Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
La bella e la bestia
(La belle & la bête)
2014, regia di Christophe Gans
Scheda: Nazione: Francia-Germania - Produzione: Pathé, Eskwad, Studio Babelsberg - Distribuzione: Notorious Pictures, Pathé, Concorde Filmverleih, Dutch FilmWorks - Soggetto: dalla celebre fiaba - Sceneggiatura: Christophe Gans, Sandra Vo-Anh - Fotografia: Christophe Beaucarne - Montaggio: Sébastien Prangère - Art Direction: Virginie Hernvann - Scenografia: Thierry Flamand - Set Decoration: Bernhard Henrich, Ernestine Hipper - Costumi: Pierre-Yves Gayraud - Musiche: Pierre Adenot - Effetti speciali: Till Hertrich, Monty Ploch - Formato: Color - Durata: 112'.
Cast: Vincent Cassel, Léa Seydoux, Myriam Charleins,André Dussollier, Eduardo Noriega, Audrey Lamy, Sara Giraudeau, Jonathan Demurger, Nicolas Gob, Louka Meliava, Yvonne Catterfeld, Dejan Bucin, Elisabeth Bogdan, Wolfgang Menardi, Mickey Hardt, Arthur Doppler, Marie Gruber, Gotthard Lange, Max Volkert Martens, Richard Sammel, Nora Huetz.
Trama e commenti:
mymovies.it -
filmup.leonardo.it
-
filmscoop.it
-
mondoinformazione.com
-
movieplayer.it
-
comingsoon.it
-
filmtv.it
-
it.wikipedia.org -
cinemaz.com: «Il ritorno di Gans al cinema è
una nuova versione della celebre fiaba sulla Bella e la Bestia. Francia, 1810.
Un ricco mercante cade in disgrazia a seguito di un disastroso naufragio navale
che disperde un prezioso carico. L'uomo è costretto a vendere la casa di
famiglia e al trasferimento in campagna con i suoi sei figli, per lo sconforto
delle sorelle maggiori che vedono allontanarsi gli agi dell'alta società, al
contrario la giovane Belle sembra apprezzare la nuova sistemazione. I guai non
sono finiti, il patriarca dal ritorno di un viaggio d'affari si perde nel bosco
per ritrovarsi in un misterioso castello disabitato, qui trova incredibili
tesori che preleva per i figli e recide una rosa, chiesta espressamente da
Belle, ma prima di intraprendere la via del ritorno una figura animalesca, il
padrone del castello, lo minaccia di morte per l'incauto gesto. L'uomo torna a
casa per un ultimo saluto, Belle non accetta il triste destino del padre e sente
di dover partire al suo posto verso il regno della Bestia. Dopo otto lunghi anni
e una serie di progetti suggestivi non concretizzati, tra i quali l'ambizioso
Fantomas, Christophe Gans torna con un film che trasuda raffinatezza tecnica e
ricerca visiva tipiche dello stile di un regista non ancora capito a fondo.
Ritenere Gans un francese che vuol fare l'americano non solo è limitativo ma
anche inesatto, visto che è vero il contrario: La Bella e La Bestia è
un'opera europea sino al midollo, a partire dalle origine letterarie, inoltre il
dispiegamento degli effetti speciali è sì preponderante ma funzionale e
calibrato, privo dell'enfasi esagerata di Hollywood. Semmai Gans guarda al
cinema asiatico, come in tutti i suoi film del resto, in La Bella e La
Bestia è dichiarata l'influenza di un maestro come
Miyazaki,
riconoscibile non solo nella vena animistica dei personaggi ma anche nelle
scenografie del castello, rigogliose di rampicanti e baciate da un sole
splendente, come le rovine nascoste de "Il castello di Cagliostro"».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
-
allocine.fr
-
avoir-alire.com
-
en.wikipedia.org
-
hollywoodreporter.com
-
facebook.com
-
cineyteatro.es
-
critic.de
-
berlinale.de:
«The latest adaptation of this well-known fairytale unites Léa Seydoux and
Vincent Cassel in a timelessly romantic and magical world. It is the year 1810.
A shipwreck spells financial ruin for a wealthy merchant who is father to three
daughters and three sons. The family moves to the country where they now live in
impoverished circumstances. Only the youngest, the lovely Belle, is enthusiastic
about rural life. But fate strikes yet again when the father plucks a rose for
Belle in an enchanted palace garden and is sentenced to death by the castle’s
owner, a monster. Fearless Belle offers to go instead to the palace and lay down
her life for her father. Once there she meets not death but a strange existence
full of magic, luxury and sadness. Every evening without exception, Belle has
dinner with the beast. And every night she finds herself visited by dreams that
portray the beast’s sad story. The behemoth begins to feel more and more drawn
towards the beautiful young woman, who uses all her courage to get to the bottom
of the evil curse which torments her strange admire».
Approfondimenti: Movie
Review
Conosciuto anche con i titoli: Beauty and the Beast; Die Schöne und das Biest; La bella y la bestia.