Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
|
The Night Watchmen
2017, regia di Mitchell Altieri
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Contender Films, Indie Entertainment, Orama Filmworks, Studio BOH - Distribuzione: Feature Films, Polyband - Soggetto: Ken Arnold, Dan DeLuca - Sceneggiatura: Dan DeLuca, Jamie Nash - Fotografia: Amanda Treyz - Montaggio: Brett Solem - Art Director: Paige Mitchell, Chester Myrick Stacy - Scenografia: Chester Myrick Stacy - Set Decoration: Chester Myrick Stacy - Costumi: Dawn Sharp - Musiche: Kevin Kerrigan - Effetti speciali: Patrick Boyer, Artem Miroshin - Formato: Color - Durata: 80'.
Cast: Ken Arnold, Dan DeLuca, Kevin Jiggetts, Kara Luiz, Max Gray Wilbur, James Remar, Matt Servitto, Diona Reasonover, Rain Pryor, Tiffany Shepis, Dan Franko, Matthew Bowerman, Gary Peebles, Travis Hudson, Donald Imm, Sarah French.
Trama e commenti:
universalmovies.it
-
filmtv.it
-
filmscoop.it
-
ilcineocchio.it: «Scanzonato, truculento e
decisamente politicamente scorretto su ogni fronte, The Night Watchmen di
Mitchell Altieri (The Hamiltons) intrattiene con uno humor demenziale,
senza grandi pretese a livello di trama, ma con diverse trovate che alla fine
risultano esilaranti, quanto farsesche. La storia si apre con l’annuncio della
misteriosa morte di un gruppo di Clown in Romania. Una delle bare, riportate in
patria a Baltimora come le altre, viene parcheggiato nel magazzino di un
edificio, dove si trova anche la redazione di un giornale e dove per una
infausta coincidenza Rajeeve (Max Gray Wilbur), ex cantante di un gruppo metal
alla disperata ricerca di un impiego, inizia a lavorare come guardiano notturno
(da qui il titolo stesso). Primo giorno piuttosto faticoso, il poverino non solo
si trova ad affiancare tre singolari e ruvidi individui, ma dovrà affrontare una
crisi imprevedibile. Da una parte a vessare il novellino goliardicamente ci sono
i tre colleghi, delineati all’insegna dello stereotipo caricaturale, ossia Ken
(Ken Arnold), ex soldato che non sa sparare con una cotta per un’avvenente
giornalista, Karen (Kara Luiz), Luca (Dan DeLuca), italo-americano scurrilissimo
che impreca in idioma nostrano e parla con accento marcata, e Jiggetts (Kevin
Jiggetts), afroamericano di religione giudaica. Dall’altra, l’ambientazione per
il nuovo arrivato è resa decisamente più complessa dal risveglio di uno dei
suddetti pagliacci, ovviamente un nosferatu, che comincia immediatamente dopo
mordere tutti quelli in cui si imbatte, creando un’epidemia vampirica alla
velocità della luce. ...» (Sabrina
Crivelli).
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
cinehouseuk.blogspot.it -
roguecinema.com -
facebook.com -
heavenofhorror.com -
cinemagazine.nl -
abandomoviez.net -
cinemasfringes.com:
«A famous clown
entertainer gets killed by vampires while on tour in Romania. His body is
shipped back to his hometown of Baltimore, Maryland and stored in a warehouse
where our main protagonists, a group of night watchmen, are working. While they
are (as usual) playing cards, eating donuts, stealing their co-workers’ pizza
orders and using their cameras to spy on office hottie Karen (Kara Luiz), their
team leader Ken (Ken Arnold) spots some mysterious happenings on their monitors.
As he rallies the unenthusiastic troops into action, they soon discover that
their colleagues working late have started to catch the vampirism bug.
The Night Watchmen is a rather fun,
action-packed horror comedy with likeable characters, plentiful splatter and a
good deal of wit. Technically the vampires of the film feel more like a horde of
ravenous zombies than the wily, manipulative bloodsuckers that Dracula and
company are traditionally portrayed as. It’s also marred a little by some
repetitious gags (the fact that these vampires pass wind after they have been
staked soon gets old) plus some pretty bad CGI at the end. Even so, this is
definitely a livelier and more entertaining film than the previous two new
feature-length films exhibited at the festival (The
Evil Within and Without Name). It certainly passes by briskly».