Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
I PREDONI DELLA STEPPA
1964, regia di Tanio Boccia (come Amerigo Anton)
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Cineluxor - Distribuzione: Cineriz, Embassy Pictures Corporation, Something Weird Video - Soggetto: Mario Moroni - Sceneggiatura: Mario Moroni, Amerigo Anton - Fotografia: Aldo Giordani - Montaggio: Amerigo Anton, Alba Di Salvo - Scenografia: Carlo Agate, Angelo Zambon - Musiche: Carlo Rustichelli - Formato: Techniscope Technicolor - Durata: 95'.
Cast: Kirk Morris, Moira Orfei, Ombretta Colli, Giulio Donnini, Attilio Dottesio, Anna Mazzelli, Claudio Mazzulli, Furio Meniconi, Marco Pasquini, Franco Pechini, Ugo Sasso, Sina Scarfoni, Luigi Scavran, Gabriella Schettini, Daniele Vargas, Peter White.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
film.spettacolo.virgilio.it -
mymovies.it:
«Samira, figlia di Yesen e promessa
sposa del potente Altan, viene rapita da Sandar e dai suoi predoni. Sandar
s'innamora della fanciulla e la restituisce, ma quando l'avido Altan invade le
terre di Yesen torna alla riscossa. A. Anton č conosciuto anche col nome di
Tanio Boccia, regista tuttofare per tutti i generi. Dal 1963 cominciņ a firmarsi
Anton, a sua volta derivato da Antonelli, che č il suo vero cognome».
Plot Summary, Synopsis, Review:
entertainment.msn.com
-
movies.nytimes.com -
answers.com -
allmovie.com:
«No, The Terror of the Steppes
is not a Slinky toy. We said "steppes", not "steps". Musclebound Kirk Morris
trades his usual sword 'n' sandal accoutrements for Russian garb and samovar.
Supposedly the film is based on historical fact, but the staging of the action
sequences are pure speculation. Terror of the Steppes made it to the US
in the early 1960s, riding on the crest of the Sons of Hercules wave»
(Hal Erickson).
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: The Mighty Khan; Terror of the Steppes; Le brigand de la steppe.