Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Epitafium dla Barbary Radziwillówny
1983, regia di Janusz Majewski
Scheda: Nazione: Polonia - Produzione: Zespol Filmowy "Perspektywa", Zespol Filmowy - Soggetto: Janusz Majewski, Halina Auderska, Stanislaw Kasprzysiak - Sceneggiatura: Janusz Majewski, Halina Auderska, Stanislaw Kasprzysiak - Fotografia: Zygmunt Samosiuk - Montaggio: Janina Niedzwiecka - Scenografia: Andrzej Halinski - Set Decoration: Ewa Braun, Maria Osiecka-Kuminek - Musiche: Bohdan Mazurek, Zdzislaw Szostak - Formato: Color - Durata: 89'.
Cast: Anna Dymna, Jerzy Zelnik, Aleksandra Slaska, Krzysztof Kolberger, Zdzislaw Kozien, Stanislaw Zatloka, Jerzy Trela, Boguslaw Sochnacki, Bozena Adamek, Leonard Pietraszak, Franciszek Pieczka, Edward Raczkowski, Andrzej Hudziak, Wojciech Alaborski, Tadeusz Janczar, Jerzy Kamas, Jan Machulski.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org: «Barbara
era la figlia di un potente magnate appartenente alla famiglia Radziwiłł,
castellano, voivoda e hetman del Granducato di Lituania, Jerzy Radziwiłł, e di
Barbara Koła. Stando alle fonti coeve, Barbara era una donna molto bella: di
statura alta per i suoi tempi (162 cm), corpo snello, capelli biondi e denti
bianchi. Aveva ricevuto una buona educazione dai suoi genitori e parlava
lituano, ruteno (l'antico bielorusso) e polacco, e sapeva anche scrivere in
queste lingue. Il 18 maggio 1537 era andata in sposa a Stanislovas Goštautas,
voivoda di Nowogrodek e successivamente voivoda di Trakai, che morì il 18
dicembre 1542. La sua storia d'amore e, in seguito, il suo matrimonio, celebrato
nel 1547 a Vilnius, con il granduca di Lituania e re di Polonia Sigismondo II
Augusto, l'ultimo re della dinastia Jagellonica, contribuì moltissimo ad
aumentare l'influenza della famiglia Radziwiłł in Polonia e Lituania. ... Nel
1983 Janusz Majewski girò un film, Epitafium dla Barbary Radziwiłłówny
(Epitaffio per Barbara Radziwiłł) sulla storia di Barbara Radziwiłł con il re
Sigismondo II Augusto di Polonia, la sua morte e il suo ritorno postumo a
Vilnius: Anna Dymna interpretava il ruolo di Barbara e Jerzy Zelnik quello del
re. Barbara Radziwiłł era anche uno dei personaggi principali nella serie
televisiva andata in onda sul canale polacco Telewizja Polska,
Królowa Bona
(Regina Bona). ...».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
zbroiowisko.pl -
filmpolski.pl -
yumizuno.pinger.pl -
filmweb.pl -
wilnoteka.lt -
film-commission.pl -
allrovi.com:
«Elegantly costumed and well-acted, this tragic story of a wealthy Lithuanian
commoner who marries King Zygmunt II of Poland (1520-1572) reveals clashes
between kingly duty and personal love. By the time King Zygmunt's wife Elizabeth
dies, he has already fallen in love with Barbara Radziwill, a wealthy Lithuanian
but not of noble birth. The king marries Barbara, flying in the face of his
mother's wishes and those of the Polish parliament -- but his happiness was not
destined to last for long. Parallel to his personal love for this Lithuanian
woman, Zygmunt II would officially unite Lithuania and Poland as one country
during his reign» (Eleanor Mannikka).
Conosciuto anche con i titoli: Abschied von Barbara; An Epitaph for Barbara Radziwill.