Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
The Leech Woman
1960, regia di Edward Dein
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Universal International Pictures - Distribuzione: Universal International Pictures, Universal Home Entertainment, MCA/Universal Home Video - Soggetto: Ben Pivar, Francis Rosenwald - Sceneggiatura: David Duncan - Fotografia: Ellis W. Carter - Montaggio: Milton Carruth - Art Director: Robert Clatworthy, Alexander Golitzen - Set Decoration: Russell A. Gausman, Clarence Steensen - Costumi: Bill Thomas - Musiche: Irving Gertz - Formato: B.N. - Durata: 77'.
Cast:
Coleen Gray, Grant Williams, Phillip Terry,
Gloria Talbott,
John Van Dreelen,
Estelle Hemsley, Kim Hamilton,
Arthur Batanides.
Trama e commenti:
fantafilm.net -
biib.it -
grindhouse.it -
mymovies.it: «Il
dottor Paul Talbot convince la moglie June - più anziana di lui e sposata per
interesse - a seguirlo insieme con la guida Garvey nello sperduto villaggio dei
"Nandos" nel cuore dell'Africa, per rintracciare Malla, una vecchia indigena che
gli ha rivelato di essere in possesso di un miracoloso ritrovato capace di
arrestare i processi fisici dell'invecchiamento. Il dottore vorrebbe
impadronirsi della formula, sperimentarla sulla moglie per poi brevettarla e
guadagnarci soldi, ma i "Nandos" non intendono divulgare il segreto e condannano
gli intrusi a morte. Prima che la pena venga eseguita, ai prigionieri è concesso
di assistere al rito del ringiovanimento, nel corso del quale Malla mostra come
le donne della tribù riescano a mantenersi eternamente giovani per mezzo di una
mistura preparata con un siero ricavato dalla ghiandola pineale di un giovane
scelto per il sacrificio umano. Riuscita ad impadronirsi dell'arma necessaria ad
estrarre il fluido, June non esita ad uccidere il marito, del quale ha
sospettato le vere intenzioni, e trasformatasi in una donna giovane prende la
fuga con Garvey. La "medicina", tuttavia, ha un effetto temporaneo e la donna,
tornata negli Stati Uniti sotto falsa identità, è costretta a cercare altre
vittime.
Il film è una macchinosa divagazione sul mito dell'eterna giovinezza, tema che
spesso ha affascinato il cinema fin dai tempi del muto, i fumetti e la
letteratura popolare. La prima parte della storia è ambientata in un'Africa
ricostruita in studio e descritta in maniera convenzionale come luogo di
pratiche antiche e misteriose di tribù semi-primitive in possesso di segreti che
potrebbero indirizzare la medicina dei bianchi verso inimmaginabili traguardi.
La seconda parte segue le sanguinose imprese della ringiovanita June, il suo
vano tentativo di legare a sé un giovane avvocato sottraendolo alla fidanzata
(Gloria Talbott), fino al suo tragico suicidio quando, irrimediabilmente
incartapecorita, è scoperta e smascherata dalla polizia. Privo di un qualsiasi
spessore drammatico, il film è memorabile solo per i trucchi di Bud Westmore,
vero stratega della battaglia contro le rughe della protagonista Coleen Gray».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb - horror-wood.com
-
taliesinttlg.blogspot.com -
en.wikipedia.org -
tcm.com
-
allmovie.com:
«An uninspired horror film by Edward Dein, this ragged story begins in
darkest Africa and in the even darker psyche of a mentally deteriorating woman.
June Talbot (Colleen Gray) goes on a trip to Africa with her husband Dr. Paul
Talbot (Phillip Terry), only to discover that she is to be the trial balloon in
one of his experiments on an anti-aging compound. Not willing to jump off into
the unknown, the already unbalanced June kills her husband after she learns of a
tribal ritual that will keep her youthful if she can obtain a hormone from the
pineal gland of a human male. The problem is that she will revert back to a
wrinkled woman unless she keeps replenishing her stock of the hormone. That, of
course, leads to gruesome killings and ultimately, one disastrous mistake» (Eleanor
Mannikka).
Approfondimenti:
Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Leech; Magie noire.