Spermula
1976, regia di Charles Matton
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: 5 Continents, Film and Co. - Distribuzione: Film & Company - Soggetto: Charles Matton - Sceneggiatura: Charles Matton - Fotografia: Jean-Jacques Flori - Montaggio: Isabelle Rathery, Sarah Matton - Art Director: Sarah Matton - Costumi: Alberte Barsacq - Musiche: José Bartel - Formato: Eastmancolor - Durata: 103'.
Cast:
Dayle Haddon, Udo
Kier,
Dominique Basquin, Jocelyne Boisseau, Valérie Bonnier, Diana Chase, Christian
Chevreuse, Maud Darsy, Roxiane De Montaignac, Annette Deweger, Suzannah Djian,
François Dunoyer, Alain Flick, Radiah Frye, Georges Géret, Viveka Grey,
Hervé Hallf,
Natacha Knudsen,
Joan Kohler, Céline La Frenière, Ginette Leclerc, Benny Luke, Marie-France,
Angela McDonald, Isabelle Mercanton, Sylvie Meyer, Myriam Mézières, Karin
Petersen, Piéral, Francis Rignault, Aline Ruat, Gérard Tardy.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
film.virgilio.it
-
davinotti.com -
it.movies.yahoo.com
-
film.tv.it -
odorama.splinder.com -
contenebbia.splinder.com: «Torniamo
indietro nel tempo: Mentre in Italia, grazie all’impagabile Magnus, facevan
timidamente capolino le mutandine di pizzo e le giarrettiere delle vittime di
Kriminal, in Francia era già tutto vorticare di fanciulle discinte e di cartacee
provocazioni. In principio fu Barbarella ma di lì a poco ecco giungere la
provocante Jodelle (modellata su Sylvie Vartan) e la ben poco conciliante Pravda,
sorta di novella amazzone munita di centauro metallico…Ma la Palma d’Oro
dell’originalità va, senza ombra di dubbio, alla Saga de Xam, epopea
fantascientifico-erotica scritta da “un certo” Jean Rollin e disegnata dal
raffinato Nicolas Devil, con un occhio alle esasperazioni floreali dell’Art Decò
e l’altro alla tradizione pittorica orientale…Che anni, ragazzi…Beh, è
all’interno di questa stagione dorata dell’Eros che si inserisce un film
deliziosamente “weird” come Spermula, raro esempio di pellicola nata per
esigenze commerciali ma “corrotta” dagli afflati “arty” del proprio demiurgo.
Come nella miglior tradizione delle opere avvolte dai fumi della Controcultura,
sconquassate dai lisergici venti dell’immaginario Pop, Spermula va
vissuto al pari di una “esperienza”, come vero e proprio trip visivo. Inutile
cercare di raccappezzarsi nel seguire la languida Via Crucis della sua magnifica
protagonista (quella Dayle Haddon già ammirata ne La cugina di Aldo Lado).
Tempo perso. Molto meglio restare in estatica ammirazione del “decor” (ove il
post-moderno va a braccetto col Liberty); decisamente consigliabile lasciarsi
catturare dal canto di sirena della glaciale Spermula e delle sue concubine, o
farsi accarezzare dalla morbida luce che permea tutta la pellicola…Non ho mai
compreso il motivo per cui questa pellicola raffinatissima ed “eccentrica” sia
caduta nel dimenticatoio: Spermula sta al cinema erotico come
L’abominevole dr. Phibes sta all’Horror».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
vampyres-online.com
-
movies.nytimes.com -
cinema-suicide.com -
lurple.com
-
girlsgunsandghouls.com
-
vampires.nu -
weirduniverse.net -
en.wikipedia.org:
«Spermula is a French softcore science fiction film from 1976. The planet
Spermula is facing destruction and the Spermulites plan to relocate to Earth. To
do this, they have come up with a brilliant plan. They will transform themselves
into beautiful women and suck out all men's semen, thus making men tired and
lazy from sexual exhaustion and unable to procreate. One of the Spermulites didn't
transform as planned... Instead of a beautiful woman, he became a beautiful man,
Werner (played by Udo Kier). He likes being a man, except for one problem. His
penis is only one centimeter long. The spermulites are cynics who hate this
disgusting love and sex thing that Earthpeople like so much. But some of the
spermulites actually start enjoying themselves and think that maybe love and sex
aren't as disgusting as they thought».
Conosciuto anche con il titolo: L'amour est un fleuve en Russie.