Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
|
Scherzi della natura
(Freaks of Nature)
2015, regia di Robbie Pickering
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Columbia Pictures, Sony Pictures Entertainment - Distribuzione: Columbia Pictures, Sony Pictures Entertainment, Universal Sony Pictures Home Entertainment, Sony Pictures Releasing, United International Pictures, Universal Pictures International - Soggetto: Oren Uzieldi - Sceneggiatura: Oren Uzieldi - Fotografia: Uta Briesewitz - Montaggio: Craig Alpert - Art Director: Jann K. Engel - Scenografia: Chris L. Spellman - Set Decoration: Cynthia La Jeunesse - Costumi: Debra McGuire - Musiche: Fil Eisler - Effetti speciali: Alterian, Instinctual VFX, Crafty Apes - Formato: Color - Durata: 92'.
Cast: Mackenzie Davis, Nicholas Braun, Josh Fadem, Patton Oswalt, Bob Oedenkirk, Ian Roberts, Joan Cusack, Keegan Michael Key, Ed Westwick, Vanessa Hudgens, Denis Leary, Cerina Vincent, Bob Odenkirk, Chris Zylka, Rachael Harris, Utkarsh Ambudkar.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
cinema.everyeye.it
-
filmtv.it
-
zombiekb.com
-
filmscoop.it
-
movieplayer.it
-
cinematographe.it: «Scherzi
della Natura è una horror comedy del 2015 che rientra nel filone dei revival
horror anni’80 che ultimamente stanno andando molto di moda (come Manuale
scout per l’apocalisse zombie o The Final Girls). Sebbene l’idea
dietro quest’opera commerciale sia da elogiare e molto nostalgica, non tutte le
sceneggiature possono funzionare: se da un lato c’è la voglia di mantenere la
struttura classica dei film anni ’80, dall’altra c’è bisogno di qualche
miglioria a livello di storia, per adattare determinate scene al cinema a cui
siamo abituati (sempre che non si tratti di cult realmente prodotti negli anni
’80). In pratica: se vuoi fare un film omaggio agli anni ’80, devi però
adattarlo al cinema moderno, altrimenti il progetto potrebbe non funzionare, ma
procediamo con ordine… Nella cittadina di Dillford, umani, vampiri e zombie
vivono tutti insieme in pace fino a che un’apocalisse aliena non si abbatte
sulla regione. Toccherà a tre adolescenti, uno umano, uno vampiro e uno zombie,
unire le forze per capire come liberarsi degli sgraditi visitatori. L’idea
dietro a Scherzi della Natura, film di Robbie Pickering è decisamente
originale ma purtroppo sviluppata in maniera sbagliata: se avere su schermo tre
mostri sacri del cinema horror ringiovaniti a teenager possa essere
un’operazione davvero succulenta per ogni amante dell’horror che si rispetti,
dall’altra parte la mancanza quasi totale di scene d’azione e la presenza di
dialoghi scialbi fa sicuramente perdere punti alla pellicola. I protagonisti si
spostano all’interno di un universo che non ha radici, non spiega assolutamente
nulla della sua collocazione e del perché zombie, vampiri e umani vivano
tranquillamente insieme; chiariamoci: non sarebbe obbligatorio dare spiegazioni
nel caso in cui ci trovassimo davanti ad un film che porta da qualche parte, ma
qui, in assenza di basi, ci si capisce davvero poco».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
collider.com
-
fangoria.com
-
variety.com
-
dvdmg.com
-
rottentomatoes.com
-
en.wikipedia.org
-
metacritic.com:
«In
Freaks of Nature, we welcome you to
Dillford, where three days ago, everything was peaceful and business as usual:
the vampires were at the top of the social order, the zombies were at the bottom,
and the humans were getting along in the middle. But this delicate balance was
ripped apart when the alien apocalypse arrived in Dillford and put an end to all
the harmony. Now it's humans vs. vampires vs. zombies in all-out, blood-sucking,
brain-eating, vamp-staking mortal combat - and all of them are on the run from
the aliens. It is up to three teenagers - one human, one vampire, and one zombie
- to team up, figure out how to get rid of the interplanetary visitors, and try
to restore order to this "normal" little town».
Conosciuto anche con i titoli: Guerra dos Monstros; The Kitchen Sink.