Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
UNA VITA SCELLERATA
1989, regia di Giacomo Battiato
Scheda: Nazione: Italia-Germania-Francia - Produzione: Rai 2, Leader Cinematografica, Beta Film, Telemax - Distribuzione: Artisti Associati International - Soggetto: liberamente tratto dalla Vita di Benvenuto Cellini - Sceneggiatura: Vittorio Bonicelli - Fotografia: Dante Spinotti - Montaggio: Elisabeth Couque, Claudio Di Mauro - Scenografia: Jean-Louis Povedą - Costumi: Naną Cecchi - Musiche: Franco Battiato - Formato: Panoramica Color - Durata: 270' (tre parti ciascuna di 90').
Cast: Wadeck Stanczak, Sophie Ward, Pamela Villoresi, Ben Kingsley, Max Von Sydow, Maurizio Donadoni, Lorenza Guerrieri, Ennio Fantastichini, Amanda Sandrelli, Armando Bandini, Sara Bertelą, Luigi Di Fiore, Bernard-Pierre Donnadieu, Valentina Lainati, Jean-Paul Muel, Florence Pernel, Gianluca Valerio, Tony Vogel.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
kataweb.it -
mymovies.it:
«Della lunga, avventurosa, facinorosa vita di Benvenuto Cellini (1500-71),
orafo e scultore fiorentino, il film percorre circa un quarto di secolo, dalle
prime risse di ventenne scapestrato sino al ritorno a Firenze nel 1545 con la
costruzione del Perseo, ultimata nel 1549. Impossibile giudicare questa versione
scorciata per le sale di una miniserie TV, scritta da Vittorio Bonicelli e
prodotta al costo di 14 miliardi. Ci si limita a citare alcune sequenza di forte
presa visiva ed emotiva: l'incontro col bizzarro governatore di Roma (B.
Kingsley) che sogna di volare, ispirato da Leonardo da Vinci; alcuni momenti dei
rapporti con papa Clemente VII (M. von Sydow) e il capitolo del Perseo che, come
in Sei bambine e il Perseo (1939) di Forzano, chiude il racconto. Sceneggiatura
basata sulla Vita di B. Cellini, composta nel 1558-66 e pubblicata nel
1728».
Plot Summary, Synopsis, Review:
entertainment.msn.com:
«Benvenuto Cellini was a gifted metalworker who created gorgeous objects for
the rich, a rogue, a warrior and a sensitive man. In short, he was an
archetypical product of his period in Renaissance Italy, a lusty antihero par
excellence. This movie is based on selections from his famous autobiography, and
chronicles the life of this egotistical fabricator of beautiful objects as he
battles, murders, has love affairs, rapes, connives, copes with imprisonment and
near madness and generally thrives amid the worst that his tumultuous times can
throw at him. Not for the weak of stomach, this film graphically depicts the
violence of the period, as well as the unpleasantnesses of the plague. His truly
was A Violent Life» (Clarke Fountain, All Movie Guide).
Miniserie tv in 3 puntate trasmessa da Rai 2 nel 1990-1991; ne esiste una versione ridotta a 110'.
Conosciuto anche con i titoli: Cellini, una vita scellerata; Cellini, una vita violenta; Cellini, l'or et le sang; Cellini: A Violent Life; A Violent Life.