Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Tre uomini e una gamba
1997, regia di Aldo, Giacomo, Giovanni, Massimo Venier
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: A.Gi.Di., Rodeo Drive - Distribuzione: Medusa Film, Medusa Video, Aurum Producciones, Madman Entertainment - Soggetto: Aldo, Giovanni, Giacomo, Giorgio Gherarducci, Massimo Venier - Sceneggiatura: Aldo, Giovanni, Giacomo, Giorgio Gherarducci, Lucio Martignoni, Massimo Venier - Fotografia: Giovanni Fiore Coltellacci - Montaggio: Marco Spoletini - Scenografia: Maria Luigia Battani - Costumi: Stefano Giovani - Musiche: Marco Forni, Phil Palmer - Effetti speciali: Raffaele Battistelli, Franco Galiano, Roberto Ricci - Formato: Eastmancolor - Durata: 100'.
Cast:
Aldo, Giovanni, Giacomo,
Marina Massironi, Carlo Croccolo, Maria Pia Casilio, Luciana Littizzetto,
Gaetano Amato,
Margherita Antonelli,
Saturno Brioschi,
Giorgio Centamore, Mohamed El Saied,
Cesare Gallarini,
Gianfranco Margarita,
Eleonora Mazzoni,
Giangilberto Monti,
Rosalina Neri,
Vittoria Piancastelli,
Rodolfo Rezzoli,
Stefano Rossetti,
Antonio Rucco,
Augusto Zucchi.
Trama e commenti:
cinematografo.it -
trovacinema.repubblica.it
- mymovies.it
-
film.virgilio.it
-
davinotti.com
-
ilfilm.net
-
ciao.it
-
filmedvd.dvd.it
-
tempimoderni.com
-
pellicolascaduta.it
-
it.wikipedia.org: «La
trama del film è quella del classico “road trip”: Aldo, Giovanni e Giacomo,
dipendenti di un negozio di ferramenta “Il paradiso della brugola”, devono
andare a Gallipoli, nel Salento, al matrimonio di Giacomo con la terza figlia
del cavalier Eros Cecconi, loro principale (Aldo e Giovanni sono già sposati con
le prime due figlie). I tre devono, inoltre, portare al suocero “La Gamba”,
un’opera (che costa 170 milioni) di Garpez, scultore sconosciuto ai più (l’opera
d’arte verrà disprezzata da tutti tranne da Giacomo). Durante il viaggio avranno
varie disavventure (uccidono involontariamente Ringhio, il bulldog del suocero,
Giacomo è in preda a una colica renale, la macchina si rompe più volte, la Gamba
viene dispersa), tra le quali conosceranno Chiara (Marina Massironi), cui
daranno un passaggio fino a Gallipoli. Vicini alla casa del suocero i tre si
separano da Chiara, ma Giacomo nel frattempo se n’è innamorato. Le varie
disavventure del viaggio fanno riflettere i tre protagonisti sulla loro
condizione: Giacomo deciderà, il giorno del matrimonio, di non sposarsi, e i tre
amici lasceranno la Gamba (con una scarpa al piede, per deridere l’opera e il
suocero) nel viale d’entrata alla casa. ... Nella scenetta del Conte Dracula,
quando Giovanni esclama "Lo vedi quel buco? Stanotte lo riempiamo!", di fianco
si vede una testa con sotto la scritta "Uomo di Crotone"».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
variety.com
-
desatiricus.nl -
allmovie.com:
«This road movie is the second feature spin-off from the popular Italian TV
comedy series Never Say Goal. Three hardware store sales clerks (Aldo Baglio,
Giovanni Storti, and Giacomo Poretti) travel from Milan to southern Puglia. Aldo
and Giovanni are married to the daughters of their boss Eros (Carlo Croccolo),
and Giacomo is on the brink of wedding the third. On the road, they carry Eros'
pet dog and a valuable sculpture of a leg. Unfortunately, they accidentally kill
the dog. After they pick up vacationing Chiara (Marina Massironi), Giacomo falls
for her. There are more misadventures with the leg -- while Eros becomes furious
over the delays. The film includes parody sequences satirizing vampire tales,
gangster movies, and Italian neo-realism» (Bob Stewart).
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: Three Men and a Leg.
Vedi anche il corto: Il conte Dracula (dallo spettacolo teatrale I corti).