Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Il castello dei Carpazi
(Tajemství hradu v Karpatech)
1981, regia di Oldrick Lipsky
Scheda: Nazione: Cecoslovacchia - Produzione: Filmové studio Barrandov - Distribuzione: International Film Exchange - Soggetto (dal romanzo Le Château des Carpathes di Jules Verne): Jirí Brdecka - Sceneggiatura: Oldrich Lipsky - Fotografia: Viktor Ruzicka - Montaggio: Miroslav Hájek - Scenografia: Rudolf Stahl, Jan Zázvorka - Set Decoration: Vladislav Rada, Jiri Rulik - Costumi: Irena Greifová - Musiche: Lubos Fiser - Formato: Color - Durata: 97'.
Cast:
Michal Docolomansky, Evelyna Steimarova, Vlastimil Brodsky, Milos Kopecky,
Rudolf Hrusínský, Augustín Kubán, Jan Hartl, Jaroslava Kretschmerová, Oldrich
Velen, Míla Myslíková, Samuel Adamcík, Jan Skopecek, Václav Kotva, Jirí Lír,
Helena Ruzicková, Barbora Stepánová.
Trama e commenti:
mymovies.it -
fantafilm.net: «Il conte Teleke vaga
nei Carpazi in cerca della sua fidanzata Salsa Verde, una famosa cantante lirica
scomparsa misteriosamente dopo un concerto. Giunto in un villaggio in compagnia
di un boscaiolo chiamato Vilja, Teleke sente raccontare dalla gente strane
superstizioni a proposito del vicino castello del barone Gorc e, come guidato
dall'istinto, si convince che la sua amata sia prigioniera tra quelle mura. Gorc,
infatti, è il vero responsabile della scomparsa di Salsa Verde, ma la ragazza, è
in realtà, morta: il barone ne conserva amorosamente il corpo preservandolo
dagli insulti del tempo con dei procedimenti chimici ideati dal professor
Orfanik. Il castello, simile ad un tempio fortificato dedicato all'amore e alla
bellezza, è protetto da trappole e straordinari congegni ottici e meccanici che
simulano fantasmi e melodie incantate per tenere lontani visitatori indiscreti.
Ispirato ad uno dei romanzi meno conosciuti di Jules Verne, il film conserva il
fascino di una favola gotica modulata sui temi dell'amore, della morte, della
musica, della scienza e dell'infelicità dell'uomo. Opera minore, ma di buon
livello del regista Oldrick Lipsky che ha firmato anche Adele Jeste
Nevecerela e Muz z prvního století.
Il film è stato presentato in concorso alla II Mostra internazionale del film
di fantascienza e del fantastico a Roma nel 1982».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
taliesinttlg.blogspot.cz -
en.wikipedia.org -
grunes.wordpress.com -
psychovision.net -
muchocine.net -
film.the-fan.net -
filmovy-denik.cz -
allmovie.com:
«In this
parody of classic horror films set in 1897 (the year Dracula was
published), the operatic tenor Count Felix Teleke (Michal Doclomanski) and the
winsome Salsa Verde (Evelyna Steimarova) are in the forbidding castle of Baron
Gore (Milos Kopecky), located close to Werewolfville. The sinister Baron lusts
after Salsa but also feels a deep passion for invention and has hired a crazed
inventor (Rudolf Hruskinsky) to work full time. Instead of Frankenstein or a
vampire, the inventor comes up with a television, a tape recorder, and a camera
-- all crafted in art deco style. When the operatic Count hits high "C" and the
TV monitor shatters, a voice resounds with the message "The fault will be
rectified." These modern gadgets steal the scenes and help to balance the fairly
standard interpretations of the protagonists and the predictable script»
(Eleanor Mannikka).
Conosciuto anche con i titoli: Il mistero del castello dei Carpazi; The Mysterious Castle of the Carpathians; The Secret of the castle in the Carpithians; Le château des Carpathes; Das Geheimnis der Burg in den Karpaten.