiche: Pivio, Aldo de Scalzi - Effetti speciali: Lords of Illusion - Formato: Color - Durata: 61'.
Cast: Marcella Braga, Lee Maurizio Zuppa, Giuseppe Licata, Riccardo Leto, Sergio Múñiz, Grazia Ogulin, Fabrizio Rizzolo, Sara Ronco, Elisa Werneck, Giorgia Wurth, Lidia Napoli.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org
-
guerrestellari.net
-
ilfuturotornato.com
-
close-up.it
-
fantascienza.com
-
darkresurrection.com
-
terrediconfine.eu
-
facebook.com
-
lazonamorta.it:
«La storia si svolge qualche secolo dopo
Star
Wars VI: Il ritorno dello Jedi: finalmente una nuova
speranza si affaccia all’orizzonte, l’Impero è caduto e una nuova Repubblica può
sorgere. In un’antica leggenda si narra del tempio di Eron nel quale è contenuta
la conoscenza dell’universo e di un sigillo che ne impedisce l’accesso. Molte
guerre vennero combattute per il dominio del tempio, ma col tempo il ricordo di
queste battaglie si è perso nella memoria e il luogo è entrato a far parte del
mito. Lord Sorran, dopo essere stato dapprima bandito e poi ucciso dall’ordine
dei Jedi per la sua ossessione nei confronti del segreto di Eron, ritorna
qualche tempo dopo dalla morte come Jedi Oscuro. Grazie all’aiuto di un giovane
apprendista scopre il luogo dove si trova il tempio e viene aiutato nella
ricerca di questa fonte di conoscenza e potere dalle rinvigorite Forze
Imperiali. Spetterà al maestro Jedi Zui-Mar-Lee e alla sua Padawan Hope, che
cela un terribile segreto, impedire che la visione della maestra Jedi Organa si
compia e che il signore dei Sith riesca a rompere il sigillo. Il Consiglio però
si guarda bene dallo svelare loro il terribile destino che li attende… Il
progetto di Dark Resurrection, film sperimentale senza scopo di lucro, è
formato da tre episodi di circa 60 minuti l’uno. Oltre a questa prima puntata
infatti, è da poco stato girato il Volume 0 ed è in preparazione il
Volume 2, rispettivamente prequel e sequel di questa prima pellicola: si
tratta del primo fanfilm italiano liberamente ispirato a
Star
Wars. Costato complessivamente circa 7000 euro e iniziato
come progetto amatoriale, il film diretto da Angelo Licata è presto diventato un
fenomeno mediatico senza precedenti nel nostro Paese, reso possibile soprattutto
dal contributo e dal lavoro volontario di centinaia di fan di
Guerre Stellari provenienti da tutto il Mondo. Le scene
esterne sono state girate tutte sulla Riviera Ligure.» (Cucuss).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
abandomoviez.net
-
starwarsfans.wikia.com
-
en.wikipedia.org:
«Dark Resurrection is an Italian
Star
Wars fanfilm written and directed by Angelo Licata and
produced by Davide Bigazzi and Licata. The story begins a few centuries after
Episode VI, telling the story of a young Jedi apprentice, Hope, who lives during
a period of great change in the balance between the force and the galaxy. Lord
Sorran, a dark Jedi, searches for Eron, a mythical source of great power. Jedi
Master Organa has foreseen the destruction of the Jedi, and Hope and her master,
Zui Mar-Lee, are sent to attempt to reach Eron first. It consists of two
episodes, each 60 minutes long. Movie scenes were shot in Italian Riviera in
Liguria and further enhanced by special effects.».
Vedi anche il prequel Dark resurrection - Volume 0
L'"altra recensione", di Lilly Lazzarini
(Cuccu'ssette)