Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Baby Blood
1990, regia di Alain Robak
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: Partner's Productions - Distribuzione: Anchor Bay Entertainment, Luminous Film & Video Works, VPS Film-Entertainment, Transeuropa Video Entertainment - Soggetto: Serge Cukier, Alain Robak - Sceneggiatura: Serge Cukier, Alain Robak - Fotografia: Bernard Déchet - Montaggio: Elisabeth Moulinier - Musiche: Carlos Acciari - Effetti speciali: Benoît Lestang, Jean-Marc Toussaint - Formato: Color - Durata: 82'.
Cast:
Emmanuelle Escourrou,
Christian Sinniger,
Jean-François Gallotte,
Roselyne Geslot,
François Frappier,
Thierry Le Portier,
Rémy Roubakha,
Eric Averlant,
Alain Robak,
Alain Chabat, Jacques Audiard,
Jean-Claude Romer,
Jean-Yves Lafesse,
Yann Piquer, Anne Singer,
Pierre Cadeac,
Dominique Treillou.
Trama e commenti:
ilcancello.com -
alexvisani.com -
thrauma.it -
filmscoop.it -
horrordoor.ilcannocchiale.it: «Raro
esempio di splatter francese degli anni '80, questo Baby Blood è una
commedia nerissima diretta con bravura da Robak e dotata di buoni interpreti.
Una giovane ragazza, di nome Yanka, lavora in un circo ed è continuamente
vessata dal suo bruto compagno. Un giorno arriva un carico di felini dal
continente africano e fra di essi c'è un giaguaro che sembra incutere timore a
tutti gli altri animali. Una notte la belva accusa uno strano malore ed il suo
corpo si disgrega liberando una sorta di viscido parassita che, una volta
libero, si va ad infilare nella vagina di Yanka. La ragazza si ritrova di colpo
incinta e fugge dal circo. Ma la creatura che porta in grembo necessita di
sangue umano per vivere e crescere e cosi' obbliga la giovane ad uccidere per
lei. Nel finale Yanka, dopo aver partorito, immolerà se stessa ed il suo
"pargolo". Robak conosce assai bene il linguaggio cinematografico e lo usa per
intessere una storia che alterna violenza, comicità ed attimi d'inaspettata
tenerezza. Il rapporto tra Yanka (interpretata bene da Emanuelle Escourrou) ed
il parassita è delineato in maniera interessante e mette in luce le diverse fasi
della sua evoluzione. La giovane è inorridita all'inizio e cerca di contrastare
la volontà della creatura, poi però l'istinto materno prevale ed in lei cresce
(man mano che i mesi di gravidanza aumentano) un forte legame affettivo. Nel
finale, dopo aver cercato di proteggere in tutti i modi il suo bimbo, la ragazza
si renderà conto di colpo dell'effettiva crudeltà di quest'ultimo e deciderà di
sacrificare la vita di entrambi per evitare una nuova scia di interminabili
orrori. Buoni gli effetti splatter di Benoit Lestang che raggiungono il climax
in una scena onirica durante la quale Yanka , prossima al parto, vede spuntare
dal suo ventre le braccia mostruose del suo pargolo. Un film consigliato a chi
ama il cinema horror "in stile" Frank Henenlotter».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
horrordvds.com -
taliesinttlg.blogspot.com
-
zombievamp.blogspot.com -
fr.wikipedia.org -
dreadcentral.com -
fright.com -
monstersatplay.com -
cduniverse.com
-
bloody-disgusting.com
-english.ohmygore.com
-
hellhorror.com: «It
is a voracious parasite from the dawn of creation, surviving centuries in search
of the one thing it needs: To be born of a human. But when this cunning creature
slithers inside a sexy circus performer (voluptuous French starlet Emmanuelle
Escourrou), it demands gallons of fresh blood to grow stronger. Now this
reluctantly expectant mommy and her chatty mutant fetus are off on a cross-
country killing spree where pre-natal care means violent carnage, horny men make
tasty meals, and the ultimate mother’s milk is Baby Blood! Throw away
those grainy bootlegs and get ready to feel this one kick: Baby Blood
– also known as The Evil Within – is
now presented totally uncut and uncensored with all of its infamous womb-raiding,
gore-spewing and flesh-baring beauty fully restored for the first time ever in
America!».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: The Evil Within.