Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
VAMpiri
(Vampiros)
2004, regia di Eduardo Ortíz
Scheda: Nazione: Portorico - Produzione: Paraguas Films - Distribuzione: Millennium Storm - Soggetto: Eduardo Ortíz - Sceneggiatura: Eduardo Ortíz - Fotografia: Fernando Rosado - Montaggio: Eduardo Ortíz - Musiche: Danny Donate, Denes Pagan - Formato: Color - Durata: 103'.
Cast:
Jorge Dieppa,
Israel Lugo,
Elí Cay,
Wanda Rovira,
Brenda Robles,
Kidany Lugo, Johnny Ray, Rolando D'Lugo,
Payi,
Daddy Yankee.
Trama e commenti: mymovies.it
- latelanera.com
- wuz.it
-
zetamovies.org: «Pensavo
di averle viste tutte, ma un film portoricano sui vampiri davvero mi mancava.
Sarà stata la presenza del "famosissimo" Daddy Yankee (quello dell'orribile
canzone che andava qualche anno fa, la "Gasolina"), sarà stata la curiosità, che
alla fine me lo sono comprato. Povero me. Dopo la visione di questa insulsa
pellicola ho dovuto ridefinire i limiti della parola "noia". In un'ora e trenta
di film si fa davvero una gran fatica a distinguere anche solo le semplici
immagini: il regista, forse alla ricerca dell'atmosfera oscura da film horror,
ricrea un'ambientazione del tipo "buio pesto", portando al minimo ogni fonte
luminosa. Il risultato è che non si capisce davvero nulla: non si riescono
nemmeno a memorizzare i volti dei protagonisti o i particolari degli sfondi!
L'addetto alla fotografia avrebbe dovuto effettuare un corso base del mestiere.
Perlopiù, giusto per aggiungere un tocco di classe, a cadenze più o meno
regolari un lampo luminoso fortissimo illumina lo schermo (una scelta registica
davvero folle), tanto da perforare le povere pupille proprio nel momento in cui
si stavano abituando all'oscurità. Forse l'intento era quello di far provare
allo spettatore la sensazione che provano i vampiri all'alba... Sta di fatto che
ho perso almeno due diottrie a film finito. Il regista-sceneggiatore di questo
inutile obbrobrio draculesco tenta inutilmente di abbozzare una simil-trama,
riassumibile in tre semplici vocaboli: "vampiro, vampire, vampiri"; a causa
dell'alta frequenza (o meglio "abuso") che il copione fa di queste parole.
Tralasciando la dovuta ironia, in realtà la pellicola dovrebbe presentare
"l'originalissima" storia di un ragazzo che viene vampirizzato e che vuole
scoprire il perché di tanta sfortuna. Il protagonista è accompagnato da un paio
di amici ritardati, che dall'inizio alla fine altro non fanno se non domandargli
ripetutamente cose del tipo: "Com'è essere un vampiro?", "Cosa fanno i
vampiri?", "Perché sei un vampiro?", "Quando sei stato vampirizzato?" "Cosa
bevono i vampiri?" e via delirando, denotando se non altro l'immensa difficoltà
nel raggiungere la canonica ora e mezza. Si potrebbe insomma definirlo un'
"Intervista col vampiro" per deficienti. Da menzionare la sequela di personaggi
estremamente inutili che arricchiscono questo capolavoro: si passa dal vampiro
gotico e fricchettone che simpatizza per il protagonista, al capo vampiro alla
moda con tanto di giubbotto pellicciato, fino ad arrivare alla tanto agognata
banda di vampiri, nascosta in una grotta come sempre poco illuminata. Sul
finale, ecco anche apparire il bizzarro "Padre", chiamato così in quanto (deduco
io) capostipite di tutti i vampiri portoricani (una sorta di Dracula tarocco).
Il preludio alla fase conclusiva è alquanto indigesto: blah blah blah del
suddetto "Padre" sull'amore e sul vampirismo e protagonista che scompare nel
nulla, lasciando non poco amaro in bocca. In definitiva un filmaccio noioso e
scontato, che strizza l'occhio alla moda vampiresca underground, tanto in voga
tra i giovani lobotomizzati. Neppure le situazioni e le ambientazioni al limite
del ridicolo o le canzonette orribili che accompagnano la visione, riusciranno a
tenere alto il vostro morale durante la visione, neppure negli spettatori più
temerari. Consigliato solo ai vostri pazienti, nel caso siate oculisti».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb - entertainment.msn.com
- allmovie.com
- nytimes.com
- rottentomatoes.com
- blockbuster.com
- movies.yahoo.com
- aullidos.com
- buy.com
- vampyres-online.com:
«Jonathan (Jorge
Dieppa) thought that he had it bad when his girlfriend dumped him... but when his friends take him out to a nightclub to forget
her, he finds trouble of a dark and deadly kind! The sultry and mysterious Gloria (Wanda
Rovira) leads him on a night of passion he won't soon forget, and when he awakens in the morning to find her
gone, he's left with an unquenchable desire for human blood! This darkly comic and edgy story follows Jonathan and his friends as they enter the twilight world of vampires in search of Gloria and a cure for insatiable
bloodlust. The film, directed by first time feature film director Eduardo Ortiz, made its US premiere at the 2005 New York International Latino Film Festival, where it was selected to premiere in the "On The
Edge" program (the films in that section are considered cutting-edge Latino Cinema that demonstrates progressive subject matter or film making
concept)».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: Daddy Yankee.