Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Gui yan
1974, regia di Gwai Chi Hung
Scheda: Nazione: Hong Kon - Produzione: Shaw Brothers - Distribuzione: Celestial Pictures - Soggetto: Chen Yun-wen - Sceneggiatura: Ni Kuang - Fotografia: Yu Chi - Montaggio: Chang Shao Hsi, Chiang Hsing-lung - Art Director: Lin Mao-lung - Costumi: Liu Chi-Yu - Musiche: Chen Yung-Yu - Effetti speciali: Li Yi-chi - Formato: Color, linguaggio Mandarino - Durata: 98'.
Cast:
Szu-Chia Chen, Wei Szu, Wei Tu Lin, Ping Ha, Ching Ho Wang, Mei Hua Chen, Ko Ai
Chiang, Li-ju Chang, Lap Ban Chan, Shang Yun Liang, Han Ling, Tsun Liu, Siu Ying
Ma, Gwa-pau Sai, Tse Lin Yang.
Trama e commenti:
dvdaddicted.it: «Bao-ling
(Chen Szu-Chia) lavora da un parrucchiere. Una sera arriva uno strano signore
come cliente. Questo si invaghisce di Bao-ling e quando lei viene buttata a
terra per colpa di una macchina, il signore la aiuta e la invita nel suo negozio
di oculistica per dargli delle lenti a contatto essendo i suoi occhiali rotti
durante la caduta. Fino qua tutto bene, fino a che Bao-ling scopre che le lenti
acquistate dal signore sono stregate.. lui è un vampiro e con l’aiuto della
povera e costretta Bao-ling mieterà vittime le amiche dell’indifesa ragazza.
Ebbene sì, questa volta il fantasma/vampiro possiederà la ragazza in questione
tramite delle lenti a contatto maledette. La storia non è brutta anzi, parecchio
innovativa per il tempo (si parla sempre di inizio anni ’70) però il film ci ha
deluso. Non ricordiamo esattamente cosa ci aveva colpito dal trailer ma il film
che ci siamo ritrovati è stato abbastanza noioso. Una scena molto carina è
quando Bao-ling va a lavarsi le mani ed ad un tratto escono delle mani da morto
dall’acqua. Lei scappa si gira e vede un morto. Un’altra scena particolarmente
d’effetto è quando andando a casa passa davanti ad un edificio crollato per
colpa di un tifone molto tempo prima, e lei comincia a vedere i morti sotto le
macerie che chiedono aiuto. Purtroppo il resto del film non è all’altezza di
queste scene. Le apparizioni del fantasma non sono nulla di che, e passando
sopra al makeup veramente scarso e finto (cmq sia niente di negativo guardando
gli anni delle pellicola), non c’è tensione. Forse siamo noi che siamo abituati
e quando uscì il film all’epoca sicuramente l’impatto fu diverso ma per noi è
stato piatto. Gli attori sono tutti, ovviamente, della scuderia Shaw Brothers.
La principale protagonista Szu Chia Chen ha fatto l’esordio proprio con questo
film e possiamo dire che se l’è cavata egregiamente nel ruolo della ragazza
infestata dal fantasma. Purtroppo a noi questo film, togliendo le due scene
citate in precedenza e un po’ il finale, non è che ci sia piaciuto granchè.
Ammettiamo che avevamo aspettative molto alte ma non sono state soddisfatte
manco un po’. Lo consigliamo? Solo se vi interessa il genere e una lancia a suo
favore: è uno dei primi film dove un oggetto è infestato».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
brns.com
-
iken-eiga.fr
-
grindhousedatabase.com
-
houseinrlyeh.blogspot.it
-
buried.com
-
kungfucinema.com
-
cinema-de-bizarre.com
-
hkcinemagic.com
-
taliesinttlg.blogspot.it: «One
of the more interesting convergences of genres is that of the ghost and the
vampire and there have been so marvellous examples of Western ghost films that
feature vampiric ghosts. However it is in Eastern cinema where the two are often
confused with the word ghost being almost a catchall, that sometimes means
vampire and at other times what we would more traditionally call a ghost.
Sometimes this is because of translation as the word Guǐ means ghost but is also
found in the kanji for vampire (which is suck blood ghost). In this case, we
have a very early example of a Hong Kong vampire movie in which there does seem
to be a purposeful confusion between a corporeal undead entity and a spirit
based one. In this the more familiar figure of the kyonsi is absolutely absent
but some familiar tropes remain in the movie. What is also interesting is how
this plays with a modern contrivance and places it within the world of the
supernatural. A man, Shi Jong-Jie (Si Wai), enters a barbershop looking to have
a manicure done. He is led into the shop but notices that there are mirrors on
both sides of the shop (except for the first seat) and aims to sit there. The
owner notices that he didn’t seem to reflect in one mirror but dismisses the
notion and, as we shall see, mirrors play a role later in the film. The
beautician told to work with him needs to leave and so she asks Wang Bao-Ling
(Chan Si-Gaai) to deal with him. As she works he discovers that she lives alone.
...».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Ghost Eyes; Gwai an.