Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
NIGHT JUNKIES
2007, regia di Lawrence Pearce
Scheda: Nazione: GB - Produzione: Night Junkies, Scanner-Rhodes Productions - Distribuzione: Allumination Filmworks, Gryphon Entertaiment, Renegade Worldwide - Sceneggiatura: Lawrence Pearce - Fotografia: Sadik Ahmed - Montaggio: Lewis Albrow - Art Director: Diana Wyand - Scenografia: Nicola Dietmann - Costumi: Rebecca Gore - Musiche: Cervantes, Michael England - Effetti speciali: Rémy Boudet - Formato: Color - Durata: 90'.
Cast: Jay Brown, Lauren Adams, Giles Alderson, Vass Anderson, Jonathan Coyne, Beverley Eve, Sasha Jackson, Mark Joseph, Joe Rainbow, Philip Simon, Katia Winter, René Zagger.
Trama e commenti:
splattercontainer.com:
«Due vampiri
trascorrono in un crescendo di ebbrezza e abbandono, l’incertezza di un amore
improvvisato, tra sesso, sbornie di sangue, qualche pasticca (a giustificazione
di un titolo "junkies", che allude ad ogni possibile dipendenza dalle droghe e
non solo), e un cattivone da antologia che fa vertice pericolosamente con la
donna…Ruby (Katia Winter) si trascina stancamente giorno dopo giorno, disillusa
e bellissima, Vincent (Giles Anderson) alla ricerca di un appagamento dei sensi,
che hot line e incontri di morte non sono in grado di soddisfare. Si ritrovano
casualmente alla periferia di Londra, mentre lei cerca di sfuggire ai suoi
terribili datori di lavoro e ad una strada pericolosa, popolata da uomini che
odiano le donne, e lo spettro di una tossicodipendenza che si aggira doloroso
nei ricordi. Produzione inglese con qualche vezzo e rimando alle generazioni off
limits di Gregg Araki, ed alle atmosfere maledette di ogni film di Abel Ferrara
da Il Cattivo Tenente a Go go Tales, Night junkies ripropone la pianificazione
telepatica della caccia, la lontananza sommaria dal mondo degli uomini
all’interno di un microcosmo allucinato, dove non ci sono mai facili soluzioni
né vie d’uscita. Lawrence Pearce, classe 1980, regista di talento nell’attingere
al repertorio di ogni delirio possibile, disegna con qualche sproporzione,
l’epopea solitaria di due personaggi al termine della notte. Eccede forse nel
tratto somatico delle inquietudini di momenti divelti dall’inconscio del
soprannaturale, consumando brevemente ogni vita, ogni momento trascorso insieme,
con la stessa fretta con cui dissemina di cadaveri e corpi lo spazio
esistenziale dei protagonisti. Purtroppo al di là di un meccanismo narrativo ben
congeniato, il film gioca nel proscenio di caratteri contraffatti: vampiri che
sbiadiscono sullo sfondo di inadempienze collettive e dickensiani divoratori di
anime che incongruamente assomigliano a zombie, fissati nell’angolo remoto e
sorpreso della mdp, come gli spettri di una casa di bambole vittoriana. Ruby e
Vincent sono gli ennesimi amanti che da I giorni del vino e delle rose (Blake
Edwards) fino all’ultimo Paradiso più inferno (Neil Armfield), sostengono
inutilmente attese di normalità mai conformi alla vita che conducono. Ma mentre
Ruby forse ne è consapevole al punto da non voler continuare a produrre un gioco
rituale senza prospettive, preferendo quasi vacillare sulla lama di un
malavitoso, Vincent si rifugia in un mondo tutto suo, come un patito di orrori,
nutrendosi di un mito tanto sensuale ed incombente, da essere solo portatore di
disgrazia e di morte. A tratti violentissimo, più assimilabile ad un noir che ad
un horror vero e proprio ,con una fotografia morbida e abbacinante, Night Junkies si segnala per l’interpretazione di un ottimo terzetto di attori (Winter,
Anderson e René Zagger) e per la rappresentazione di una serie di infiltrati che
richiama il mondo corrosivo e sensuale dei personaggi - eroi decadenti e killer
viziosi e misogini - della più popolare graphic novel di Frank Miller, Sin
City»
(Sabina Mazzoldi Pfeifer).
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
feoamante.com -
eatmybrains.com -
movies.yahoo.com -
rottentomatoes.com -
allmovie.com: «A
desperate London couple attempts to come to terms with their insatiable
addiction to human blood in writer/director Lawrence Pierce's action-packed
hybrid addiction/vampire story. Ruby (Katia Winter) is an exotic dancer with a
dark past, and her shady East-end outfit is determined to promote her to the
rank of call girl. Vincent (Giles Anderson) is the bloodthirsty vampire who was
seduced into the world of the undead by a back-alley siren. While at first
Vincent struggles to resist his craving for blood, the overwhelming power of his
addiction soon takes grip - forcing him into the streets in search of sustenance.
When Ruby and Vincent first met in a crowded London café, it seemed to be love
at first sight, but then Vincent's craving kicked in. Now, despite having
escaped Vincent, Ruby has begun to experience the first signs of transformation
as well. Realizing that the only way to understand what is happening to her,
Ruby reluctantly seeks out Vincent and together the pair attempts to break their
addiction to human blood. The situation is soon complicated, however, when
Ruby's former "owners" decide that they want their star attraction back and send
a sadistic killer named Matt to retrieve her by any means necessary»
(Jason Buchanan).
Approfondimenti:
Movie
Review
scheda a cura di Lorenza Cervellera
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |