Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
IL CAVALIERE DEL CASTELLO MALEDETTO
1958, regia di Mario Costa
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Romana Film - Distribuzione: Siden Film, Something Weird Video - Soggetto: Sergio Corbucci, Piero Vivarelli - Sceneggiatura: Sergio Corbucci, Piero Vivarelli - Fotografia: Augusto Tiezzi - Montaggio: Jolanda Benvenuti - Scenografie: Alfredo Montori - Costumi: Giancarlo Bartolini Salimbeni - Musiche: Michele Cozzoli - Formato: Totalscope Gevacolor - Durata: 90'.
Cast: Massimo Serato, Irene Tunc, Luisella Boni, Pierre Cressoy, Ignazio Balsamo, Aldo Bufi Landi, Miranda Campa, Andrea Fantasia, Livio Lorenzon, Luciano Marin, Gina Mascetti, Ugo Sasso, Maria Sima, Carlo Tamberlani, Amedeo Trilli.
clicca
sulle immagini in basso per ingrandirle
Trama e commenti:
kataweb.it
-
mymovies.it
-
film.spettacolo.virgilio.it
-
cinematografo.it:
«Ugone di
Colleferro č riuscito mediante uno stratagemma ad imprigionare lo zio, conte
Oliviero, legittimo signore del feudo di Valgrande, ed ora tenta di ottenere da
lui un documento in cui il conte dichiari di cedergli i suoi diritti. Ma il
conte rifiuta di firmare una simile dichiarazione. Allora Ugone richiama al
castello la contessina Isabella, figlia di Oliviero, col proposito di sposarla,
divenendo in questo modo il legittimo proprietario del feudo. Intanto egli
taglieggia i contadini imponendo loro gravosi oneri; ma quelli incominciano a
ribellarsi, aiutati da un misterioso cavaliere mascherato, detto il cavaliere
nero, che interviene sempre al momento opportuno. Isabella rientra al castello
ed Ugone, corteggiandola assiduamente, cerca di renderla favorevole ai suoi
disegni; ma ben presto ella si rende conto delle prepotenze e degli imbrogli da
lui commessi e rifiuta di sposarlo, riponendo anche lei le sue speranze
nell'intervento del cavaliere mascherato. E infatti ancora una volta un gruppo
di soldati dell'usurpatore viene attirato in un'imboscata dal misterioso
cavaliere. Una sera questi ardisce presentarsi nella camera d'Isabella per
rincuorarla; ma scontratosi con le guardie di Ugone fugge per il castello e
scompare. Poco dopo Giannetto, un menestrello, amico d'infanzia della
contessina, esce dalla sua camera, dicendo di aver ucciso il cavaliere
mascherato che risulta essere stato uno dei figli di Ugone. Dopo questo episodio
Isabella, avendo perduto la speranza di una possibile liberazione, acconsente a
sposare Ugone, per salvare almeno la vita del padre. Ma al momento delle nozze
ricompare il cavaliere nero, che altri non č che Giannetto. Ugone, mentre cerca
di fuggire, facendosi scudo di Isabella, viene pugnalato alla schiena da Monna
Fiamma, che ha voluto vendicarsi per essere stata abbandonata. La contessina
sposerą Giannetto».
Plot Summary, Synopsis, Review:
film.the-fan.net -
movies.nytimes.com -
allmovie.com -
IMDb:
«...An evil ruler (played nicely in an arrogant, patronizing manner by
Massimo Serato) seizes and keeps imprisoned the benign ruler of a neighboring
territory, then tries to entice the daughter of that ruler to marry him and
unite the territory. Meanwhile, a "masked cavalier" is standing up to Serato and
uniting the populace against him. It should be no secret to the viewer which
member of Serato's court is the cavalier, but until the inevitable happy ending,
there is some intrigue, humor, well-staged fights and fencing duels, and a
steady pace that keeps the viewer engaged. Director Mario Casta's other films
that have appeared in the US in dubbed versions are all of interest and not at
all standard fare...».
Conosciuto anche con i titoli: Cavalier in Devil's Castle; Mit Feuer und Schwert; Le chevalier du chateau maudit.
Si ringrazia la Mediateca Regionale Pugliese, diretta dal dott. Alfonso Marrese, per la preziosa collaborazione e per la concessione alla riproduzione delle prime tre locandine di questa pagina; un ringraziamento particolare al sig. Vito Passaquindici per l'ampia disponibilitą manifestata.