Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Masters of Horror: V di Vampiro
(Masters of Horror: The V Word )
2006, regia di Ernest R. Dickerson
Scheda: Nazione: Canada-USA - Produzione: Starz Productions, Nice Guy Productions, Industry Entertainment - Distribuzione: Cinemax, Kadokawa Entertainment, Premiere, Showtime Networks, Splendid Film, Starz Home Entertainment - Creatore della serie: Mick Garris - Sceneggiatura: Mick Garris - Fotografia: Jon Joffin - Montaggio: Marshall Harvey - Art Director: Don Macaulay - Set Decoration: Ide Foyle - Costumi: Lyn Kelly - Musiche: Lomax - Effetti speciali: K.N.B. Effects Group, Anthem Visual Effects - Formato: Color, film tv - Durata: 59'.
Cast:
Arjay Smith,
Branden Nadon, Jodelle Ferland, Lynda Boyd, Michael Ironside, Keith D. Humphrey,
Terry D. Stevens, Jenny Poussin, Ian Thompson.
Trama e commenti:
horrormovie.it
- davinotti.com
-
movieplayer.it
-
film.tv.it
-
govid.altervista.org
-
cinema-tv.corriere.it
-
cineblog01.com
-
mymovies.it: «Justin
è un appassionato giocatore di ‘Doom’ mentre il suo amico Kerry è troppo
impegnato a gestire i rapporti con il padre che ha abbandonato lui e la
sorellina per una donna molto più giovane della madre. Provocatoriamente Kerry
invita Justin ad andare a fare una visita notturna al cugino che fa il guardiano
dell’obitorio. Lì potranno vedere un morto vero, nella fattispecie un certo
Redford loro coetaneo scomparso recentissimamente. Giunti sul posto e scoperto
che l’interruttore della luce non funziona, i due scopriranno che il cugino è
morto dissanguato. L’obitorio è sotto il dominio di un pedofilo morto e vampiro.
Per i due non sarà facile sfuggire al suo morso devastante. Quando si affronta
il più che abusato mondo dei vampiri occorre avere almeno un’idea originale
(anche se spesso non è sufficiente). In questo episodio di originale c’è ben
poco perché il riferimento al coraggio che si manifesta nella virtualità del
videogioco e che non corrisponde a quello reale è tra i più banali. La
epidemicità del morso (chi lo subisce lo ripete ai danni di una nuova vittima)
rientra nella serie del già noto. Di obitori da cui risorge il male sono pieni
il cinema e la letteratura e non basta inserire la variante del vampiro pedofilo
per mutare la situazione. Il fatto poi che uno dei due protagonisti adolescenti
si trovi in acuto conflitto con il padre che in qualche misura vorrebbe vedere
morto non fa altro che rinviare a una lettura psicoanaltica sulla funzione
rappresentativa dello zombie già studiata dagli esperti in materia. In
definitiva nulla di nuovo sotto il sole (pardon, nel buio che domina metà
dell’episodio) tranne forse una pizza carica di aglio offerta dalla madre ignara
al neovampiro».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
en.wikipedia.org
-
classic-horror.com
-
bloody-disgusting.com
-
dreadcentral.com
-
allrovi.com
-
dvdverdict.com
-
horrorreview.com
-
abandomoviez.net
-
film.the-fan.net
-
zelluloid.de
-
best-horror-movies.com: «When
two teenage best friends get bored Justin (Branden Nadon) suggests to Kerry (Arjay
Smith) that they should go to the local funeral home to see a dead body.
Justin’s cousin works nights there and one of their classmates, who died in a
car crash, is still there. Unbeknownst to them, however, Justin’s cousin is not
the only one who works the night shift at this funeral home. Thoughts:
Personally, I try to stay away from reviews before I watch a film because I do
not wish to begin with a biased viewpoint. The V Word is a perfect
example of this. I did not get a chance to view this on its air date. As a
matter of fact, I didn’t get to see The V Word until the Masters of
Horror season 2 was over. I had heard everyone say that it was the worst episode,
it was a pathetic attempt at horror, etc. Because of this, I found myself not
wanting to watch it. When I did though, I was surprised. Is The V Word
the best? No, but it wasn’t as bad as people made it out to be. It’s a vampire
story and in Hollywood’s depiction of vampires these days it is kind of sobering
to see one in a horror film rather than an action film.
...».
Approfondimenti:
Movie
Review
Terzo episodio della seconda stagione della serie tv Masters of Horror, in onda (Showtime) negli Usa il 10 novembre 2006.