Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Witchcraft 7: Judgement Hour
1995, regia di Michael Paul Girard
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Vista Street Entertainment - Distribuzione: Troma Entertainment, A-Pix Entertainment - Soggetto: Jerry Feifer - Sceneggiatura: Peter E. Fleming - Fotografia: Denis Maloney - Montaggio: Tony Miller - Costumi: Bridget Jones - Musiche: Miriam Cutler - Formato: Color - Durata: 90'.
Cast:
David Byrnes,
April Breneman,
Loren Schmalle,
Alisa Christensen,
John Cragen,
Mai-Lis Holmes,
Ashlie Rhey,
Eryk Sobesto, Michael Altan, Jason Edwards,
Mark Blydel,
Aline Kassman,
Mernie Moore, Jack van Landingham,
Kimberly Blair,
Matt Almond,
Robert Fulbright,
John McCafferty,
Morton Lewis.
Trama e commenti:
alexvisani.com: «Settimo
capitolo (basta, vi prego!), datato 1995, dell'infima saga Witchcraft che
doveva rappresentare teoricamente la chiusura dell'intera serie. Vuoi perché uno
dei produttori storici, nonché montatore fisso degli episodi, Tony Miller chiude
la sua collaborazione con l'altro producer Jerry Feifer (che proseguirà a
realizzare imperterrito i seguenti capitoli), vuoi perché il personaggio
principale della saga William Spanner MUORE (sì, lo so che potevo evitare questo
spoiler, ma voi capirete il senso di liberazione che provo nello scrivere
FINALMENTE questa cosa). La storia è la solita minestra riscaldata di sempre ed
ha come unica novità l'inserimento dei vampiri, al posto dei consueti stregoni, succubus e demoni vari. Mosso dal successo di
Intervista col Vampiro, uscito
l'anno prima, e dal rinnovato interesse del pubblico per le creature della
notte, Witchcraft 7 mette in campo un demoniaco succhiatore di sangue che
infetta le solite attricette poppute e contro il quale si schiereranno polizia e
il “nostro” stregone/avvocato Will. Solita patina fotografica alla playboy ,
solita regia trascurabile, solita sceneggiatura orrenda. La noia tocca apici
insopportabili. Praticamente intercambiabili fra di loro le scene softcore
mentre quelle horror si distinguono per i brutti effetti speciali, che includono
anche una trasformazione in legnoso uomo-pipistrello caratterizzata da un
improponibile effetto morphing (tipico del cinema di serie-z degli anni '90).
Pensavate dunque che fosse finita? Pensavate di essere salvi? Macché. L'anno
dopo ecco che arriva Witchcraft VIII : Salem's Ghost».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com
-
taliesinttlg.blogspot.com
-
vampyres-online.com -
obscurehorror.com
-
film.com
-
amazon.com
-
fye.com
-
drgorereviews.blogspot.coml
-
ovguide.com
-
troma.com: «Attorney
Will Spanner (David Byrnes) is caught in the ultimate clash of Heaven and Hell,
as he is summons all of his black magic powers to battle an evil as old as
mankind-- sex starved beautiful demon vampires!
In this seventh and most terrifying entry in the series, Will enlists the help
of cops Lutz (Alisa Christensen, Mullholland Falls) and Garner (John Cragen) to
bring down the evil vampire Martin (Loren Schmalle) and his beautiful erotic
demon slaves. But as he is drawn deeper into their unhuman world, Will becomes
trapped in a vortex of bloodlust, sexual rituals and supernatural forces».
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con il titolo: Witchcraft 7: A Taste for Blood.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |