Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Las Vampiras
(Vampyros Lesbos)
(Las Vampiras-Die erbin das Dracula)
1970, regia di Franco Manera (Jesús Franco)
Scheda: Nazione: Spagna-RFT - Produzione: CCC Kunstfilm Studio, CCC Telecine, Fénix Cooperativa Cinematográfica, Telecine Film - Distribuzione: Floralva Exclusivas - Soggetto: Bram Stoker, Jesús Franco - Sceneggiatura: Jaime Chávarri, Jesús Franco - Fotografia: Manuel Merino - Montaggio: Clarissa Ambach (e María Luisa Soriano nella versione spagnola) - Scenografia: Karl Meyerberg - Musiche: David Khune (Jesús Franco), Manfred Hübler, Sigi Schwab - Formato: Eastmancolor - Durata: 89'.
Cast:
Jesus Franco,
Ewa Stromberg, Soledad Miranda, Andrès Monales, Dennis Price, Paul Muller,
Heidrun Kussin, Micharl Berling, Beni Cardosi, Josè Martìnez Blanco.
Trama e commenti:
bmovies.splinder.com -
italia.allaboutjazz.com -
splattercontainer.com -
libreriauniversitaria.it -
fastshop.it
-
it.wikipedia.org:
«Vampyros Lesbos -
Erbin des Dracula (noto semplicemente come Vampyros Lesbos) è il film
più famoso di Jesús Franco. Si tratta di una versione al femminile del
Dracula di Bram Stoker, ambientata in tempi moderni e basata su un
accattivante intreccio di psicanalisi, erotismo, musica (la colonna sonora è
diventata un cult) e metafisica. La storia è ambientata a Istanbul e dintorni,
luogo particolarmente caro al regista spagnolo. La parte della protagonista è
interpretata con aristocratica eleganza da Soledad Miranda, l'attrice spagnola
morta giovanissima in un incidente automobilistico. Il film fu distribuito in
Germania e Francia, in versione probabilmente integrale, anche se solo nella
versione tedesca i titoli di testa contengono una estesa citazione da Heinrich
Heine. In Spagna fu invece drasticamente tagliato e modificato dalla censura
locale, per essere distribuito con il titolo Las vampiras. L'eliminazione delle
scene erotiche ebbe tali conseguenze sulla trama, da rendere necessaria
l'aggiunta di numerosi interventi di una voce narrante fuori campo. Mai doppiato
in italiano, il film è arrivato anche in Italia solo con l'avvento del DVD.
Linda è una bionda e giovane donna che lavora in uno studio di avvocato a
Istanbul. In cura dallo psicanalista, gli racconta di sognare regolarmente
un'affascinante brunetta. Una sera, con il fidanzato Omar, vede in un night-club
la donna del sogno esibirsi in un numero erotico con una finta donna manichino.
Incaricata di occuparsi di un'eredità, Linda si reca in un'isola sperduta
dell'Asia minore per incontrare la contessa Nadine Korody e si trova faccia a
faccia con la donna del sogno ricorrente. Dopo averla addormentata dolcemente
con un vino speciale, Nadine seduce Linda e infine la vampirizza. Nel frattempo,
il dottor Seward tiene in cura una giovane psicotica, Agra, anch'essa
ossessionata dal pensiero della contessa Nadine. Linda è condotta nella stessa
clinica, dove il luminare la istruisce su come liberarsi dal potere della
vampira. Nadine, sdraiata su un lettino, racconta al fedele servo muto, Morpho,
la storia della violenza subita dal vecchio Conte Dracula, che l'ha spinta ad
odiare gli uomini. Ora ella teme la scienza del dottor Seward, a cui fa visita
di notte, facendolo uccidere dal servo Morpho. Nella clinica, si reca un'ultima
volta a salutare Agra, la sua vittima-amante di un tempo. Quando Linda raggiunge
nuovamente Nadine nell'isola, la trova agonizzante per la sete di sangue. Pur
amandola, decide di seguire le istruzioni di Seward e la uccide perforandole il
cranio con un paletto. Morpho, disperato, si uccide a sua volta, mentre a
distanza, nella clinica, Agra muore in perfetta sincronia con Nadine. Omar e lo
psicanalista accorrono sull'isola, dove trovano Linda sconvolta. I corpi di
Nadine e di Morpho sono scomparsi, rimane sono il foulard rosso che indossava
Nadine. Il fidanzato la rassicura dicendole che il tempo cancellerà quel
ricordo, ma Linda sa che non è così».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
entertainment.msn.com
-
multimania.com
-
queerhorror.com
-vampyres-online.com:
«Soledad Miranda
plays the Countess Nadine who lures people back to her island for vampiric
enslavement and a bit of necro-nookie. Naughty Nadine also has a liking for
female flesh and blood. When Linda Westinghouse (Ewa Strömberg) pays a visit to
the Countess on her island, she soon falls prey to the seductive charms of her
demonic host. Can she escape the clutches of this blood-sucking vixen? So, it's
a Jess Franco movie. You either love him or hate him. His manner of filmmaking
is definitely not everyone's first choice! And he did better than in this case.
A weird story, filmed in weird pictures, with a soundtrack that is… uh oh. The
one thing that rescues this film is the beautiful (and late) Soledad Miranda,
but that's not enough. Watch it, if you are curious about anything refering to
Vampires, but don't expect a great movie!».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: The Heiress of Dracula; The Heritage of Dracula; Im Zeichen der Vampire; Lesbian Vampires; Lesbian Vampires: The Heiress of Dracula; Das Mal des Vampirs; Schlechte Zeiten für Vampire; The Sign of the Vampire; El Signo del vampiro; The Strange Adventure of Jonathan Harker; The Vampire Women; Vampyros Lesbos: Die Erbin des Dracula; Sexualité Speciale; Vampiros Lesbos.