Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
The Night Flier - Il volatore notturno
(The Night Flier)
1997, regia di Mark Pavia
Scheda: Nazione: USA - Produzione: New Amsterdam Entertainment, Medusa Produzione, Starlight International - Distribuzione: Medusa Film, New Line Cinema, Home Box Office Home Video, Laurus Entertainment, United Paramount Network, Video Film Express - Soggetto: dal racconto breve Il volatore notturno (dall'antologia Incubi e deliri di Sthephen King) - Sceneggiatura: Jack O'Donnel, Mark Pavia - Fotografia: David Connell - Montaggio: Elizabeth Schwartz - Scenografia: Burton Rencher - Costumi: Pauline White - Musiche: Brian Keane - Effetti speciali: K.N.B. Effects Group - Formato: Color - Durata: 92' (98').
Cast:
Miguel Ferrer,
Julie Entwisle,
Dan Monahan, Michael H. Moss,
John Bennes,
Beverly Skinner,
Rob Wilds,
Deann Korbutt, Rachel Lewis,
Kristen Leigh,
Simon Elsworth,
Richard K. Olsen,
Elizabeth McCormick,
J.R. Rodriguez,
Robert Leon Casey,
Ashton Stewart,
William Neely,
Windy Wenderlich,
General Fermon Judd jr.
Trama e commenti:
cinematografo.it
-
mymovies.it
-
davinotti.com
-
movieplayer.it
-
hyperreview.com
-
splattercontainer.com
-
film.tv.it
-
cinemacheblog.it
-
it.movies.yahoo.com
-
italia-film.com
-
cineblog01.com
-
tempimoderni.com: «Richard
Dees (Miguel Ferrer) è il cinico cronista della rivista "Inside View", sorta di
foglio scandalistico specializzato nella documentazione di fatti improbabili e
morbosi, cui viene affidato l'incarico di scrivere un pezzo su un serial killer
che uccide le sue vittime in modo orribile, fuggendo poi a bordo di un vecchio
aereo Cesna. Il pazzo viene subito ribattezzato "the night flier" (il pilota
notturno) in quanto colpisce solo di notte e, come fosse un vampiro, prosciuga
completamente i corpi di ogni goccia di sangue. Dees scoprirà più di quanto
stesse realmente cercando e il suo metodo rigoroso e privo di umanità verrà
messo a dura prova dagli atroci avvenimenti di cui sarà testimone. Felice
esordio alla regia del giovanissimo Mark Pavia, The Night Flier è adattato per
lo schermo da un omonimo racconto breve di Stephen King al quale la
sceneggiatura, firmata da Jack O'Donnel e dallo stesso Pavia, ha saputo
infondere ritmo e grinta senza dover stravolgere completamente l'idea di
provenienza (cosa che spesso accade nei film tratti dai romanzi dello scrittore
del Maine). Lo stesso King, benché il suo nome non figuri (per espressa
richiesta) nei credits dell'opera, ha incoraggiato l'intera operazione
dichiarandosi completamente soddisfatto del risultato raggiunto. The Night Flier è un film dell'orrore rigoroso, dal quale è definitivamente bandito
l'umorismo becero e superficiale che affligge il cinema fantastico dell'ultimo
ventennio, in favore di un'atmosfera tesa e angosciante che riecheggia
(soprattutto nel bel finale) l'opera del Maestro Lucio Fulci. Malgrado tali
innegabili qualità, il film non è privo di pecche, dovute probabilmente alla
scarsa esperienza del suo autore che sacrifica la tecnica in favore di un
contagioso e tangibile entusiasmo per il genere. Tali sporadiche superficialità,
pur non compromettendo il risultato finale, privano l'opera di alcuni
interessanti livelli di lettura che potevano scaturire naturalmente dal
soggetto. Succede così che il film di Pavia colpisca lo spettatore con la
precisione e la violenza di un uppercut allo stomaco, lasciandolo boccheggiante
di fronte all'orrore delle sue inquietanti immagini (mostrate e dosate con
sadica precisione) senza donargli gli strumenti necessari per un'interpretazione
adeguata. In fondo, è proprio ciò che si chiede ad un film dell'orrore»
(Luigi De Angelis).
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
taliesinttlg.blogspot.com -
vampyres-online.com -
movies.nytimes.com -
en.wikipedia.org -
moria.co.nz -
rottentomatoes.com -
thefleshfarm.com -
calendarlive.com -
cinemafantastique.net -
flixster.com -
dvdcult.com -
allmovie.com: «Stephen
King's short story, The Night Flier, originally appeared in Prime Evil:
New Stories by the Masters of Modern Horror (1988), edited by Washington, D.C.,
lawyer Douglas E. Winter, and it was later collected in King's Nightmares &
Dreamscapes (1993). This film adaptation aired on HBO (November 1997) and was
seen in European territories prior to the American theatrical release. An
unknown vampiric Cessna pilot is suspected of night murders at remote airfields.
At the tabloid Inside View, longtime reporter Richard Dees (Miguel Ferrer)
expresses disinterest, so eager newcomer Katherine Blair (Julie Entwisle) is
instead given the story by editor Merton Morrison (Dan Monahan). Then there's
another murder, prompting Dees to reverse himself. He demands the story back and
takes after the killer in his one private plane, tracking witnesses, gathering
grue, and staging photos when the subject looks too dull. Blair is also on the
trail, and the two newshounds are soon competing. Both are out for blood -- and
so is the night flier. Stephen King campaigned for director Mark Pavia and
co-scripter Jack O'Donnell to steer The Night Flier after he saw their
short film Drag, which King called "the best short horror film I've seen
in 20 years." Locations included Wilmington, North Carolina. The character of
tabloid journalist Richard Dees was first introduced in Stephen King's 1979
novel The Dead Zone» (Bob Stewart).
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Il volatore notturno; Les ailes de la nuit; Stephen King's Night Flier.