Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
|
![]() |
![]() |
a |
|
|
Medioevo italiano. I film degli anni '60 - Filmografia sulla crisi dell'Impero romano e l'etą dei «Barbari» |
COSTANTINO IL GRANDE
IN HOC SIGNO VINCES
1960, regia di Lionello De Felice
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Jonia Films - Distribuzione: Regionale, Jonia Films, BLC, Embassy Pictures Corporation, Video Search of Miami - Soggetto: Fulvio Palmieri - Sceneggiatura: Michael Audley, Ennio De Concini, Lionello De Felice, Ernesto Guida, Franco Rossetti, Guglielmo Santangelo, Fulvio Palmieri - Fotografia: Massimo Dallamano - Montaggio: Mario Serandrei - Costumi: Giancarlo Bartolini Salimbeni - Scenografia: Franco Lolli - Musiche: Mario Nascimbene - Formato: Totalscope Eastmancolor - Durata: 136'.
Cast: Cornel Wilde, Belinda Lee, Massimo Serato, Christine Kaufmann, Elisa Cegani, Tino Carraro, Franco Fantasia, Carlo Ninchi, Vittorio Sanipoli, Fausto Tozzi.
Trama e commenti:
mymovies.it
- kataweb.it: «Reduce
dalla Gallia, Costantino (280-337 d.C.) deve vedersela con il suocero Massimiano
e il cognato Massenzio. Eliminato il primo, affronta il secondo e, la notte
prima della battaglia, sogna la croce che gli predice la vittoria contro
Massenzio. č un classico del
filone storico in costume di moda in Italia negli anni '60: tra scene
spettacolari di battaglia e sontuose scenografie, gli attori, beniamini del
pubblico di quei tempi, se la cavano».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb -
entertainment.msn.com
- nytimes.com
-
aquinasandmore.com: «Cornel
Wilde stars in this fine epic production of the story of the great Constantine
who becomes Emperor of Gaul in 303 A.D. and declares the Edict of Tolerance.
He rallies his forces to defeat the Roman legions, thus assuring freedom of
worship to the persecuted Christians...».