Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Vampire
2011, regia di Shunji Iwai
Scheda: Nazione: USA-Giappone - Produzione: Convergence Entertainment, Rockwell Eyes, V Project Canada Productions - Soggetto: Shunji Iwai - Sceneggiatura: Shunji Iwai - Fotografia: Shunji Iwai - Montaggio: Shunji Iwai - Scenografia: Oscar Trainor - Set Decoration: Oscar Trainor - Costumi: Tanya Lipke - Musiche: Shunji Iwai - Effetti speciali: Brant McIlroy - Formato: Color - Durata: 120'.
Cast: Kevin Zegers, Amanda Plummer, Adelaide Clemens, Rachel Leigh Cook, Kristin Kreuk, Keisha Castle-Hughes, Trevor Morgan, Yû Aoi, Jodi Balfour, Samuel Patrick Chu, Teach Grant, Chad Krowchuk, Mandy Playdon.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
cineclandestino.it
-
sentieriselvaggi.it
-
clarklana.forumcommunity.net
-
movieplayer.it
-
sonatine2010.blogspot.com: «Chi
volesse richiamare alla memoria la figura del vampiro mostro affascinante che si
muove libero sul confine tra il mondo onirico e quello della realtà, o che
seduce con il suo fascino dandy, avvolto in mises da damerino
vittoriano, non lo faccia. E neppure si pensi che in questo film si evochi un
vampiro calvo e maligno, rappresentazione fisica di perversione sessuale… No,
niente di tutto questo. I mitici predecessori, da
Vampyr di Dreyer e
Nosferatu di Murnau, fino alle figure demoniache e sexy di Herzog e Coppola,
sembrano ben lontani dalla mente del regista. Ed in effetti è lo stesso Iwai
Shunji che svela come il progetto fosse nato per un film su aspiranti suicidi,
tema ritenuto poi dalla produzione troppo provocatorio per il pubblico
giapponese, “mescolato” quindi più tardi all’idea di un vampiro “umano”. Simon,
che ha il volto di Kevin Zegers, è un vampiro come non se ne erano visti finora.
Espressione del suo/nostro tempo, si potrebbe azzardare.
è del tutto umano, è un bravo
ragazzo che divide la sua vita tra l’insegnamento e la cura di una madre affetta
da alzheimer (interpretata da Amanda Plummer), discretamente sfigato nelle sue
imprese, senza la forza di opporsi ad una donnetta intrigante che gli piomba in
casa e nella vita (con una certa tristezza apprendiamo che la classica crisi del
maschio che non sa confrontarsi, ecc. ecc., è condivisa dai vampiri…). Ma -
analogia determinante con gli altri vampiri, l’unica sembrerebbe - Simon ha
bisogno di bere sangue. E lo fa buttandosi in rete alla ricerca di giovinette
aspiranti suicide che poi tenta, con alterne fortune, di convincere a farsi
salassare. ...».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
abusdecine.com
-
dasmanifest.com
-
upcominghorrormovies.com
-
outnow.ch
-
berlinale.de
-
aceshowbiz.com
-
terrorweekend.com
-
abandomoviez.net
-
twitchfilm.com: «Not
all of those amongst us who crave blood are vampires, and not all vampires crave
blood. For those of you expecting anything remotely resembling
Twilight,
Nosferatu, or Bela Lugosi, Vampire may not be your cup of the red elixir of
life... Simply put, Vampire gives new meaning to the word "vampire."
Simon seems like a fairly normal, average young man who's devoted to his
teaching job and ailing mother. Underneath the surface, however, things are not
what they seem. Simon hunts through online chat rooms and message boards,
searching for the perfect girl: beautiful, shy, and suicidal. Simon has a
particular condition: he is compelled to drink blood.
Acclaimed Japanese director Iwai Shunji demonstrates that he is a master of
cinematic storytelling in any language. Breathtaking, lyrical camera movement
and unconventional framing capture beautifully macabre images while the
evocative music and sound design complete the sensory tour de force. The
terrific ensemble cast stretches out of its comfort zone and syncs up perfectly
with Iwai's dark vision, which explores the essence of existence and what drives
some to end it».