Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Guerrieri del cielo e della terra
(Tian di ying xiong)
2003, regia di Ping He
Scheda: Nazione: Cina-Hong Kong-USA - Produzione: Columbia Pictures Film Production Asia, Huayi Brothers, Taihe Film Investment Co., Xi'an Film Studio, China Film Co-Production Corporation - Distribuzione: Sony Pictures Entertainment, Sony Pictures Classics, Columbia TriStar, LK-TEL, Mongrel Media, Nelonen - Soggetto: Ping He, Rui Zhang - Sceneggiatura: Ping He, Rui Zhang - Fotografia: Fei Zhao - Montaggio: Jing Lei Kong - Costumi: Xiaohong Yao - Musiche: A.R. Rahman - Effetti speciali: Andrea Parkes - Formato: Color - Durata: 114'.
Cast: Wen Jiang, Kiichi Nakai, Xueqi Wang, Wei Zhao, Bagen Hasi, Tao Ho, Linian Lu, Deshun Wang, Haibin Li, Yeerjiang Mahepushen, Chuangao Hou, Yun Zhou, Wei Li, Yuming Du, Handong Wang, Haiquan Yang, Tuerxunjiang Zunong, He Huang, Baozhong Sang.
Trama e commenti:
mymovies.it
- unilibro.it
- ibs.it
- filmscoop.it
- filmexpress.it
- asiaexpress.it: «L'agente
governativo Lai Xi, sicario giapponese agli ordini dell'imperatore Tang, viene
spedito nelle province occidentali per catturare il tenente ribelle Li Zai, reo
di aver disobbedito agli ordini e di essersi ammutinato ai superiori. L'unico
desiderio di Lai sarebbe tornare in Giappone insieme alla giovane figlia, dopo
aver sistemato in tutta fretta la questione, visto che si tratta della sua
ultima missione; ma il fato lo costringe ad allearsi con la composita carovana
che Li Zai, insieme a un giovane monaco buddista e a un soldato scampato a una
tempesta di sabbia, sta conducendo verso la capitale, per scortare una
misteriosa reliquia. L'intoppo č maestro An, bandito di confine che ha messo gli
occhi sul carico, disposto a tutto, persino un'alleanza con le tribł nomadi che
premono da sempre sui confini dell'impero, pur di entrarne in possesso.
Warriors of Heaven and Earth assomiglia a un western arso e desolato dove
onore, fatalismo e senso della morte incombente accompagnano l'avanzare
scomposto nelle sabbie dell'inevitabile. ... Meglio di quanto archiviato dal
consimile
Musa: the Warrior
di Kim Sung-su (2001), cui č assimilabile per il punto di vista sugli
eroi, per l'architettura narrativa e, non da ultimo, per l'inessenzialitą della
figura femminile (lą Zhang Ziyi, qui Vicky Zhao) - probabilmente inserita nel
cast solo come nome di richiamo. Tanto testosterone, qualche bel duello,
sanguigno al punto giusto, riflettori puntati sulla fierezza del guerriero:
bastevole, a patto di sorvolare sulla poca fantasia dispiegata e su un finale
enfatico e pomposo» (Stefano Locati).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
- nytimes.com
-
villagevoice.com
-
efilmcritic.com
-
dighkmovies.com
-
filmsasia.net
-
slantmagazine.com
-
trailerfan.com
-
movie-gazette.com:
«...Set in China at end of the 7th Century, much of the tale centres around
Captain Li Zai (Wen Jiang). Dubbed "The Butcher Li", he's on the run from the
law after refusing orders to slaughter a bunch of innocent women and children
(some "butcher" then, eh?). Acting on instructions from the Emperor, a Japanese
war veteran called Lai Qi (Kiichi Nakai) agrees to take a break from writing
gushy letters to his mammy for just long enough to track ol' Butch down and kill
him. So, when the pair come face-to-face with each other just a little way into
the film, you might think things are hurtling towards a ridiculously premature
end - but fear not, epic fans, for the two of them soon strike up a deal not to
start hacking chunks out of one another until they've safely escorted a precious
trinket-carrying caravan across the bandit-riddled Gobi desert...».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Warriors of Heaven and Earth; Guerreros del cielo y la tierra; Wächter über Himmel und Erde.