Sei in: Cinema e Medioevo ® Vampiria. Tutti i film sui vampiri ® I film in ordine alfabetico (1896-oggi) |
Android girl Nami
(Andoroido gaaru Nami: Gekitô!! Onna vanpaia vs Meka-bishôjo)
2003, regia di Daisuke Yamanouchi
Scheda: Nazione: Giappone - Produzione: Edge Corporation - Distribuzione: Edge Corporation - Soggetto: Daisuke Yamanouchi - Sceneggiatura: Daisuke Yamanouchi - Fotografia: Takeo Katayama - Musiche: Humio Kaneko - Formato: Color - Durata: 60'.
Cast:
Manami Yasui, Yuki, Akiko Baba, Ginji, Saamon Sakeyama, Reiko Inoue,
Higashi Yanagi, Horiken, Mitsukazu Sugiyama.
Trama e
commenti:
asianfeast.org: «...Android Girl Nami, prima
parte di un dittico conclusosi con
Android Girl Rima, è una grossa delusione. Non
tanto per il film in sé, anche interessante e piacevole (oltre che inaspettato)
quanto per il fatto di non contenere nessuno degli eccessi a cui ci ha abituato
il regista. ... Il film apre in pieno tocco
Guerre Stellari, voce off e testi a
scorrimento, seguiti dalla distruzione della terra a causa dei conflitti e dalla
fuga di esseri umani verso stazioni orbitanti spaziali. Sempre grazie al 3D
viene mostrata la creazione degli esseri femminili androidi e della stessa Nami,
con un effetto che ricorda fin troppo il film d'animazione Ghost in the Shell di
Mamoru Oshii. Nami è messa nella cella vicina a quella dove è imprigionata la
vampira spaziale che, quando non viene abbeverata con sacche di emoglobina si
nutre aprendosi le proprie vene. Dopo aver scolato le due guardie la vampira
evade e si fa rispedire indietro nel tempo nel 2004 dove inizierà a lavorare in
un gothic night club di Shinjuku, il Lady Vampires, un luogo ideale per nutrirsi
del sangue dei clienti. Nami è mandata indietro (e finirà prima nelle mani di un
losco faccendiere, poi a danzare in modo a dir poco meccanico in un night club
che manda solo canzoni tarocche della ost di Pulp Fiction) per ritrovare la
vampira ma tra le due scatterà prima un conflitto seguito poi da una complice
alleanza per ritrovare entrambe la libertà.
La regia è stavolta semplicemente funzionale, mentre ha fatto progressi la
fotografia...».
Plot Summary, Synopsis, Review:
gomorrahy.com
-
IMDb:
«Android Girl Nami is only negligibly more "enjoyable" than
Android Girl Rima - but not by much. I don't know if notorious sleaze director Daisuke Yamanouchi is
going soft - but both of the
Android Girl films blow...
Again - no subs/dubs in my version, so here's what I gathered: Nami is another
android girl (go figure...), this time sent to earth to stop an escaped vampire
girl...
This entry (much like Rima) is also noticeably absent of the typical Yamanouchi
gore and sleaze, leaving the audience with practically nothing in terms of
entertainment. I can only recommend this one to die-hard Yamanouchi fans - but I
highly suggest sticking to his more "extreme" works, such as Muzane (which is
still by far his best film to date...)...».
![]() |
Vedi anche, dello stesso regista, Android girl rima (Andoroido gâru rima: shirei onna-gokoro o insutôru seyo!) (Giappone, 2003) |
Visitatori
da ottobre 2004 ad oggi: |