Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
MUSA - The Warrior
2001, regia di Sung-Su Kim
Scheda: Nazione: Cina-Corea del Sud - Produzione: Beijing Film Studio, CJ Entertainment, China Film, Intz.com, KTB Network, Muhan Technology, Sidus - Distribuzione: Central Partnership, Yellowtail Corporation - Soggetto: Sung-Su Kim - Sceneggiatura: Sung-Su Kim - Fotografia: Hyung-Ku Kim - Montaggio: Hyun Kim - Costumi: Joan Bergin - Musiche: Shirô Sagisu - Effetti speciali: Gauthier Special Effects Ltd. - Formato: Cinemascope Color - Durata: 158'.
Cast: Woo-Sung Jung, Sung-Kee Ahn, Jin-Mo Ju, Ziyi Zhang, Yong-Woo Park, Jeong-Hak Park, Hye-Jin Yu, Seok-Yong Jeong, Du-Il Lee, Yeong-Mok Han, Rongguang Yu.
Trama e commenti:
asiaexpress.it -
scanner.it
-
cinemacoreano.it:
«1375. La Cina versa in uno stato di
confusione a causa della lotta fra la dinastia Yuan e la dinatia Ming. Dalla
confinate Corea giunge una delegazione per firmare un trattato di pace con il
nuovo governo Ming, ma gli emissari coreani vengono accusati di spionaggio e
scortati in esilio nel deserto. Durante il tragitto, la carovana cade vittima di
un'imboscata delle truppe fedeli alla dinastia Yuan, e i soldati Ming di scorta
e molti coreani rimangono uccisi. Sopravvive il generale Choi Jung, capo della
delegazione coreana, che decide di rientrare in Corea. Ma la strada è lunga e
difficile: dopo aver superato molti ostacoli, i soldati coreani si scontrano con
la cavalleria Yuan, che ha rapito la principessa Ming Buyong. Al generale Choi
Jung è sufficiente incrociare lo sguardo della principessa per innamorarsene.
Nello scontro con gli Yuan il luogotenente di Choi Jung, Yeosol, anch'egli
invaghitosi della principessa, viene preso prigioniero. Il generale, nonostante
il parere contrario del suo aiutante di campo e di alcuni guerrieri, decide di
correre in soccoso della principessa e del suo luogotenente: i due vengono
liberati, ma solo a costo di molte vite. Ora occorre far ritorno in Corea, ma la
cosa è più difficile del previsto: giunti nella Valle del fiume Giallo, i
coreani trovano le loro navi bruciate. Riprendono allora il viaggio sulla
terraferma, ma l'esercito Yuan guadagna sempre più terreno: e come se non
bastasse, la tensione fra Choi Jung e Yeosol per la principessa Buyong cresce
sempre più. Devono scegliere. Abbandonare la principessa o combattere insieme
fino alla morte. Il momento della verità si avvicina...».
Plot Summary, Synopsis, Review:
allmovie.com -
cinemakim.net -
filmcritic.com -
lovehkfilm.com -
en.wikipedia.org -
movie-gazette.com -
filmische.ekstase.de -
IMDb:
«In 1375, China was in chaos between Yuan
Dynasty and Ming Dynasty. Coryo (an ancient kingdom of Korea then) sent a
delegation of many diplomats, soldiers and a silent slave (Woo-sung Jung) to
make peace with the new Chinese government. However, this delegation got charged
as spies and sent in exile to a remote desert. On the way the group came across
a Yuan troop, and the Coryo soldiers managed to survive the battle. They began
the journey toward the faraway home country, where they met the Yuan troop again.
When they found out the Yuan troop kidnapped a Ming princess (Ziyi Zhang), they
decided to rescue her so that they could get a ship to go home. Then the battle
began...» (Stevie Cho).
Approfondimenti: Movie
Review