Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Delitto in Quarta Dimensione
(4D Man)
1959, regia di Irvin S. Yeaworth jr.
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Fairview Productions, Jack H. Harris Productions - Distribuzione: CG Homevideo, Columbia Pictures Television, Columbia TriStar Television, Image Entertainment, Media Target Distribution, New World Home Video, U.S. Films - Soggetto: Jack H. Harris - Sceneggiatura: Cy Chermak, Theodore Simonson - Fotografia: Theordore J. Pable - Montaggio: William B. Murphy - Art Director: William Jersey - Set Decoration: Don W. Schmitt - Musiche: Ralph Carmichael - Effetti speciali: Barton Sloane - Formato: Color - Durata: 85'.
Cast:
Robert Lansing, Lee Meriwether, James Congdon, Robert Strauss, Edgar Stehli,
Patty Duke, Guy Raymond, Chic James, Elbert Smith, George Kara, Jasper Deeter,
Robert H. Harris, Dean Newman.
Trama e commenti:
davinotti.com -
bookandnegative.com -
mymovies.it
-
movieplayer.it
-
filmhorror.com
-
fantascienza.com
-
filmtv.it
-
tutankemule.net: «Scott
Nelson è uno scienziato nucleare, un ricercatore che sta cercando di realizzare
una lega metallica dalle eccezionali doti di resistenza. Il fratello minore di
Scott, anch'egli scienziato, gli sottopone una sua incredibile invenzione. Tony
ha realizzato un congegno che permette a qualsiasi oggetto - scomponendone gli
atomi in una specie di quarta dimensione - di attraversarne un altro e
viceversa. Durante la prova per un malaugurato incidente, Scott entra nel campo
d'azione della macchina del fratello ed acquisisce la capacità straordinaria di
passare attraverso ogni corpo solido. Ben presto lo scienziato scopre a sue
spese quale terribile prezzo costi esercitare la nuova facoltà: ogni
"attraversamento" prosciuga la sua forza vitale, invecchiandolo di anni. Per
sopravvivere egli deve ripristinare la propria condizione, e ciò può essere
fatto solo a spese di qualcun altro. Come un vampiro, Scott "succhia" la forza
vitale che gli è necessaria a chiunque gli capiti a tiro, lasciando dietro di sé
una scia di cadaveri. Toccherà al fratello l'ingrato compito di fermarlo.
Il soggetto, originale rivisitazione del binomio Jeckyll-Hyde, cui si mescola
l'incombente timore del pericolo atomico (le porte della ricerca nucleare erano
appena state dischiuse) è affrontato con particolare impegno, nonostante il
modesto budget. Da ricordare l'ottima interpretazione di Robert Lansing, nel
personaggio dello scienziato integerrimo che - suo malgrado - viene
inesorabilmente sedotto dall'irresistibile potere donatogli dalla macchina, cui
finisce (forse) per pagare il prezzo più alto: il film si segnala anche,
infatti, per l'ambiguo finale...
Regia ed effetti speciali sono curati, rispettivamente, da Yeaworth e Sloane,
gli stessi di Fluido mortale».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
b-moviecat.blogspot.it
-
eccentric-cinema.com
-
thespinningimage.co.uk
-
moria.co.nz
-
scifilm.org
-
die-besten-horrorfilme.de
-
darkmoviedreams.forumieren.com
-
taliesinttlg.blogspot.it:
«Friend of
the blog Halek suggested this film as a ‘Vamp or Not?’ The fact that I’m
reviewing it indicates that there was so much of a vampiric factor that I
decided I didn’t have to investigate whether it should be classed as a vampire
film; simply that it is a vampire film. That said, I need to put a moment of
explanation in. We are not dealing with the undead, but we are dealing with a
man who becomes an energy vampire. Energy vampires have been a staple of the
genre easily as far back as the nineteenth century vampire literature. But, as
Halek pointed out, as well as the energy vampire there are other tropes within
the film that are recognisable as coming from the genre. The film begins (after
a groovy jazz accompaniment to the titles) with a man, Dr. Tony Nelson (James
Congdon) in a lab. Outside a bell strikes and he turns the lights out as a
security patrol pass by. He turns the light back on and plays with his equipment.
He is trying to pass a solid object (a wooden dowel) through metal. He fails and
the experiment goes awry, causing a fire. This is an extra-curricular experiment
and he gets fired. ... This was, all in all, a fun watch. Some 50s science
fiction and a non-supernatural basis for the vampirism – albeit an energy
vampire. The cast work well, Lansing played his character at just the right
level of dour and Meriwether offered a natural performance and delivered a
female character who, unusually for the time, knew her own mind and proved
strong and determined».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: The Evil Force; Master of Terror; Der 4D Mann.