Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
The Hunger: Volare di notte
(The Hunger: Fly-By-Night)
1998, regia di Pierre Dalpé
Scheda: Nazione: Canada - Produzione: Scott Free Productions, The Movie Network, Telescene Film Group Productions - Distribuzione: E1 Entertainment, Showtime Networks, York Entertainment, DV1, SPO - Soggetto: Gemma Files - Sceneggiatura: Terry Curtis Cox - Fotografia: Francois Protat - Montaggio (serie): Glenn Berman, Patrick Moore, Kathy O'Shea, Pamela Power - Art Director (serie): Isabelle Guay - Musiche: Benoît Jutras - Effetti speciali: Big Bang Animation - Formato: Color, film tv - Durata: 24' (30').
Cast:
Gouchy Boy,
Giancarlo Esposito,
Kim Feeney,
Eric Hoziel, Don Jordan,
Emidio Michetti,
Annabelle Torsein,
Bobo Vian,
Kent Waters.
Trama e commenti:
prvideosrl.com -
horrortv.it: «The
Hunger è una meritevole serie di racconti del terrore, che coniuga alla
perfezione erotismo e morte. è
stata realizzata dalla casa di produzione di Tony e Ridley Scott durante l’arco
degli anni che vanno dal 1997 al 2000. La prima serie è presentata da Terence
Stamp, la seconda da David Bowie. Nella tv italiana ha fatto la sua prima
apparizione qualche anno fa su Cult Network (Stream). Recentemente è stata
trasmessa da LA 7. Attualmente Canal Jimmy sta trasmettendo la seconda serie
completa».
close-up.it: «In un manicomio una donna apparentemente senza passato, ma tormentata da voci che non smettono mai di rinfacciarle una sua colpa incomprensibile, vede un angelo della morte. Potrebbe essere, questo, l’incontro che ella aspetta da tempo, la soluzione finale alla sua vita di sofferenze e di angoscia. L’uomo, che teme la luce del sole come un vampiro, è rinchiuso in una cella di sicurezza dove non può fare altro che attendere quell’alba che lo sorprenderà in un abbraccio di morte. Ma tutto può cambiare se la donna, cui l’essere promette la vita eterna e il silenzio del passato, accetta di aiutarlo. Ma il diavolo, si sa, è bugiardo per natura e presto ci si rende conto che le cose non sono proprio come sembrano. Giudizio critico: Pessimo esercizio di stile che gioca con un incastro di vari flash-back che si vorrebbero originali e che paiono soltanto risaputi e palesemente mal girati. Tutta la parte ospedaliera, con il personaggio femminile che tanto da vicino ricorda la Sarah Connor di Terminator, parrebbe promettere uno sviluppo narrativo abbastanza interessante, ma le promesse si esauriscono in un giochino scolastico immediatamente irritante. La sceneggiatura fa rizzare i capelli tanto è pedestre e i flash-back gridano vendetta tanto alla protagonista dell’episodio, colpevole involontaria di tante morti, quanto allo spettatore in casa chiaramente offeso dalla loro pochezza. Certo si apprezza il coraggio di tentare, in televisione, la strada di un racconto sperimentale che si perde nei meandri della mente (malata) della protagonista, ma il risultato finale è molto al di sotto delle aspettative».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
taliesinttlg.blogspot.com -
tv.com/the-hunger
-
clicker.com
-
swapadvd.com
-
homecinema.thedigitalfix.co.uk
-
tviv.org
-
tvguide.com
-
tvguide.com
-
en.wikipedia.org
-
epguides.com
-
vampyres-online.com:
«Virgin vampires,
dark secrets and sexy women equal one bone chilling night of unexpected thrills
in this heart stopping collection from producers Tony Scott (Top Gun ) and
Ridley Scott (Alien ).
As a young woman (Kim Feeney) searches for a way to escape a pit of evil, she is
tricked into making a deal with a stranger (Giancarlo Esposito) that could haunt
her for all eternity.
Join Terence Stamp (The Limey ) for this incredible anthology of horror where
vampires rule!
This is from a collection of four episodes from the Canadian TV-Horror-Series The Hunger, referring (of course) on vampires. And man, they' re really
well-done. Their quality is way above series standards, they' re bloody, sexy
and have some great sense of dark humour. Plus: Terence Stamp acts as the host.
This episode is filmed really nice, with great actors and a satisfying story
about guilt and seduction. It's a pity, that there aren't more series like that.
You really have to watch them!».
Approfondimenti:
Movie
Review
Episodio 15 della stagione 1 della serie tv in 44 episodi The Hunger, conosciuta anche con i titoli: Les prédateurs; Desejos Proibidos.
The
Hunger:
Necros (1997, Necros)
-
Una questione di stile (1997,
A Matter of Style) -
Passi
(1998, Footsteps) -
Nunc
dimittis (1999, Nunc dimittis)
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |