Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
|
![]() |
![]() |
a |
|
![]() |
|
|
Medioevo italiano. I film del 2015 - Il Medioevo erotico-boccaccesco - La peste e gli altri flagelli |
Maraviglioso Boccaccio
2015, regia di Paolo Taviani, Vittorio Taviani
Scheda: Nazione: Italia-Francia - Produzione: Stemal Entertainment, Cinemaundici, Barbary Films; in collaborazione con Rai Cinema e il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Fonds Eurimages du Conseil de l'Europe, Toscana Film Commission, Regione Lazio, Regione Toscana, Amer, Indéfilms 2 - Distribuzione: Teodora Film - Soggetto: dal Decameron di Giovanni Boccaccio - Sceneggiatura: Paolo Taviani, Vittorio Taviani - Fotografia: Simone Zampagni - Montaggio: Roberto Perpignani - Scenografia: Emita Frigato - Costumi: Lina Nerli Taviani - Musiche: Giuliano Taviani, Carmelo Travia - Effetti speciali: M.A.G. Special Effects - Formato: Color - Durata: 123'.
Cast: Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini, Michele Riondino, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Josafat Vagni, Eugenia Costantini, Miriam Dalmazio, Fabrizio Falco, Melissa Bartolini, Camilla Diana, Niccolò Diana, Beatrice Fedi, Ilaria Giachi, Barbara Giordano, Rosabell Laurenti Sellers, Moisé Curia, Sergio Albelli, Francesca Agostini, Sonia Cavallini, Roberto Andrioli, Valentina Bellè, Emiliano Belli, Francesco Pertici, Goffredo Guerrini, Alessandro Bertoncini, Riccardo Bocci, Lorenzo Bugliesi, Niccolò Calvagna.
Trama e commenti:
comingsoon.it
-
filmtv.it
-
cinemaitaliano.info
-
filmitalia.org
-
primissima.it -
filmup.leonardo.it -
movieplayer.it
-
mymovies.it: «Lo sfondo della vicenda è
quello della Firenze trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a
rifugiarsi in campagna e a impiegare il tempo raccontandosi delle brevi storie.
Drammatiche o argute, erotiche o grottesche, tutte le novelle hanno in realtà un
unico, grande protagonista: l'amore, nelle sue innumerevoli sfumature. Sarà
proprio l'amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro le sofferenze
e le incertezze di un'epoca. Anche grazie a un cast d'eccezione che raccoglie
alcuni dei maggiori attori italiani contemporanei, da Kim Rossi Stuart a
Riccardo Scamarcio, da Kasia Smutniak a Jasmine Trinca, da Vittoria Puccini a
Michele Riondino, da Carolina Crescentini a Paola Cortellesi, Maraviglioso
Boccaccio si annuncia come uno dei grandi eventi di questa stagione
cinematografica. Dichiarano i due registi toscani: "Raccontiamo questa storia,
anzi, queste storie, ispirate al Decamerone di Boccaccio, perché
accettiamo la sfida; ai colori cupi della peste - ieri come oggi, la peste, in
varie forme, è dappertutto - contrapporre i colori trasparenti dell'amore,
dell'impegno, della fantasia. Poi c'è il caso, come sempre, ma questo renderà
più appassionante il nostro racconto. Abbiamo detto grazie a questo gigante
teneramente illuminato dalle vicende amorose, anche aspre, dei suoi personaggi:
donne per lo più, giovani, meno giovani, tante femmine desiderose d'amare in
libertà. Abbiamo detto grazie Boccaccio, arrivederci Boccaccio: ora noi ce ne
andiamo per la nostra strada a raccontare una nuova verità, quella di un film,
il nostro"».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
wikipedia.org
-
play4movie.com
-
cinemaundici.it
-
sinemalog.net
-
filmitalia.org
-
efp-online.com
-
themoviedb.or
-
cinando.com:
«Paolo and Vittorio Taviani return after Cesar must die (2012, Golden
Berlin Bear) to celebrate the power of youth, love and poetry in a colourful
adaptation of The Decameron by Giovanni Boccaccio, a masterpiece of classical
Italian literature. Florence, Italy, 1348. As the plague ravages the city
dwellers of Tuscany, a group of young men and women takes shelter in a remote
villa in the surrounding hills. Now living as a community, they decide to tell
each other a story a day to take their minds off their precarious situation…».
Conosciuto anche con il titolo: Wondrous Boccaccio.