Sei in: Cinema e Medioevo ® Indice alfabetico dei film |
Barbarians. Roma sotto attacco
(Barbarians Rising)
2016, regia di Simon George, Declan O'Dwyer, Maurice Sweeney
Scheda: Nazione: USA - Produzione: October Films - Distribuzione: History Channel, Polyband - Soggetto e Sceneggiatura: Lindsey Shapero, Oliver Nilsson-Julien, Chris Fallon, Colin Heber Percy, Lyal Watson e altri - Fotografia: Richard Kendrick, Gary Clarke e altri - Montaggio: Paul Holland, Lewis Albrow, David Barrett e altri - Art Direction: Ivan Ranghelov - Scenografia: Richard Touch - Set Decoration: Lora Venkova - Costumi: Rebecca Gore - Effetti speciali: Neil Cunningham, Graham Stott - Formato: Color, docu-dramma, miniserie tv in 4 episodi - Durata: 80' a puntata.
Cast: Nicholas Pinnock, Jefferson Hall, Ben Batt, Tom Hopper, Kirsty Mitchell, Steven Waddington, Gavin Drea, Emil Hostina, Richard Brake, Ian Beattie, Steven Berkoff, Fintan McKeown, Richard Riddell.
Trama e commenti:
digital-news.it - dday.it - movieplayer.it - it.wikipedia.org - filmpertutti.black - historychannel.it: «Questa
non è la storia gloriosa di Roma. È la storia epica dei guerrieri che hanno
osato ribellarsi e hanno combattuto in nome della libertà. La loro libertà.
Per più di mille anni, Roma è stata una potenza all’apparenza invincibile. Ma
alcune popolazioni non hanno rinunciato al proprio modo di vivere e hanno
sfidato il dominio romano con l’obiettivo di distruggerlo. E alla fine ci sono
riusciti. Barbari. Così i Romani chiamavano chiunque fosse estraneo alla loro
civiltà: genti ricche e colte, come i Cartaginesi, o tribù ai margini della
civiltà, primitive e brutali, come gli Unni. Popoli che, in epoche diverse, si
sono rifiutati di piegarsi al potere romano e hanno lottato per la propria
indipendenza. Barbarians – Roma sotto attacco è la storia di questi
uomini e donne che hanno rischiato la vita, opponendosi alla città più potente
che il mondo antico avesse mai conosciuto. Una guerra sanguinosa alimentata da
lotte, intrighi, tradimenti e vendette, vista attraverso gli occhi di alcuni dei
guerrieri più geniali, abili, coraggiosi e feroci del passato come Annibale,
Spartaco, Budicca, Alarico e Attila. Barbarians – Roma sotto attacco è
una saga in quattro serate che attraversa quasi mille anni di storia,
raccontando con accurate ricostruzioni storiche la ribellione dei barbari,
tribù dopo tribù, nazione dopo nazione. Una serie evento, dall’alto valore
produttivo, che si avvale del contributo di storici ed esperti di diverse
nazionalità. Tra questi, lo storico e scrittore Valerio Massimo Manfredi e i
professori delle più prestigiose università del mondo, da Yale ad Oxford».
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb
-
allmovie.com
-
en.wikipedia.org
-
tvtropes.org
-
rottentomatoes.com
-
history.co.uk
-
deadline.com
-
thetvdb.com
-
infobae.com
-
history.com:
«It is inevitable that empires will fall, but not that they will rise. Rome
is ambitious, wealthy and ruthless as it grows into the most powerful empire the
world had ever known. But to achieve total domination, it blankets the ancient
world in blood and tyranny, igniting the barbarian rebellions that will
ultimately lead to its downfall. This is not a story about the glory of Rome.
It’s the story of the people who rise to fight for freedom against a cruel and
violent force bent on their destruction. As Rome grows stronger, the barbarians
are taxed, enslaved, slaughtered, displaced and robbed of their cultures. But
set against seemingly overwhelming odds, they never surrender; evolving and
innovating new ways to fight against an organized and determined enemy. This is
a clash of titans fought over centuries. Barbarians Rising tells the epic
saga of the rise and fall of the Roman Empire from the perspective of the
barbarian leaders who brought it down; a high-impact, visceral journey into the
heart of their rebellions against absolute power. The Roman Empire called them
“barbarians” – tribes beyond the fringe of civilization that live a primitive,
savage existence. But they are also some of the fiercest warriors in history –
men and women who rose up to resist so that they might live free, or die. The
four-part docu-drama reveals the true story of the 700-year battle for supremacy,
a fight for freedom that would shape the world to come. Featuring fully
dramatized portrayals of icons including Hannibal, Spartacus, Arminius, Boudica
and Attila alongside an eclectic group of experts and contributors,
Barbarians Rising reveals the true history behind the legends».
La serie (conosciuta anche con i titoli La Rebelión de los Bárbaros, e Aufstand der Barbaren) è stata trasmessa in Italia il 5 luglio 2016 su History Channel.