Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
|
Dead South
2016, regia di Craig Ross jr.
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Harrington Productions - Distribuzione: SP Distribution - Soggetto: Jerry Quickley - Sceneggiatura: Jerry Quickley - Fotografia: Carl Bartels - Montaggio: Tarek Al-Demashki - Art Director: Kedra S. Dawkins - Costumi: Camille Jumelle - Musiche: Doug Maxwell - Effetti speciali: Spectrum Effects - Formato: Color - Durata: 108'.
Cast: Matthew Marsden, Samuel Hunt, John Savage, Elizabeth McLaughlin, Ray Stoney, V.J. Foster, Nathanyael Grey, Carl Gilliard, Ritchie Montgomery, Dwight Williams, Dale Gibson, Rusty Jenkins, Colby Passman, Myke Michaels, Michael Anthony.
Anche: http://www.filmstarts.de/kritiken/257450/trailer/19561846.html
Trama e commenti:
cinema.everyeye.it: «...Dead South
(conosciuto anche con il titolo Vampire Wars) è infatti ambientato
nell'immediato periodo susseguente la fine della guerra di secessione. Due
fratelli, militanti nelle fila sudiste, vengono aggrediti da un gruppo di
vampiri diventando anch'essi creature della notte e, dopo la fine delle
ostilità, cercano di tornare ad una vita normale nonostante la loro nuova
condizione.
Difficile giustificare un'operazione di tal
risma che, a dispetto di molte produzioni similari, è assolutamente priva di
ironia ambendo anzi ad una narrazione dagli alti significati destinata a
naufragare nel più disastroso dei modi. Negli interminabili cento minuti di
visione infatti vengono snocciolate tematiche sociali quali il razzismo nel
profondo Sud e la condizione di vita degli ex-schiavi, con tanto di intrighi
politici da parte degli ex-padroni, cercando di infondere un alone drammatico ad
una vicenda scritta letteralmente con i piedi. Non vi è la profondità necessaria
nello scavo dei personaggi e gli eventi sembrano accadere per puro caso, con
tanto di forzatissima e inverosimile love-story tra il fratello più giovane e la
figlia del ricco proprietario terriero. Dead South fatica sempre a trovare un
proprio equilibrio, fallendo inoltre in una messa in scena ai limiti
dell'amatoriale, con un numero limitato di comparse nelle sequenze di battaglia
iniziali e una gestione del make-up di livello imbarazzante, con vampiri e ghoul
di sorta totalmente anonimi. Un anonimato di cui risentono anche le sporadiche
sequenze d'azione, messe in scena dal regista Craig Ross Jr. con uno stile
povero e confusionario oltre ogni immaginazione. E con un passaggio nel
problematico finale che lascia aperte le porte ad un possibile sequel che,
proprio come i signori della notte qui protagonisti, è da sperare non veda mai
la luce del sole. ...
Z-movie di rara
bruttezza, Dead South vorrebbe raccontare una storia di vampiri ai tempi
della fine della guerra di secessione, inanellando nei tribolati cento minuti di
visione banali riferimenti alla questione razziale e alla lotta di classe. Il
risultato è un pastrocchio narrativamente inverosimile e penalizzato
ulteriormente da una totale assenza di auto-ironia, con risvolti ai limiti
dell'assurdo a caratterizzare una messa in scena imbarazzante, con un comparto
tecnico e attoriale ben sotto la soglia della decenza cinematografica. ...
» (Maurizio Encari).
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
rottentomatoes.com -
syfy.com -
natchezdemocrat.com -
filmstarts.de -
abandomoviez.net -
mubi.com:
«In the wake of
the American Civil War two vampires rise and fight to reclaim their land from
the inhabitants of a sleepy Southern town».
Conosciuto anche con il titolo: Vampire Wars.