Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
|
Vampiretto
(The Little Vampire 3D)
2017, regia di Richard Claus, Karsten Kiilerich
Scheda: Nazione: Germania - Produzione: A. Film, Ambient Entertainment GmbH, Cool Beans - Distribuzione: Notorious Picutures, Universum Film, Icon Film Distribution, TF1 Vidéo - Soggetto: ispirato alla omonima serie di romanzi di Angela Sommer-Bodenburg - Sceneggiatura: Richard Claus - Direttore dell'animazione: Peter Bohl - Montaggio: Job ter Burg - AScenografia: Edwin Rhemrev - Musiche: Vidjay Beerepoot - Formato: Color, animazione.
Voci (edizione originale): Jim Carter, Rasmus Hardiker, Alice Krige, Tim Pigott-Smith, Miriam Margolyes, Matthew Marsh, Joseph Kloska, Phoebe Givron-Taylor, Amy Saville, Diane Wilson, Graham Clarke, Julia Rhodes, Kevin Otto.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
comingsoon.it
-
movieplayer.it
-
cinecircus.it
-
filmtv.it
-
ecodelcinema.com: «Vampiretto
racconta la storia di Rudolph, un piccolo vampiro appunto, che rimane solo,
separato dal resto della sua famiglia quando il suo clan viene attaccato da un
cacciatore di vampiri. Rudolph, impaurito e spaventato, per evitare di bruciare
alla luce del sole decide di nascondersi in un hotel: qui fa amicizia con
l'umano Tom, un bambino della sua stessa età che adora i vampiri. I due si
legano da subito, riescono a capirsi a vicenda e sarà proprio Tom, infatti, ad
aiutare il bambino vampiro a salvare la sua famiglia e a sconfiggere finalmente
il terribile cacciatore. Il film d'animazione Vampiretto non può vantare
una sceneggiatura originale: infatti si ispira all'omonima serie di libri per
ragazzi scritti da Angela Sommer-Bodenburg che ora approderà anche nel cinema
per bambini. La saga fantasy ha avuto moltissimo successo, tanto da vendere più
di 10 milioni di copie ed essere stato tradotta in trenta lingue differenti.
Angela Sommer-Bodenburg è stata un aiuto insegnante in una scuola media e in
quegli anni (1979-1984) decide di scrivere il primo libro come una sorta di
esperimento, per capire quale fosse il tipo di letteratura che avrebbe potuto
interessare ai suoi studenti. Nel 1984 decide di dedicarsi esclusivamente alla
scrittura e al disegno, proseguendo la serie di libri per ragazzi che hanno come
protagonisti i vampiri. La scrittrice sceglie di raccontare storie sui vampiri,
anzi su un piccolo vampiro, motivando in maniera molto interessante la sua
scelta: "Un vampiro per me non è un mostro assetato di sangue, ma un piccolo
vampiro affettuoso con paure e fobie che forse aiuterà i bambini a liberarsi
dalle proprie paure". In realtà non è la prima volta che i libri de Vampiretto
sono adattati allo schermo: nel 1985 è stata prodotta una serie TV, dal titolo
omonimo, di co-produzione tedesca, canadese e britannica; nel 1993, invece, è
stato prodotto una sorta di sequel della serie chiamata
The Little Vampire -
nuove avventure, e infine nel 2000 è stato realizzato il film
Il mio amico
vampiro di Uli Edel che, anche se si ispira in maniera molto meno precisa alla
trama dei romanzi, ha ottenuto un discreto successo».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
filmaffinity.com -
abandomoviez.net -
awn.com -
filmstarts.de -
elseptimoarte.net -
filmtotaal.nl -
bcdb.com -
thefilmcatalogue.com:
«The Little
Vampire, based on the characters from the bestselling novels by Angela
Sommer-Bodenburg, tells the story of Rudolph, a thirteen year old vampire, whose
clan is threatened by a notorious vampire hunter. He meets Tony, a mortal of the
same age, who is fascinated by old castles, graveyards and vampires. Tony helps
Rudolph in an action and humor packed battle against their adversaries, together
they save Rudolph's family and become friends».
Conosciuto anche con il titolo: Der kleine Vampir.