Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Dracula padre e figlio
(Dracula père et fils)
1976, regia di Edouard Molinaro
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: Gaumont International Productions 2000 - Distribuzione: Fida, General Video, Arca Produzioni audiovisive, San Paolo audiovisivi, Goodtimes Video, Quartet Films - Soggetto: Claude Klotz - Sceneggiatura: Alain Godard, Edouard Molinaro, Jean-Marie Poiré - Fotografia: Alain Levent - Montaggio: Monique Isnardon, Robert Isnardon - Scenografie: Jacques Bufnoir, Gérard Viard - Costumi: Jacques Fonteray - Musiche: Vladimir Cosma - Effetti speciali: Sydney Pearson - Formato: Panoramica Eastmancolor - Durata: 100'.
Cast:
Christopher Lee, Bernard Menez, Marie-Hélène Breillat, Catherine Breillat, Raymond Bussières,
Anna Gaël, Claude Génia, Mustapha Dali, Jacques Boudet, Véronique Dancier, Jean-Claude Dauphin.
Trama e commenti:
kataweb.it -
mymovies.it
-
cinematografo.it:
«Nel 1784 il conte Dracula sposa la giovane Erminia, che dopo avergli dato un
figlio, Anacleto, muore per una grave imprudenza. Passano più di cent'anni,
Anacleto è ormai un giovanotto, ma non ha ancora imparato a 'mordere' (si nutre
sempre col biberon). Trascorsa qualche altra decina d'anni, l'avvento al potere
dei comunisti costringe Dracula e il figlio a lasciare la Romania, via mare,
nascosti nelle bare di due marinai. Gettati in acqua, come vuole il costume
marinaresco, si salvano entrambi: il conte, però, finisce in Inghilterra,
Anacleto in Francia. A Parigi il giovanotto, che è sempre alle prese col
problema di nutrirsi - guai ai gatti che gli capitano a tiro - si impiega
dapprima come guardiano notturno, poi in un mattatoio. Intanto suo padre ha
fatto fortuna in Inghilterra, dove è diventato, interprete di se stesso, un divo
del cinema. Quando la sua professione lo conduce a Parigi, Dracula e Anacleto si
ritrovano. Svanito, però, il piacere di averlo di nuovo vicino, il conte prova
un crescente di-sprezzo per quel suo figliolo, che non sa fare il vampiro. A
dividerli ancora di più, poi, arriva una graziosa pubblicitaria, Nicole, di cui
si innamorano entrambi. Sarà Anacleto, dopo aver scoperto di essere diventato un
uomo come tutti, ad avere la meglio e a sposare la ragazza. Quanto a Dracula,
egli resterà polverizzato, ma forse avrà dei veri discendenti proprio nei figli
di Anacleto».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
vampyres-online -
entertainment.msn.com
-
multimania.com -
rottentomatoes.com:
«In this hilarious remake of the classic
Dracula,
the Count (Lee) and his son (Menez) battle over the love of the same beautiful
mortal woman (Catherine Breillat). In 1784, in order to satisfy his insatiable
thirst, the Count's men capture Hermaine Poiteven (Mary-Helene Breillat).
Enchanted by her beauty, the Count decides to spare Hermaine's life by making
her a mother rather than feasting on her blood. Consequently, Ferdinand is born.
The Count and his son unfortunately don't meet eye to eye on the subject of
vampirism. By the 20th century, much to the dismay of Dad, Ferdinand has still
not taken his first sip of blood. Driven out of their Transylvanian Castle, the
Count and Ferdinand wind up separated in Europe. Eventually reuniting in Paris,
the two men meet Nicole, a beautiful young woman who bears a likeness to
Hermaine. Father and son soon realize their mutual love for Nicole, which turns
into an ugly rivalry sending them on a rampage of revenge and destruction. Plot
twists and genre gags make this vampire lust flick an amusing watch for viewers
with an appreciation for black comedy».
Conosciuto anche con i titoli: Dracula and Son; Dracula - Father and Son; Dracula na Emigracji; Die Herren Dracula; Pure, Vampyyri, Pure!.