Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
TERRORE NELLO SPAZIO
1965, regia di Mario Bava
Scheda: Nazione: Italia-Spagna - Produzione: Castilla Cooperativa Cinematográfica, Italian International Film - Distribuzione: Sidis, Domovideo, American International Pictures, C.B. Films, Home Box Office Home Video, Image Entertainment Inc., Metro-Goldwyn-Mayer, Nou Films, Orion Home Video, Sinister Cinema - Soggetto: dal racconto Una notte di 21 ore di Renato Pestriniero - Sceneggiatura: Mario Bava, Alberto Bevilacqua, Callisto Cosulich, I. B. Melchior, Antonio Román, Rafael J. Salvia - Fotografia: Antonio Pérez Olea, Antonio Rinaldi - Montaggio: Romana Fortini, Antonio Gimeno - Scenografia: Carlo Gentili - Costumi: Gabriele Mayer - Musiche: Gino Marinuzzi jr., Kendall Schmidt - Formato: Panoramica Technicolor - Durata: 90'.
Cast:
Barry Sullivan,
Norma Bengell, Ángel Aranda, Evi Marandi, Stelio Candelli, Massimo Righi,
Franco Andei, Fernando Villena, Mario Morales, Ivan Rassimov, Federico Boido,
Alberto Cevenini, Franco Andrei.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
kataweb.it
-
film.spettacolo.virgilio.it -
fantascienza.com:
«Due astronavi, la Argos e la Galliot, vengono attratte quasi forzatamente su
un pianeta sconosciuto. Gli equipaggi perdono conoscenza ad eccezione del
comandante della prima nave, che può così contrastare i misteriosi attacchi di
follia dei compagni. Tornato in sé, l'equipaggio della Argos raggiunge
l'astronave gemella e la trova piena di cadaveri. Gli uomini sembrano essersi
uccisi l'un l'altro. Sepolti dai compagni, essi tornano in vita, animati dagli
esseri che abitano il pianeta, appartenenti a un diverso piano dimensionale, i
quali vogliono appropriarsi dei corpi degli astronauti per fuggire al loro mondo
morente. La battaglia infuria e solo in tre riusciranno a decollare; ma il
tecnico di bordo si accorge che i suoi compagni sono anch'essi posseduti dagli
alieni così, per salvare il suo mondo, sacrifica se stesso e distrugge il
'deviatore di meteore', uno strumento senza il quale la Argos non può inoltrarsi
nello spazio esterno. Agli alieni non resta che atterrare sul pianeta più
vicino, un mondo di nome Terra. Il finale a sorpresa rivela come i protagonisti,
seppure umanoidi, non sono terrestri neanche loro. Per il periodo e' una trovata
cinematograficamente geniale che, purtroppo, sfuggì del tutto alla critica
dell'epoca, la quale sproloquiò sulle sorti dei 'terrestri che fanno ritorno sul
loro mondo'. Il film possiede due finali leggermente diversi: nel primo si vede
l'astronave sovrapporsi minacciosamente alla Terra, quasi a volerla chiudere in
una stretta angosciante, nel secondo, molto più semplicemente, vediamo la nave
spaziale farsi sempre più piccola nell'avvicinarsi al nostro pianeta».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com -
fortunecity.com -
entertainment.msn.com -
tvguide.com
-
vampress.net:
«Italian horror master
Mario Bava brought his considerable skills to bear on this hypnotic genre hybrid,
creating one of the most eerily atmospheric science fiction films ever made. A
spaceship is lured to a mysterious planet, where members of its crew are
slaughtered, and their bodies possessed by a near-extinct alien race--a
minimalist plot, to be sure, but in the hands of Bava and cinematographer
Antonio Rinaldi, Planet of the Vampires (the best-known of this film's
many titles) is a near-masterpiece of style over substance. The simplest sets
and backdrops are composed with a perfect eye for perspective and color, with
sensible spaceship design and memorable costumes that look like they sprang from
the futuristic fantasies of an S&M biker gang. Performances are secondary but
effectively low-key, serving to enhance Bava's painterly use of matte work and
miniatures. With a surprise twist ending, POTV is an essential addition to
anyone's sci-fi collection» (Jeff Shannon).
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Demon Planet; The Haunted Planet; The Haunted World; The Outlawed Planet; Planet of Blood; The Planet of Terror; The Planet of the Damned; Planet of the Vampires; Space Mutants; Terror en el espacio; Terror in Space; O Planeta dos Vampiros; Planet der Vampire; La Planete des Vampires; Schrecken im Weltall.