Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Snakewoman
2005, regia di Jesus Franco
Scheda: Nazione: Spagna-USA - Produzione: One Shot Productions - Distribuzione: SRS Cinema - Soggetto: Jesus Franco - Sceneggiatura: Jesus Franco, Lina Romay (come Rosa M-a Almirall) - Fotografia: Emilio Schargorodsky - Montaggio: E. Caldas - Art Director: Ignasi Roig - Musiche: Exequiel Caldas, Jesus Franco, David Ramos - Formato: Color - Durata: 80' (98').
Cast:
Carmen Montes, Fata Morgana, Christie Levin, Exequiel Caldas, Lina Romay,
Antonio Mayans, Luco Amadori III, Fabio Batistuta, Nat Adzibort.
Trama e commenti:
thrauma.it -
it.wikipedia.org: «Snakewoman è l'ultimo film di
Jess Franco, girato nel 2005 a Malaga in video digitale, facendo largo ricorso
all'elaborazione elettronica dell'immagine...
Snakewoman è un remake di
Vampyros Lesbos, il film più famoso del regista madrileno, che a sua
volta costituiva una libera rivisitazione del
Dracula di Bram Stoker.
Oriana/Snakewoman corrisponde alla Contessa Nadine Korody, Carla a Linda, Alpha
ad Agra, Nostradamus al Dr. Seward, il vampirologo, mentre la Dottoressa Van
Helsing (nome tratto dal romanzo di Stoker) riprende la figura dello
psicanalista, il Dr. Steiner.
Le differenze sono altrettanto significative e consentono di sbalzare con più
forza le figure di contorno.
Il vampirologo diventa un anziano frate, al quale il regista ha assegnato niente
meno che il nome di Nostradamus, che si prende cura delle sue pazienti
alternando iniezioni di calmanti a bizzarre giaculatorie in un surreale cocktail
linguistico di italiano e latino, fino a rivolgere in punto di morte (con la
voce del regista) alla vampira un non meno straniante "Morituri te salutant".
Ancora più interessante è la totale sovrapposizione tra la figura dell'attrice
cult e della nipote, che diventano di fatto un unico personaggio in una
dimensione senza tempo. Altrettanto inedito è il legame tra vampirismo e
cinefilia. La descrizione dell'attrice, i suoi film stravaganti, dall'erotismo
violento, perverso e stralunato, incompiuti o dimenticati, sembrano quasi un
autoritratto del regista spagnolo, del suo rapporto con il mercato editoriale e
i fan.
L'ultima scena del film ci riserva la sorpresa del lieto fine. Per la prima
volta, nella cinematografia di Franco, una storia di vampiri è conclusa
felicemente».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
rottentomatoes.com
-
mondo-esoterica.net
-
7mpictures.com
-
kaskus.us
-
bloodyhorror.blogspot.com
-
evene.fr
-
sover.net
-
bloody-disgusting.com:
«A
publicist's agent seeks to purchase the rights to the life story and estate of
cult movie icon of early 20th Century. When she meets the icon's remaining
relatives living a life of hedonism, she uncovers more than skeletons in their
closet...she learns that sometimes it the snake who can charm her victim. ...
Almost to hardcore to be called softcore, Franco’s films have always pushed the
sexual envelope of the accepted boundaries of propriety. However with Snakewoman,
the septuagenarian disburses with that entire wasteful pretense and serves up a
feature that makes recent forays like Tender Flesh and Lust for Frankenstein
seem like Sunday morning episodes of Sesame Street...».
Approfondimenti:
Movie
Review