Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
L'orgia deL vampirO
(Brain of Blood)
1972, regia di Al Adamson
Scheda: Nazione: USA-Filippine - Produzione: Independent International Pictures, Phil-Am Enterprises Ltd. - Distribuzione: Group IV, Hemisphere Pictures, Image Entertainment, K & C Video, Ken Films, Lost Domain, Magnum Entertainment, New Horizons, Premiere Home Video, Star Classics, World Beyond Video - Soggetto: dal romanzo di Samuel M. Sherman - Sceneggiatura: Joe Van Rodgers, Kane W. Lynn - Fotografia: Louis Horvath - Montaggio: J. P. Spohn - Arredamento: Mike McCloskey - Formato: Color - Durata: 87'.
Cast:
Grant Williams,
Kent Taylor,
John Bloom,
Regina Carrol,
Vicki Volante,
Angelo Rossitto,
Reed Hadley,
Zandor Vorkov,
Richard Smedley,
Gus Peters,
Margo Hope,
Bruce Kimball,
Ervin Saunders.
Trama e commenti:
mymovies.it
-
grindhouse.it -
fantafilm.it:
«Il vecchio Amir, ricchissimo emiro di
Kalid, è in coma. I suoi consiglieri e il dottor Robert Nigserian decidono di
trasferirlo in America, dal dottor Trenton che garantisce di restituirgli la
vita e rispedirlo in patria dopo averne trapiantato il cervello in un corpo
plasmato a sua immagine per mezzo della chirurgia plastica. Trenton sa che non
c'è tempo da perdere ed asportato il cervello lo lascia temporaneamente a
nutrirsi di sangue (...quello delle giovani ragazze che tiene prigioniere negli
scantinati del laboratorio) in attesa che il fido Gor, gigante dalla forza
sovrumana e sovrumanamente ottuso, gli procuri un corpo adatto. Gor va a caccia
dell'uomo giusto, ma il cadavere che riporta in laboratorio è talmente
malridotto da non poter essere utilizzato: spinto dall'urgenza, il chirurgo
allora uccide Gor per fare del suo corpo il nuovo abitacolo del prezioso
cervello. L'operazione, da un punto di vista tecnico, riesce, ma la creatura
così assemblata si rivela presto furiosa ed omicida. Il mostro si abbandona
ovviamente ad ogni tipo di violenza e scombina anche il recondito disegno di
Trenton che, per mezzo di un congegno elettronico inserito nella massa cerebrale
di Amir, intendeva far schiavo l'emiro per impadronirsi a Kalid delle sue
ricchezze. Il trapianto del cervello è un tema classico del cinema horror e di
fantascienza che ha dato origine a pellicole di qualità (basti pensare a
Frankenstein e al Cervello mostro). Al Adamson - regista prolifico e
poco interessato a traguardi artistici - attinge a piene mani nel mito cercando
l'originalità negli effetti "gore" e nei superficialissimi risvolti esotici
della vicenda».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
allmovie.com -
scifilm.org
-
answers.com -
entertainment.msn.com
-
tvguide.com
-
dvddrove-in.com:
«After the successful Philippines-shot
"Blood Island" films had ceased production, Hemisphere Pictures was in need of a
new horror programmer. Hemisphere associate Sam Sherman came up with an idea to
make a bloody effort much in the mood of the aforementioned series. However,
this film was shot in the U.S. and directed by Sherman's partner, the legendary
Al Adamson. Recycling Tito Arévalo's unforgettable music from Beast of Blood
and shooting in rather obscure West Coast locations, Brain of Blood often
looks and feels like one of those Philippines chillers. Brain of Blood
has one of the best B-movie casts assembled for an Adamson picture, and many of
the stars of his masterpiece
Dracula vs.
Frankenstein are here united. The plot is simple. A middle
eastern ruler named Amir (Reed Hadley!) is dying of cancer, so two of his
cohorts, the kind Dr. Robert Nigserian (a longhaired Grant Williams of
Incredible Shrinking Man and "Hawaiian Eye" fame) and the aptly named
Mohammed (Zandor Vorkov, the Count in Dracula vs. Frankenstein) bring him
to an American scientist Dr. Lloyd Trenton for a solution (transplanting his
brain to a healthy body)...»
George R. Reis).
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Brain Damage; The Brain; The Creature's Revenge; The Undying Brain.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |