Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
BLOOD: THE lAST VAMPIRE
2000, regia di Hiroyuki Kitakubo
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: Production IG - Distribuzione: IG Plus, IPA, Manga Entertainment, Production IG, SPE Visual Works, Sony Computer Entertainment America - Soggetto: Mamoru Oshii - Sceneggiatura: Kenji Kamiyama - Fotografia: Ikif, Maoto Sumioka - Musica: Yoshihiro Ike - Effetti speciali: Tokumitsu Kifune - Formato: Color, animazione - Durata: 48'.
Cast:
Youki Kudoh, Rebecca Forstadt; voci: Saemi Nakamura, Joe Romersa, Paul Carr,
Dave Mallow.
Trama e commenti:
kataweb.it
-
mymovies.it:
«Cosa caccia la giovane studentessa, burbera e musona, Saya nella Yokota Air
Base di Fussa-shi, nella Tokyo del 1966, alla vigilia della guerra del Vietnam?
Che cosa sono quelle creature che lei distrugge per conto di una squadra
militare segreta? Cosa sta per succedere la notte di Halloween, quando due sue
compagne si recano in infermeria? Chi si nasconde dietro la cameriera di un
quartiere malfamato? Ma soprattutto… chi o cosa è in realtà Saya? Hiroyuki
Kitukubo si riaffaccia sul grande schermo dopo il solare Golden Boy, in
un thriller che, mescolandosi all'horror, resuscita la figura dei vampiri e
degli ammazzavampiri, tornando alla durezza dell'esordio. Sceglie, per cui, i
toni del mistero per raccontare l'orrore. Tratto da un soggetto di Mamoru Oshii,
autore di Lamù, questo mediometraggio di animazione si incastra in un
progetto "multimediale" concepito dalla I.G. Production (la stessa di Ghost
in the Shell), con l'ausilio dei disegni di Hiroyuki Okiura (regista di
Jin-Roh – Uomini e lupi). L'idea era comprensiva dell'uscita di tre romanzi, un
manga e un videogame per la Playstation 2 e, proprio per questo motivo, la
storia di Saya, disgraziatamente, non è stata sviluppata in blocchi narrativi a
se stanti. Manca, per cui, un tessuto narrativo che fornisca agli spettatori
qualche indizio sulla vera identità dei personaggi e il loro passato. Non giova
il fatto che la narrazione sia lenta, benché la qualità delle immagini sia
ottima (il contorno sporco aumenta l'atmosfera) e ricreata con estrema cura al
computer. Adrenalinica la scena del metrò in una Tokyo trasfigurata fino a
diventare un luogo immaginario fra le note (azzecatissime) dark e dolci di una
musica mai troppo invadente. Se non fosse per i punti oscuri e le slabbrature
nella sceneggiatura sarebbe ineccepibile, ma purtroppo così non è e rimane solo
un eccelso montaggio di atmosfere, sentimenti e emozioni che conducono lo
spettatore in un nuovo inferno popolato da mostri».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
entertainment.msn.com
-
allmovie.com
-
allocine.fr
-
movies.tvguide.com
-
vampyres-online.com:
«At the Yokota Air
Force base in Japan, a nervous American military is on the brink of the Vietnam
War. But a greater threat exists within the walls of the heavily guarded
compound: Vampires. A team of top-secret undercover agents dispatches a
mysterious young woman to destroy them... she is the last remaining original».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Blood: el ultimo vampiro; Chi.
REMAKE: Blood last vampire (2009)
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |