Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Spartacus: Sangue e sabbia
(Spartacus: Blood and Sand)
2010, regia di Rick Jacobson
Scheda: Nazione: USA - Produzione: Starz Media, Productions - Distribuzione: Starz!, Starz! Network - Soggetto: Steven S. DeKnight - Sceneggiatura: Steven S. DeKnight - Fotografia: Aaron Morton - Montaggio: Jonathan Woodford-Robinson - Art Direction: Ben Milsom - Scenografia: Rosie Guthrie - Costumi: Barbara Darrash - Musiche: Joseph LaDuca - Effetti speciali: Steve Yardley, Charlie McClellan - Formato: Color, film tv - Durata: 60'.
Cast: Andy Whitfield, John Hannah, Lucy Lawless, Peter Mensah, Manu Bennett, Viva Bianca, Craig Parker, Jai Courtney, Erin Cummings, Nick Tarabay, Lesley-Ann Brandt, Eka Darville, Ande Cunningham, Antonio Te Maioho, Daniel Feuerriegel, Katrina Law, Karlos Drinkwater, Raicho Vasilev.
Trama e commenti:
it.wikipedia.org -
mymovies.it
-
movieplayer.it -
gayburg.blogspot.com -
katerpillar.it: «Non
si tratta del classico film di Tirone Power, bensì di una nuova serie televisiva
americana iniziata il 22 gennaio ed ispirata al famoso personaggio creato da
Stenley Kubrick,
Spartacus.
In Spartacus Blood and Sand si possono ammirare matrone lubriche e
patrizi crapuloni. Erculei reziari e barbari guerrieri. Orge sensuali e duelli
feroci. Intrighi di palazzo e baci saffici. Più che al lungometraggio con Kirk
Douglas, il serial ammicca al videogame Gladiatior: Sworld of Vengeance.
Nel raccontare l’epopea dello schiavo che sfidà l’impero si citano gli spartani
di 300 e la rivolta di Massimo Decimo Meridio. In un florilegio di deltoidi,
bicipiti e pettorali Spartacus si propone di oltrepassare i confini della tv per
mostrare sul piccolo schermo quello che solitamente si censura. Il risultato è
una sorta di muscolare omaggio al peplum in salsa pulp. E se non si cerca
l’accurattezza storica o la verosomiglianza, il telefilm, piacevolmente trucido
e fracassone, non mancherà di entusiasmare chi è a caccia di emozioni forti, tra
arti mozzati e amplessi selvaggi. [...] Insomma, Spartacus
trasforma la tv in un’arena in cui primeggiano le passioni barbariche e gli
istinti primordiali. Una sorta di Colosseo catodico in cui gli uomini combattono
e le donne copulano.
è già in cantiere una seconda
stagione, sempre che il pubblico americano non faccia pollice verso».
Plot Summary, Synopsis, Review:
IMDb
-
cinemablend.com
-
tv.com
-
nytimes.com
-
tvguide.com -
hollywoodreporter.com -
variety.com
-
unmundodecine.com -
allocine.fr -
zelluloid.de -
starz.com:
«Betrayed
by the Romans. Forced into slavery. Reborn as a Gladiator. The classic tale of
the Republic’s most infamous rebel comes alive in the graphic and visceral new
series, Spartacus: Blood and Sand. Torn from his homeland and the woman
he loves, Spartacus is condemned to the brutal world of the arena where blood
and death are primetime entertainment. But not all battles are fought upon the
sands. Treachery, corruption, and the allure of sensual pleasures will
constantly test Spartacus. To survive, he must become more than a man. More than
a gladiator.
He must
become a legend».
Approfondimenti: Movie
Review
Serie tv, conosciuta anche con i titoli: Spartacus; Espartaco: Sangre y Arena.
Scheda a cura di Lorenza Cervellera