Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Il Medioevo, età di pietra e di ferro
1970, regia di Renzo Rossellini jr.
Scheda: Nazione: Italia-Francia-Romania-Egitto - Produzione: RAI Radiotelevisione Italiana, Orizzonte 2000, Logos Film, Studioul Cinematografic Bucuresti, Corpo Film, Arco Film - Distribuzione: RAI - Soggetto: Roberto Rossellini - Sceneggiatura: Roberto Rossellini - Supervisione: Roberto Rossellini - Montaggio: Daniele Alabiso, Alessandro Gabriele, Alfredo Muschietti - Art Direction: Gepy Mariani, Ennio Michettoni, Virgil Moise, Giusto Puro Purini, Eugenio Saverio, Jurie Vasile - Costumi: Marcella De Marchis - Musiche: Mario Nascimbene - Formato: Color, quinto episodio della serie tv in 12 episodi La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza - Durata: 45'53".
Cast: Pierre Baldini, Renato Baldini, Rodolfo Baldini, Salvatore Billa, Massimo Sarchinelli, Pino Caruso, Claudio Trionfi, Pino Locchi (voce); Roberto Rossellini (presentatore).
Trama e commenti:
douban.com
-
miniposter.it
-
controappuntoblog.org
-
italica.rai.it: «Dopo la fervida stagione
del neorealismo, dopo aver dato - a volte incompreso - opere fondamentali e
moderne nell'analisi della solitudine esistenziale ..., Rossellini stenta
all'inizio degli anni '60 ad individuare strade altrettanto valide pel suo
cinema .... Forse sospinto da tali insuccessi, Rossellini decide di portare
avanti la sua proposta del documentario per la tv, in un'ottica eminentemente
didattica. Abbandonando il cinema, il regista romano si propone infatti di
raccontare epoche e personaggi del passato, mettendo in rilievo i legami con il
presente: a tale scopo, egli fornisce alla vasta platea televisiva una gran mole
di informazioni chiare e precise, con l'obiettivo di soddisfare nel migliore
modo possibile il bisogno d'una diffusione ad ampio raggio della cultura. Dopo
aver individuato nella Rai e nella francese ORTF interlocutori interessati al
progetto ed adeguati a fornirgli i mezzi per condurlo a termine, Rossellini
licenzia i cicli di "L'età del ferro" (1964, 5 puntate), "Atti degli Apostoli"
(1968, 5 puntate), "La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza" (1967-69, 12
puntate), "L'età di Cosimo de' Medici" (1972, 3 episodi), oltre alle biografie
di "Socrate" (1970), "Blaise Pascal" (1971), "Agostino d'Ippona" (1973), "Cartesius"
(1973). Poco apprezzati dalla critica all'epoca, questi lavori - non sempre
convincenti, in buona parte perchè l'entusiasmo del regista pel nuovo mezzo ed
il suo desiderio di rendersi fruibile al maggior numero di spettatori portano ad
una semplificazione magari eccessiva dei discorsi, ad una sottovalutazione della
forma rispetto al contenuto - sono oggi dei validi esempi di uso non banale e
non futile del mezzo televisivo, pur se sotto il profilo artistico risultano
meno riusciti di quelli in celluloide del nostro. C'è, tuttavia, un'eccezione:
si tratta de "La presa del potere da parte di Luigi XIV" (1966), da annoverarsi
senza dubbio tra i capi d'opera rosselliniani. ...» (Francesco Troiano).
filmtv.it: «Dal quarto all'ottavo - Un'Arca nel diluvio: il monachesimo; Il Medioevo, età di pietra e di ferro; Verso la scienza, patria dell'Uomo; In cerca delle Indie oltre l'oceano remoto; Dall'età della magia all'età della scienza_ - di dodici film che Rossellini e suo figlio Renzo realizzarono per la Rai, intravedendo nel piccolo schermo un valido mezzo per esplorare gli aspetti sociali, civili e politici della nostra cultura. In realtà fu Rossellini jr. (sotto la supervisione del padre, che ne aveva scritto la sceneggiatura) a girare gli episodi, i cui tratti fondamentali vengono riassunti dal maestro in persona in una breve introduzione».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
terapeliculas.com
-
publishing.cdlib.org:
«Man's Struggle for Survival. Begun 1964, completed in 1970. Director: Renzo
Rossellini. Subject, screenplay, and supervision: Roberto Rossellini.
Photography: Mario Fioretti. Set design: Gepy Mariani, Virgil Moise. Costumes:
Marcella De Marchis. Music: Mario Nascimbene. Editing: Daniele Alabiso, Gabriele
Alessandro, Alfredo Muschietti. Produced by Orizzonte 2000 (Roberto Rossellini),
RAI, Logos Film (Paris), Romania Film (Bucharest), Copro Film (Cairo). With
nonprofessional actors. Twelve episodes, approximately 50–60 minutes each.
[NOTE: The first six episodes were broadcast on channel 1 of RAI in August and
September of 1970, and the remaining six were broadcast on channel 2 in
September and October of 1971».
Quinta puntata della serie documentario tv in 12 puntate (ciascuna della durata da 40 a 50 minuti) La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza, in onda il 4 settembre 1970; ritrasmessa in Fuori orario. Cose mai viste il 9 marzo 2007, e per Rai Storia il 22 luglio 2010. Riguardano aspetti del Medioevo anche altre puntate (quarta puntata: Un'Arca nel diluvio. Il Monachesimo; sesta: Verso la scienza patria dell'Uomo; settima: In cerca delle Indie oltre l'oceano remoto; ottava: Dall'età della magia all'età della scienza). Conosciuto anche con il titolo: The Middle Ages, age of stone and iron.