Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Dracula contro Frankenstein
(Dracula vs. Frankenstein)
1971, regia di Al Adamson
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Independent International Pictures - Distribuzione: Independent International Pictures, Duravision, Sony Video - Soggetto: William Pugsley, Samuel M. Sherman - Fotografia: Paul Glickman, Gary Graver - Montaggio: Erwin Cadden - Art Direction: Ray Markham - Musiche: William Lava - Effetti speciali: Ken Strickfaden, Bob Le Bar - Formato: Color DeLuxe - Durata: 90'.
Cast: J. Carrol Naish, Lon Chaney jr., Zandor Vorkov, John Bloom, Russ Tamblyn, Anthony Eisley, Regina Carrol, Greydon Clark, Angelo Rossitto, Anne Morrell, Shelly Weiss, William Bonner, Maria Lease.
Trama e commenti:
mymovies.it -
catafalco
-
francescapaolucci.blogspot.com -
fantafilm.net:
«Judith Fontaine abbandona il night club nel quale lavora per andare in cerca
della sorella Joanie, che entrata a far parte di una comunità hippie, da tempo
non dà notizie di sé. Aiutata da due ragazzi che viaggiano per la California a
bordo di rombanti motociclette, Judith segue una labile traccia che la porta
fino a Venice dove scopre che Joanie è caduta nelle grinfie del vecchio
paralitico dottor Duryea (Naish), ultimo discendente della famiglia
Frankenstein, dedito a sinistri esperimenti di trapianti anatomici a danno delle
giovani vittime che gli procurano il semi-idiota Groton (Chaney) e il sadico
nano Grazbo (Rossitto). Duryea ha appena stretto un patto con Dracula il Vampiro
accettando di resuscitare l'originaria creatura di Frankenstein per fondare
insieme un regno di terrore, ma la cattura di Judith provoca, imprevedibilmente,
profonde tensioni e gelosie tra loro, mettendoli in conflitto gli uni contro gli
altri. Dracula vs. Frankestein clona i fin troppo sfruttati intrecci dei
monster-movies della Universal degli anni '40, non per nostalgia cinefila ma
soltanto per mancanza di idee e per piatto calcolo commerciale. Realizzato in
due settimane, con mezzi di fortuna e inizialmente progettato come sequel di
Satan's Sadists (il che giustifica la partecipazione di Russ Tamblyn e
l'esile sottotrama con i giovinastri motorizzati), il film ha uno svolgimento
confuso e frammentario che trabocca più volte nella comicità involontaria. Non
volendo riflettere sugli oscuri meccanismi che promuovono pellicole inguardabili
a rango di "cult movie", il film ci appare falso e pretestuoso: uno spettacolo
inconcepibile per quanti conoscono il talento di Ken Strickfaden - che accetta,
qui, di rispolverare il laboratorio del Frankenstein del 1931 - e deprimente per
quanti ricordano i nomi di Naish, Chaney e Rossitto (per Naish e per Chaney si
tratta dell'ultima interpretazione) e li riscopre malamente invecchiati e
impietosamente costretti a parodiare se stessi. Zandor Vorkov - pseudonimo di
Roger Engel - dà volto ad uno dei meno convincenti Dracula dello schermo dopo il
forfait di Broderick Crawford».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
allmovie.com -
uraniumcafe-the.com -
membres.lycos.fr/gimena -
entertainment.msn.com
-
classic-horror.com:
«What a glorious mish-mash this is! Dracula vs. Frankenstein began life as
Satan's Bloody Freaks, a standard mad science flick featuring J. Carrol Naish as
a mad scientist and Lon Chaney, Jr as his faithful servant. However, the
completed film was not to the liking of producer/co-writer Samuel M. Sherman,
and the movie went back into production to add new scenes with Dracula and the
Frankenstein Monster. However, the new ending didn't have the "punch" that
Sherman wanted, so a new one was shot with a different actor in the Monster's
makeup.1 As a result of its wacky production history and somewhat shabby
production values, Al Adamson's Dracula vs. Frankenstein is one of the great
"bad" movies of all time. In Venice Beach, CA, there's a sideshow exhibit called
the "Creature Emporium" run by the wheelchair-bound Dr. Duryea (Naish). If the
thrill-seekers knew what went on in Duryea's secret lab, though, they'd tear up
their tickets and run. The mad scientist is developing a serum made from the
blood of exceptionally traumatized women. His specimens are collected by his
hulking, mute manservant Groton (Lon Chaney, Jr.), who clutches a puppy to his
chest when he's not wielding an ax. One night, Duryea is visited by Count
Dracula (Zandor Vorkov), who knows that the doctor is really the last of the
Frankenstein line. Together, they resurrect the original Frankenstein Monster.
Dracula wants Duryea's serum for his own purposes, but all evil plots are
threatened when a nosy Vegas singer, Judith (Regina Carrol, Adamson's wife),
comes looking for her missing sister. Can Duryea perfect his serum? Will it make
Dracula immortal-er? Could somebody tell Groton about the rabbits, George?...».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Blood Freaks; The Blood Seekers; Blood of Frankenstein; The Revenge of Dracula; Satan's Bloody Freaks; Teenage Dracula; They're Coming to Get You; Blodsmässa; Dracula à la Recherche de Frankenstein; Draculas Bluthochzeit mit Frankenstein; Dracula contre Frankenstein; El Emporio de Monstruos del dr. Durea; Las Orgias de Dracula; Verimessu.