Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
The Thompson
2012, regia di The Butcher Brothers (Mitchell Altieri, Phil Flores)
Scheda: Nazione: USA-GB - Produzione: Film Harvest, San Francisco Independent Cinema, Snowfort Pictures, Straightwire Films - Distribuzione: One Movie, Blue Sky Media, XLrator Media, Free Dolphin Entertainment, Imagination Worldwide, Just Bridge Entertainment, Lionsgate Home Entertainment, Sunfilm Entertainment - Soggetto: The Butcher Brothers, Adam Weis - Sceneggiatura: The Butcher Brothers, Cory Knauf - Fotografia: Matthew Cooke, David Rom - Montaggio: Nic Hill - Art Director: Jordan Konow, Matthew Nickolay - Scenografia: Michael Bell, Julie Ziah - Costumi: Alexis Beck, Steven Buchan - Musiche: Kevin Kerrigan - Effetti speciali: Locktix - Formato: Color - Durata: 82'.
Cast:
Cory Knauf, Samuel
Child, Mackenzie Firgens, Joseph McKelheer, Elizabeth Henstridge, Ryan Hartwig,
Daniel O'Meara, Selina Giles, Sean Browne, Tom Holloway, Sean Cronin, James Lowe,
Tammy Minoff, Craig Gellis, Sean Guse, Rocky Abou-Sakher, Ilana Cohn, Johnny
Flanagan, Roger Sampson, Brian McGuire, Karyn Bryant, Katarina Gellin, Andrei
Alen.
Trama e commenti:
horror.it -
i400calci.com
-
horrormovie.it
-
movieplayer.it -
latelanera.com
-
filmtv.it
-
filmscoop.it
-
filmovie.it: «Francis
(Cory Knauf) è arrivato nei sobborghi di Londra alla ricerca della famiglia
Stuart, una piccola comunità che potrà aiutare lui ed i suoi fratelli in fuga da
troppo tempo ad avere delle risposte: i fratelli Thompson in realtà si chiamano
Hamilton, sono dei vampiri giovani ed inesperti che dopo la scomparsa dei
genitori non sono stati capaci di mascherare la loro reale condizione, l’aver
commesso una strage in una stazione di servizio ha permesso a tutta l’America di
conoscere la loro esistenza, non gli rimane quindi che provare la fuga alla
ricerca di loro simili, anche perché il fratello più piccolo Lenny (Ryan
Hertwing) è stato ferito gravemente ed adesso è in fin di vita. Grazie a delle
precise indicazioni Francis trova facilmente la famiglia Stuart, che vive
all’apparenza gestendo un bar in campagna e seguendo rigide regole di
comportamento, l’ambiente ideale per riunire i Thompson e per dare le giuste
cure al piccolo Lenny. Ma dietro l’apparenza di facciata gli Stuart nascondono
un piano diabolico: la loro “stirpe” sta per estinguersi, la loro unica figlia
Riley (Elizabeth Henstridge) è sterile e non può procreare, non rimane quindi
che accogliere in casa con l’inganno la bella Darlene Thompson (Mackenzie
Firgens) e stuprarla a turno fino a quando non nascerà un piccolo mefistofelico
erede. Grazie alla loro maggiore esperienza gli Stuart in un primo momento
riescono nel loro intento, ma l’unione della famiglia spesso è una marcia in più
e dopo cruente battaglie, i Thompson riusciranno a massacrare i nemici e
scappare via portandosi dietro la graziosa Riley verso nuove sanguinarie
avventure.
The Thompsons è il seguito del sorprendente The Hamiltons, horror del 2006 girato con pochissimi mezzi e capace di diventare uno dei classici degli appassionati di genere vincendo anche importantissimi premi di categoria come l’After Dark Horrorfest: il film diretto in coppia da Mitchell Altieri e Phil Flores, auto-ribattezzatisi The Butcher Brothers, ha avuto una lenta quanto inesorabile ascesa verso la ribalta internazionale, arrivando dalle nostre parte direttamente in homevideo nel 2009 e conquistando immediatamente le classifiche relative all’horror. Il seguito del 2012 è stato inevitabile, ma anche profondamente deludente: si parte da un’idea buona, Francis parla della sua famiglia non come dei vampiri veri e propri ma come normalissime persone affette da una grave patologia, non si disintegrano al sole, non sono immortali, non sono invincibili, non hanno problemi con l’aglio, con il frassino e nemmeno con le croci. Ma la sceneggiatura purtroppo sfugge presto di mano a questi nuovi rampanti soggetti della scena horror, gli errori sono tanti ed evidenti, i Thompson sono delle normalissime persone ma combattono come i Volturi di Twilight, vengono da traditi da Riley ma al momento del combattimento la ragazza patteggia e scappa con loro, potrei continuare con altri cento esempi, ma è meglio limitarsi a quelli più evidenti. Non mancano le scene splatter, specie all’inizio del film, ma a conti fatti sono fini a se stesse, perchè i collegamenti con il cuore della vicenda sono inesistenti, il doppiaggio poi è a dir poco ridicolo, se mi affaccio dalla finestra e chiamo le prime quatto persone per strada probabilmente riuscirò a creare con le loro voci molto più pathos rispetto a quanto fatto da gente che viene anche pagata: l’altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la consapevolezza che ci sarà un terzo capitolo, il film finisce con determinate situazioni in sospeso, lasciando presagire ad un inevitabile (quanto inutile) terzo capitolo. Probabilmente in quasi quarant’anni avrò visto talmente tanti film horror da farmi diventare troppo pretenzioso, ma è impossibile non catalogare The Thompsons fra quei sequel buoni a rovinare le buone impressioni dei primi capitoli (vedi Blair Witch 2), è un b-movie che pretende di fare il film figo, ma senza argomenti per poterselo permettere, e senza una reale sostanza di fondo che meriti un approfondimento».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com -
en.wikipedia.org -
facebook.com -
moria.co.nz -
scaryminds.com -
best-horror-movies.com -
abandomoviez.net -
horrornews.net -
rottentomatoes.com -
cinemagia.ro -
upcominghorrormovies.com -
taliesinttlg.blogspot.co.uk:
«Directors
Mitchell Altieri and Phil Flores, also known as the Butcher Brothers, are back
with a sequel to the rather good 2006 film
The Hamiltons. Now, I was all
concerned about reviewing the Hamiltons because their vampire nature was a twist
at the end of the film. No such worries in this film as we already know (so the
fact it takes main character Frances (Cory Knauf) a while to tell us is a little
silly). What was good about this was the fact that the original players of the
Hamilton clan were back – mostly. As well as Francis we have David (Samuel Child),
eldest brother and patriarch (as their parents are dead) and the incestuous
twins Darlene (Mackenzie Firgens) and Wendell (Joseph McKelheer). Finally we
have a change of actor for youngest brother Lenny (Ryan Hartwig) but that isn’t
a huge issue as Lenny was barely in the original film. What is different about
this film – other than a noticeably higher budget and relocation to England – is
that where the first film was a twisted coming of age film that concentrated on
a slice of life and had an indiscernible beginning and end to some degree, this
has a story. It begins with Francis trapped in a crate and then he tells the
story – in a non-linear way – of how he got in the crate. It begins, in Francis’
telling, with a journey North East from London. He is looking for others of his
kind and has been told to ask for the Mandersons in a town called Ludlow. His
car breaks down – and we get a moment of shapes moving inhumanly fast in the
trees and then a couple of backpackers being hunted down by men in boiler suits
wearing stolen, bloody faces. It is a strange old moment that sets a scene –
slightly – but isn’t referred back to in a meaningful way. He reaches Ludlow and
goes in the pub. He asks the woman (Selina Giles) behind the bar about the
Mandlesons but she doesn’t know who they are. The daughter and waitress, Riley
(Elizabeth Henstridge), appears to take a shine to him but then a cop comes in (who
refers to the woman as Mother and her husband (Daniel O'Meara) as Father, but I
suspect that was a honorific). He has a wanted sheet with blurry pictures of the
Thompsons (a name the Hamiltons had been going by) and Francis ends up breaking
his neck. Grabbing a shotgun, he takes the pub hostage and tries to call Darlene
and Wendell (who are in France and indulging their vices). The sons Cole (Sean
Browne) and Ian (Tom Holloway) arrive, make Francis think he has the upper hand
and then flash fang, red eye and stick the stock of the shotgun hard into his
face. ...».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: The Thompson: The Hamilton 2.