Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
El vampiro en el agujero
2010, regia di Sonia Escolano, Sadrac González
Scheda: Nazione: Spagna - Produzione: Lasoga Films, Lukantum Producciones - Soggetto: Sadrac González, Sonia Escolano - Sceneggiatura: Sadrac González, Sonia Escolano - Fotografia: Amando Crespo - Montaggio: Sonia Escolano, Sadrac González - Musiche: Antonio Escobar - Effetti speciali: Sergio López - Formato: Color.
Cast:
Paloma Alma,
Gillian Apter,
Alba Castillo,
Irene del Barrio,
María del Barrio,
Mercè Estrada,
Steve Galache, Hugo Kim,
Albert López Murira,
Tamara Motta,
Christopher Mulhern,
Shabnam Paryani,
Alvaro Pascual,
Alexandra Pineiro,
Raúl Quirós,
Imanol Reta.
Trama e commenti:
latelanera.com -
forum.nocturno.it
-
freeforumzone.leonardo.it
-
horrormagazine.it: «Si
può fare un film sui Vampiri con un budget di un solo dollaro? Rispondono di sì
i registi Sadrac González e Sonia Escolano che sono riusciti in questa ardua
impresa... Un progetto che aveva dell'impossibile: riuscire a fare un film sui
vampiri con un budget iniziale di solo un dollaro. Tuttavia i registi spagnoli
Sadrac González e Sonia Escolano ci sono riusciti. Si tratta di The Vampire
in the Hole, un film indipendente girato da volontari e appassionati e il
risultato sembra molto al di là del classico amatoriale sia per qualità
registica che bravura del cast. è un progetto su cui i due spagnoli hanno lavorato per più di un anno, alle
loro spalle avevano già una pellicola simile, ma girata esclusivamente in
spagnolo, mentre con questa nuovo film sperano in una più ampia distribuzione.
Siamo in un universo uguale al nostro, dove però il Vampirismo è una malattia
virale. May ha da poco compiuto diciassette anni ed è infetta. Lei è l'unico
vampiro della sua famiglia e del suo intero quartiere, e per questo, presto la
sua vita cambia radicalmente. Ora lei è vista da tutti come un mostro: i bambini
le lanciano sassi addosso e al lavoro è spesso vittima di bullismo. Tuttavia lei
cerca strenuamente di adattarsi alle regole imposte dal governo sugli infetti,
che vogliono reinserirsi nella società.
Ma l'opinione pubblica è divisa su ciò che andrebbe fatto. Gli infetti devono
essere accettati fra le gente comune? O piuttosto, non sarebbe meglio
richiuderli o eliminarli? Cresce il razzismo e l'intolleranza e si prospetta
un'inevitabile spaccatura definitiva tra umani e vampiri.
Il film è stato realizzato con un budget iniziale nullo, in location di
straforo, senza permessi o autorizzazioni. González ha dichiarato ridendo che
più di una volta sono stati costretti a smontare tutto velocemente e disperdersi
per l'arrivo della polizia.
Tutti quelli che hanno partecipato al film, non sono stati pagati e verranno
premiati con gli eventuali incassi della pellicola.
In un'intervista della stampa spagnola i due registi hanno raccontato alcuni
sotterfugi per avere effetti hollywoodiani, senza macchinari costosi. Per
esempio la ripresa in movimento seguendo la protagonista in corsa è stata
realizzata mettendo il cameraman in un carrello della spesa, spinto da due della
troupe e poi rimesso a posto alla fine della scena. Uguale, nemmeno un centesimo
speso.
La trovata dell'azzeramento del budget probabilmente risiede anche in una
motivazione puramente pubblicitaria. Un film a costo zero suscita, infetti una
certa curiosità. Tuttavia dovrebbe far riflettere ancora una volta, sulle somme
folli che la nostra società si permette d'investire nell'intrattenimento, con
risultati spesso discutibili».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
horror-movies.ca -
taliesinttlg.blogspot.it -
cinefrikiterror.wordpress.com -
facebook.com -
en.terra.com -
nerdbastards.com: «Low
budget movies with professional quality are all the rage these days. Everyone is
hoping to catch that legendary Internet viral gravy train to Hollywood. I love
the “Indie” movie screen these days. There is an excitement that you just don’t
find in the usual Hollywood movie factory movie. The trouble is that 95% is crap.
So when someone throws out that their movie only cost $1 dollar and looks like
this one does, I call bullshit. For me, donated equipment, time and professional
skills are not free when stacking up the cost of a movie. What this movie’s
Spanish production company Lasoga team did though is set those costs against the
future gain. If the movie gets sold and makes money then everyone involved gets
their predetermined cut. It’s an exciting new concept in movie production and I
hope it works. This goes beyond the another new business model sweeping the
industry. Make entertainment for free for people who are going to download it
for free anyway. Not sure that’s a sustainable model myself, but maybe the
financial tweak of Vampire in the Hole will prove us wrong. Synopsis:
Vampirism is a newly discovered viral illness whose initial stages spread as
quickly as the flu. May has just turned seventeen and has become infected. She
is the only vampire in her family and her neighborhood and, as such, her life
changes dramatically. In her daily surroundings she is now seen as a monster:
kids throw stones at her and she is bullied at work. However, May tries to adapt
by following the rules and norms set by the government on infected citizens who
wish to fit back into society. Opinion is divided about what should be done with
the “infected”. Should one accept them, or reject them? And this division
foreshadows a future war where racism and intolerance will inevitably hasten the
definitive rift between humans and vampires».
Conosciuto anche con il titolo: The Vampire in the Hole.