Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Vampire Girl vs. Frankenstein Girl
(Kyûketsu Shôjo tai Shôjo Furanken)
2009, regia di Yoshihiro Nishimura, Naoyuki Tomomatsu
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: Pony Canyon, Concept Film, Excellent Film - Distribuzione: Pony Canyon, FUNimation Entertainment, Excellent Film Partners, 4Digital Media, Concept Film, Eleven Arts, Madman Entertainment - Soggetto: Shungiku Uchida (dal manga Kyûketsu Shôjo tai Shôjo Furanken) - Sceneggiatura: Naoyuki Tomomatsu - Fotografia: Shu G. Momose - Montaggio: Yoshihiro Nishimura - Musiche: Kô Nakagawa - Effetti speciali: Nishimura Motion Picture Model Makers Group, Studio Buckhorn - Formato: Color - Durata: 84'.
Cast:
Yukie Kawamura,
Takumi Saitô, Eri Otoguro, Sayaka Kametani, Jiji Bû, Eihi Shiina, Kanji Tsuda,
Yukihide Benny, Takashi Shimizu, Namie Terada, Cay Izumi, Maki Mizui, Honoka
Nagai, Erina, Aya Nishisaki, Sayo.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
i400calci.com
-
cineblog.it
-
movieplayer.it
-
screenweek.it
-
fascinationcinema.blog.tiscali.it: «Ritorno,
sui medesimi territori grotteschi-splatter, di due nomi noti del panorama
cinematografico giapponese contemporaneo: Naoyuki Tomomatsu (Zombie
Self-Defense Force, omaggio al cinema di Romero) e Yoshihiro Nishimura (ex
effettista per Sono Sion ed autore dal malsano Tokyo Gore Police).
Tutto – fortunatamente – con maggiore leggerezza ed autoironia, a voler
confermare l’approccio divertito e intenzionalmente anticinematografico alla
materia horror. “Per la festa di San Valentino, il liceale Mizushima riceve dei
cioccolatini dalla nuova studentessa, Monami Arukado. Mizushima, però, non sa
che i cioccolatini contengono tracce del sangue di Monami, che è un vampiro.
Mangiandoli si infetta e Monami gli confessa di voler vivere per sempre con lui,
come vampiri. La ragazza di Mizushima, Keiko Furano, li vede insieme e, in preda
alla gelosia, inizia a perseguitare Monami. Nel tentativo di far precipitare
Monami da un tetto cade e rimane uccisa ma il padre, Kenji Furano lo scienziato
pazzo, la fa risorgere come Franken Girl”. ... Come una sorta di cross-over
tematico contaminato da elementi di commedia adolescenziale, Vampire Girl VS.
Frankenstein Girl demistifica l’aura sacrale che ammanta le figure della grande
cinematografia del terrore (la vampira Monami appare persino ingenua e solare) e
moltiplica, stravolgendolo senza ritegno, il valore simbologico della loro
stessa rappresentazione filmica: il sangue, di un irrealistico rosso vivo,
diventa per i vampiri materia plasmabile e liberamente “usabile”, che permette
di creare improbabili spade di emoglobina e pericolose seghe circolari. Nel caso
della “creatura” Keiko, classicamente composta da selezionatissime membra
assemblate, il gioco perverso dei registi è identificabile nella sua azzardata
reinterpretazione fisica, il cui parossismo tocca frequentemente vertici di
inaspettata demenzialità (una gamba conficcata con un chiodo nel cranio
permetterà roteando di volare come un elicottero!). A condire il piatto – già di
per sé ricco – di un’opera segnata da un’evidente bulimia visionaria, si
affiancano una moltitudine di rimandi alla società ed alla cultura nipponica, in
merito tanto ai lati dichiaratamente popolari (ed esportabili) quanto a quelli
più tristemente conosciuti, come nel caso delle studentesse depresse, veterane
dell’autoflagellazione tramite affilati taglierini. Eccessivo, infantile e
squinternato, il film di Tomomatsu e Nishimura diverte senza pretese, fiero
della cialtroneria goliardica delle situazioni narrate. Considerato in questi
termini, un esperimento interessante. Ma il cinema è tutt’altra cosa».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
en.wikipedia.org -
subwaycinema.com -
filmschoolrejects.com -
blog.funimation.com -
firefox.org -
quietearth.us -
stalepopcorn.co.uk -
io9.com
-
filmizlenir.com
-
abandomoviez.net
-
moviesense.nl
-
allmovie.com: «Two
teenage girls are in love with the same boy, but the results are a long, long
way from Betty and Veronica in this over-the-top horror comedy based on a manga
by Shungiku Uchida. Monami (Yukie Kawamura) is a pretty new girl at school who
quickly develops a furious crush on Mizushima (Takumi Saito), a handsome boy
with charisma as impressive as his hair. Mizushima already has a steady girl,
Kieko (Eri Otoguro), much to Monami's chagrin, but that doesn't stop her from
giving the boy of her dreams a box of special chocolates for Valentine's Day.
What Mizushima doesn't know is just how special those candies are -- Monami is a
vampire, and the chocolates are filled with blood, which sends him into a
psychedelic state and turns him into a fellow creature of the night. Monami asks
the newly-undead Mizushima to be her soul mate, but this doesn't sit well with
Kieko, and when a fight between the two rivals leaves Kieko dead, that's not
enough to stop her. Kieko's father is a scientist doing bizarre experiments in
reanimation, and he resurrects his daughter using some spare body parts, turning
her into a powerful warrior who goes toe to toe against the vampire who stole
her man. Kyuketsu Shojo tai Shojo Furanken (aka Vampire Girl vs.
Frankenstein Girl) was directed by Yoshihiro Nishimura (the special effects
artist behind the cult favorite Tokyo Gore Police) in collaboration with Naoyuki
Tomomatsu» (Mark Deming).
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: Upirka vs. Frankensteinka.