Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Relic Hunter: Le donne vampiro
(Relic Hunter: Possessed)
2000, regia di Jean-Pierre Prévost
Scheda: Nazione: USA-Francia-Germania-Canada - Produzione: Gaumont Télévision, M6 Métropole Télévision, Beta Film, Fireworks Entertainment, Pro 7, Tandem Communications - Distribuzione: Paramount Pictures, Rysher Entertainment, NHK-BS2, Chum Television - Soggetto: Rob Gilmer - Sceneggiatura: Rob Gilmer - Fotografia: Bill Wong - Montaggio: Michele Conroy - Set Decoration: Elizabeth Calderhead - Costumi: Évelyne Corréard, Diana Irwin - Musiche: Donald Quan - Effetti speciali: Calibre Digital Pictures, Gajdecki Visual Effects, Mr. X - Formato: Color, film tv - Durata: 45' (60').
Cast:
Tia Carrere,
Christien Anholt,
Lindy Booth,
Jonathan Firth, Jane March,
Coralie Revel,
Zeta Graff,
Greg Bryk,
Keen de Kermadec,
Delphine Brossard,
Virginie Arnaud, Gaëlle Cohen, Claire Leroy, Dany Roca.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
it.tvcircus.com
-
italiawarez.org
-
pirationline.forumattivo.com
-
it.wikipedia.org: «Relic
Hunter è una serie televisiva statunitense d'avventura avente per tema
l'archeologia misteriosa, i cui attori protagonisti sono Tia Carrere e Christien
Anholt.
L'attrice Lindy Booth ha partecipato per le prime due stagioni, e Tanya Reichert
l'ha sostituita nella terza. Il telefilm è andato in onda per tre stagioni negli
Stati Uniti, dal 1999 al 2002.
Relic Hunter segue le avventure attorno al mondo di un'archeologa, e
docente di Archeologia, di nome Sydney Fox (Tia Carrere) e del suo assistente
ricercatore Nigel Bailey (Christien Anholt). I due sono assistiti presso la loro
base, una generica università americana identificata solo come Trinity College,
da Claudia, una segretaria-studentessa pasticciona ma benintenzionata (Lindy
Booth). Karen Petrushky (Tanya Reichert) sostituisce Claudia nella terza
stagione (Karen è ritratta in modo stereotipato come sexy ed affascinante).
Nell'universo nel quale la serie è ambientata, i mercenari e gli accademici,
conosciuti al mondo come "cacciatori di reliquie" (relic hunters, appunto),
competono l'uno contro l'altro alla ricerca di manufatti di importanza
storico-culturale unica. Sydney è uno di questi cacciatori di reliquie,
evidentemente uno piuttosto famoso, dato che le sue esperienze e capacità sono
ricercate incessantemente sia dagli amici e colleghi, sia dagli avversari: quasi
ogni episodio trova lei e Nigel alla ricerca di un nuovo reperto, di solito per
scopi nobili, in modo tale che verrà rimpatriato alla sua terra d'origine o
restituito al suo erede legittimo, anche se spesso appaiono costretti a farlo.
Le trame in Relic Hunter si prendono spesso grandi libertà con la storia su cui
esse sono apparentemente basate. Le figure e gli aneddoti storici sono
frequentemente rappresentati e vi è inoltre un elemento soprannaturale che si è
sviluppato in molti degli episodi della terza stagione. A suo credito, tuttavia,
lo spettacolo presenta riferimenti alla cultura accademica e all'antropologia
visti in modo favorevole come raramente accade nella televisione generalista:
piuttosto che essere visti come antiquari o topi di biblioteca, Sydney e Nigel
(una professoressa e un assistente all'insegnamento) sono presentati come
avventurieri del giorno d'oggi, la cui competenza archeologica è lo strumento
principale del loro arsenale nel corso delle loro esplorazioni. ...».
serialtv.it: «Eric Dalt, un amico di Syd, chiede il suo aiuto perché convinto che la sua fidanzata Suzanne faccia parte di una setta di donne vampiro, seguaci della legendaria Lamia. Questi misteriosamente malato crede stia per morire a causa di Suzanne. Sydney deve recuperare l'orologio di Zeus, unico oggetto in grado di rompere l'incantesimo. Per recuperarlo Syd e Nigel si introducono nella villa dove avvengono i riti, ma sia Nigel, ipnotizzato da un'altra donna vampiro sia Syd vengono presi prigionieri. Alla fine sarà proprio Suzanne, che era allo scuro di essere la causa della malattia di Eric, ad aiutarli e a guarire Eric stesso con la forza del suo amore».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
taliesinttlg.blogspot.com
-
whoosh.org
-
tv.com
-
blockbuster.com
-
relichunter.wstelebisyon.net: «Points
earned from each contribution varies on the amount of contribution made. For
example, adding an a season guide without a summary may only earn a member 2-5
points, whilst a member who adds a summary to an episode guide may earn a member
up to 50 points.
Visitors can also contribute as long as their IP addresses are not banned from
this website. However, a visitor can only contribute to certain sections and
with limited access. For example, only members can add reviews to this episode.
All items submitted for contribution will be pended for approval including items
submitted by an editor. Editors can go to their control panel and approve
pending items.
Visitors who would like to sign-up may enter their e-mail address in the
submission notes so that it will be contributed to your total credits».
Approfondimenti:
Movie
Review
Episodio 20 della stagione 1 della serie tv Relic Hunter, conosciuta anche con i titoli: Relic Hunter - Die Schatzjägerin; Sydney Fox l'aventurière; Cazatesoros.
Relic
Hunter: Il bacio del vampiro