Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
TARAS BULBA, IL COSACCO
1962, regia di Ferdinando Baldi
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: I.A.C., I.D.C. - Distribuzione: Regionale - Soggetto: dal racconto Taras Bulba di Nikolaj Gogol - Sceneggiatura: Ennio De Concini - Fotografia: Amerigo Gengarelli - Musiche: Guido Robuschi, Gian Stellari - Formato: Color - Durata: 92'.
Cast: Lorella De Luca, Mirko Ellis, Jean Francois Poron, Erno Crisa, Dada Gallotti, Fosco Giachetti, Vladimir Medar, Georges Reich, Huc Santana, Andrea Scotti, Silvia Sorente.
Trama e commenti:
kataweb.it
-
mymovies.it
-
cinematografo.it: «Taras
Bulba, nell'intento di farne due veri guerrieri, richiama dalla città di Dubno,
in Polonia dove stavano compiendo gli studi, i figli Ostap e André. Questi nel
frattempo si è innamorato di Nadia, figlia del Voivoda polacco. Taras, volendo
rendere del tutto indipendenti i Cosacchi, prima rifiuta i tributi alla Polonia
e poi cerca di persuadere tutte le tribù ad unirsi per combattere sia i Polacchi
che i Tartari. Un tradimento favorisce un gruppo di Tartari al servizio dei
Polacchi in modo che Taras Bulba viene colto di sorpresa e nella mischia che ne
segue, André è fatto prigioniero e condotto dal Voivoda di Dubno. Questo
episodio persuade i Cosacchi che, guidati da Taras, marciano su Dubno. André con
un stratagemma riesce a fuggire ed a raggiungere il padre che, ottenuta sui
Polacchi una prima vittoria, chiede come prezzo di una eventuale pace la figlia
stessa del Voivoda, Nadia, da vendere poi come schiava. La fanciulla si offre
spontaneamente, ma André, ribellatosi al padre, la riporta in città e si schiera
a fianco dei Polacchi. Nella furibonda battaglia che segue, Nadia ed André
vengono uccisi e la morte dei due giovani sembra riportare, con la disperazione
dei due padri, la pace fra i popoli in lotta».
Plot Summary, Synopsis, Review:
allmovie.com -
movies.nytimes.com -
blockbuster.com -
hollywood.com -
fandango.com -
IMDb:
«Cossack chief Taras Bulba, aiming to
conquer neighboring Poland and her Tartar allies, sends his sons Ostap and
Andrei to study in the Polish city Dubno to learn more about Polish customs and
strengths. Andrei, however, falls in love with the Polish governor's daughter
Natalia. When the Cossacks march on Dubno, Andrei is imprisoned, but escapes
back to his father. Taras Bulba dictates peace terms to the Poles, which include
taking Natalia as hostage. Although Natalia agrees, Andrei rebels against his
father and takes the girl back to the city. In the ensuing battle, both Andrei
and Natalia are killed, but the two fathers declare peace» (Jim Marshall).
Conosciuto anche con il titolo: The Tartars; Die Kosaken kommen; Plains of Battle; Tarass Boulba.