Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Laughing Dead
1998, regia di Patrick Gleason
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Ishio Intertainment, The Helion Group - Distribuzione: BijouFlix Releasing, Cut Entertainment Group - Soggetto: Patrick Gleason - Sceneggiatura: Patrick Gleason - Fotografia: Neal Fredericks, Tom Jensen - Montaggio: Robert McFalls - Musiche: Thomas Hart - Effetti speciali: Joshua Brezner, Ray Lau - Formato: Color - Durata: 81' (85').
Cast:
John Hammond, Fern Finer,
Patrick Gleason, Nancy Rhee, Jill Anthony, Rico Cymone, Anastasia King, Robert
Mack, Bruce Mccoy, Todd Gorang, Tommy G. White, Larry Justice, Annie James.
Trama e commenti:
grindhouse.it -
cinema.tipiace.it -
mymovies.it: «In
un futuro post-apocalittico, Los Angeles è una metropoli fatiscente, percossa da
incessanti piogge radioattive, ricettacolo di sconosciute epidemie, rifugio di
sbandati, assassini e spaventose creature mutanti che escono soltanto di notte
in cerca di cibo. L'enigmatico Vincent controlla la città e nottetempo ordina ai
suoi sicari - sinistri individui dal camice bianco - di catturare i pochi
sopravvissuti immuni dal contagio che si azzardano a girare per le strade
(invece di starsene chiusi in casa a sorbirsi la televisione, ultima parvenza di
ordine sociale): i loro corpi saranno orribilmente straziati, ma il sangue andrà
ad arricchire le riserve della sua personale emoteca ospitata all'interno di una
fabbrica abbandonata. L'arrivo di Hunter - uno straniero dal misterioso passato
apparentemente scaturito dal fango di un fiumiciattolo - turba i piani di
Vincent: cosa spinge l'avventuriero a dargli la caccia? Perché vuole
ucciderlo?... Entrambi sono vampiri ed entrambi hanno bisogno di sangue: ma
Hunter ne ha necessità per salvare la sua antichissima stirpe, mentre Vincent
vorrebbe servirsene soltanto per sé. Interessante contaminazione di horror e
fantascienza che proietta vampiri e zombi nei cupi scenari del dopo-bomba,
confondendone i ruoli tra buoni e cattivi. Abbandonati i diroccati castelli
della Transilvania e i nebbiosi quartieri delle città vittoriane, Nosferatu si
adegua ai nuovi gusti del pubblico e, viaggiando nel tempo, invita lo spettatore
a tifare per lui nell'incessante lotta per la sopravvivenza».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
vampyres-online.com -
taliesinttlg.blogspot.com
-
movies.nytimes.com
-
mania.com
-
abandomoviez.net
-
cinema.theiapolis.com
-
blockbuster.com
-
killerreviews.com
-
rottentomatoes.com: «Director
Peter Gleason presents this horrifying vision of the future, a post-apocalyptic
world where cannibalistic mutants terrorize the general population. The force
behind this terror is Vincent, an ages old vampire who has turned Los Angeles
into his personal blood farm, praying on the fear its citizens. Into this urban
chaos walks Hunter, a strung out junkie who has just emerged from a toxic river
and has no memory of where he is or how he got there. As he struggles to cope
with the danger of his new home, Hunter begins to learn more and more about life
in the new LA and about his own past. As he begins to learn the truth about
himself, Hunter begins a journey of vampiric lust and addiction that may destroy
him».
Approfondimenti:
Movie
Review
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |