Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Il fornaretto di Venezia
1914, regia di Luigi Maggi
Scheda: Nazione: Italia - Produzione: Leonardo Film - Distribuzione: Leonardo Film - Soggetto: dall'omonimo dramma di Francesco Dall'Ongaro - Sceneggiatura: Arturo Foà - Fotografia: Natale Chiusano, Giovanni Vitrotti - Scenografia: Romolo Ubertalli - Formato: B.N, muto - Durata: 1.400 metri.
Cast: Guido Adami, Margherita (Rina) Albry, Felice Carena, sig. Cenni, Alfredo Doria, sig. Morra, Umberto Mozzato, Alberto Nepoti, Paola Pezzaglia, Eugenia Tettoni, Vittorio Tettoni.
Trama e commenti:
fotoafe.it
-
mymovies.it: «A Venezia,
nei primi anni del Cinquecento, il figlio di un fornaio è fidanzato con Annetta,
cameriera di Elena Loredano, moglie di Leonardo, membro del Consiglio dei Dieci.
Con la complicità di Annetta, Alvise Duodo riesce a sedurre la bella Elena dopo
averle portato la prova che il marito la tradisce con la nobile Sofia Zeno.
Credendo per equivoco che Annetta lo tradisca, il fornaretto giura vendetta, ma
a far uccidere Alvise provvede con un sicario lo stesso Loredano, che è stato
informato della tresca della moglie. Per il delitto viene però arrestato il
fornaretto. Loredano, non volendo lasciar accusare un innocente, si adopera per
farlo fuggire di prigione, ma il poveretto è raggiunto dalle guardie, condannato
a morte e giustiziato: Loredano, che troppo tardi ha confessato al Consiglio la
sua colpa, si abbatte al suolo mentre sta scendendo con i senatori la scala dei
Giganti».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
dejascene.com
-
synopsi.tv
Si ringrazia Gianni Greco, nipote di Paola Pezzaglia (nella foto riquadrata), per le informazioni e per le prime due foto di questa pagina (http://pezzagliagreco.blogspot.it/). L'ultima foto è tratta dal sito cinestore.cinetecadibologna.it.