Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Ai confini della realtà: I mostri
(The Twilight Zone: Monsters!)
1986, regia di B.W.L. Norton
Scheda: Nazione: USA-Canada-GB - Produzione: Columbia Broadcasting System (CBS), MGM Television, London Film Productions, Atlantis Films, Persistence of Vision Films - Distribuzione: Columbia Broadcasting System (CBS), Columbia Broadcasting System (MGM), Chiller - Creatore della serie: Rod Serling - Sceneggiatura: Alan Brennert, Robert Crais - Fotografia: Frank P. Beascoechea - Montaggio: Greg Wong - Art Director: John Mansbridge - Set Decoration: Rochelle Moser - Costumi: Robert Moore - Musiche: Basil Poledouris - Effetti speciali: Kam Cooney, Bruno George - Formato: Color - Durata: 25' (45').
Cast:
Ralph Bellamy, Oliver Robins, Kathleen Lloyd, Bruce Solomon,
Trama e commenti:
mediashopping.it -
it.wikipedia.org: «Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere
fantascientifico trasmessa in tre diversi periodi dalla televisione americana.
La serie classica, creata da Rod Serling e che vide tra gli sceneggiatori
Richard Matheson e Ray Bradbury andò in onda dal 1959 al 1964, la seconda serie
fu trasmessa dal 1985 al 1989, e l'ultima è andata in onda tra il 2002 e il
2003.
Seppure considerata fantascientifica, la serie in realtà esplorò raramente i
temi classici della fantascienza, focalizzandosi invece su storie incentrate
sulle vite di normali persone che venivano radicalmente cambiate dall'incontro
con l'"ignoto", con uno squarcio nella realtà che faceva diventare credibile
anche l'impossibile.
Spesso, se non sempre con una morale finale, la serie portò la fantascienza al
grande pubblico. Famosi i suoi switching endings, in cui la visuale dello
spettatore veniva ribaltata con un colpo di scena finale che capovolgeva la
prospettiva. Ogni episodio della serie originale era presentato da Serling, che
introduceva lo spettatore nella vita di una persona che stava per cambiare per
il suo ingresso nella zona "ai confini della realtà".
Il titolo originale della serie, The twilight zone, "La zona del crepuscolo", è
un termine in cui in aviazione si indica il momento in cui, in fase di
atterraggio di un aereo, la linea dell'orizzonte scompare sotto il velivolo,
lasciando per un attimo il pilota senza riferimenti. Inoltre, tale titolo per
molto tempo si attribuì alla caratteristica dell'ideatore Rod Serling che,
soffrendo d'insonnia, sembrava fosse solito registrarsi (nella luce del
crepuscolo, metaforicamente, quindi) le tracce di quelli che poi divenivano gli
episodi della serie. [...] Le tre
nuove stagioni del telefilm videro alternarsi alla sceneggiatura una serie di
brillanti scrittori, tutti cresciuti nel mito della serie originale, e registi
di fama, tra i quali Wes Craven e William Friedkin.
Tra gli attori famosi che presero parte agli episodi, ci furono Martin Landau,
Morgan Freeman, Edy Williams e Bruce Willis, protagonista del primo episodio
della nuova serie Shatterday, la storia di un uomo che scopre di avere un
alter-ego che lo sta per soppiantare nella propria vita.
Al posto di Rod Serling ad introdurre gli episodi della serie fu chiamato
Charles Aidman, attore in due episodi della serie classica. La celebre sigla fu
reintrepretata dai Grateful Dead».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb -
taliesinttlg.blogspot.com: «The
Twilight Zone is famous and I don’t really see the point in explaining the
series here but this short was part of episode 15 of the first 1980’s season. It
took the vampire myth and twisted it around, making it a combination of genetics
and the supernatural. Toby (Oliver Robbins) and his dad (Bruce Solomon) are more
than just father and son; they are friends with an obsession about monster and
horror movies. Dad has collected paraphernalia since he was Toby’s age and has
shared it with his son. It is summer, in small town USA, but Toby’s friend Pauly
has moved away making him feel lonely. Dad tells him that the movers are at the
house bringing a new neighbour. Toby goes to investigate, hiding under the
movers truck, but is found by the new elderly neighbour Emile Francis Bendictson
(Ralph Bellamy). Emile admonishes the boy, gently, for hiding under the truck
and then looks at the magazine he holds – a monster magazine – and says it isn’t
exactly summer reading. Toby explains all about monster movies and Emile claims
he is a vampire. It can’t be, says Toby, you are out in the day – but the
vampire rules here have changed. Sunlight and, as we discover later, crosses and
garlic have no effect. Toby is creeped out by Emile and so goes under the
elderly man's house to retrieve garlic and a cross from the time Pauly lived
there. ...».
Stagione 1, episodio 15, della serie tv Ai confini della realtà (The Twilight Zone) conosciuta anche con i titoli: The New Twilight Zone; Unbekannte Dimensionen; Além da Imaginação; La cinquième dimension; La quatrième dimension; Más allá de los límites de la realidad; Zona crepusculara.
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |