Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Sangre eterna
2002, regia di Jorge Olguín
Scheda: Nazione: Cile - Produzione: Angel Films Producciones, Cine Sur, Aranco Films - Distribuzione: Fangoria Films, Bedford Entertainment, Alpha Filmes, Force Entertainment - Soggetto: Carolina García, Jorge Olguín - Sceneggiatura: Carolina García, Jorge Olguín - Fotografia: Jose Luis Arredondo - Musiche: Rodrigo Cuadra, Gamal Eltit - Formato: Color - Durata: 108'.
Cast:
Juan
Pablo Ogalde, Blanca Lewin, Patricia López, Carlos Borquez, Claudio Espinoza,
Yerko Farías, Ximena Huilipan, Pascale Litvak, Jorge Denegri, Willy Semler,
Consuelo Holzapfel,
Javiera Contador, Patricia López.
Trama e commenti:
cinelatinotrieste.org -
spietati.it -
cenerentola.info -
alexvisani.com: «Raro
esempio di horror dal Cile, realizzato nel 2002 con un budget di appena 25.000
dollari. La storia vede un gruppo di giovani dark che, fra un “rave goth” e
l'altro, organizzano partite a “Sangre Eterna”, gioco di ruolo con vampiri e
duelli assortiti. Una sera, durante un rave, alla compagnia dei ragazzi si
uniscono altri personaggi, piuttosto loschi, che si comportano come veri vampiri
e che organizzano oscure cerimonie e culti. Uno dei ragazzi, piuttosto
spaventato dalla piega che stanno prendendo gli eventi, inizia a notare dei
mutamenti nei vari elementi del gruppo. Sembrano veramente vampiri… Premesse
piuttosto originali ed interessanti, purtroppo vanificate da una sceneggiatura
non all'altezza delle tematiche affrontate. Il potere della suggestione, la
mancanza di punti di riferimento, la solitudine e la rabbia repressa non vengono
fuori progressivamente dai personaggi del film, resi piatti psicologicamente, e
manca un crescendo drammatico degli eventi. La regia di Olguin, già passato
nell'horror col precedente Angel Negro, si muove sui binari del videoclip
e riesce a regalare qualche buon momento, anche se nel complesso risulta ancora
acerba. La fotografia funziona a tratti e gli attori se la cavano discretamente.
Di certo i mezzi ed il budget sono esigui nonostante lo stesso governo Cileno
abbia dato assistenza alla produzione (merita comunque un applauso. In Italia
provate a chiedere un finanziamento per un film splatter…e vedete come vi
cacciano a pedate.). Buon numero di scene sanguinose, con un bel lavoro di
make-up ed effetti speciali, e valida realizzazione di alcuni duelli
(specialmente il combattimento nel finale di film) che prendono spunto da quelli
di
Blade. La durata di 1 ora e 40 minuti risulta eccessiva. Comunque un
prodotto che ha la sua importanza, sia per il paese da cui proviene che per il
panorama del cinema indipendente. Uscito straight-to-video negli USA, col titolo
Eternal Blood, in Italia lo si è visto solo al Ravenna Nightmare Film
Festival».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
- new-video.de
-
cinefantastico.com
-
beyondhollywood.com
-
scifi.com
-
filmbesprechungen.de
-
taliesinttlg.blogspot.com
-
b-independent.com
-
drgorereviews.blogspot.com
-
cinema2000.pt
-
vampyres-online.com:
«A journalism student, Carmilla (Blanca Lewin), meets a group of kids who
play a role-game called "Eternal Blood". She becomes interested in this hobby
through "M" (Juan Pablo Ogalde), a young man she met in a philosophy seminar.
During a strange party at an abandoned house, the group meets "Dahmer" (Carlos
Borquez), a peculiar young man, who introduces the group to rituals of vampirism.
"M" sees that the situation is not normal and shortly realizes that some of them
are actually being transformed into vampires. Using ancient texts, "M" has to
find a way to revert the vampire process before the souls of the transformed are
too far gone to be brought back».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Eternal Blood; Sangue eterno.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |