Jeanne captive
2011, regia di Philippe Ramos
Scheda: Nazione: Francia - Produzione: Sophie Dulac Productions, Echo Films e altre società in compartecipazione - Distribuzione: Sophie Dulac Productions - Soggetto: Philippe Ramos - Sceneggiatura: Philippe Ramos, Camille Fontaine - Fotografia: Philippe Ramos - Montaggio: Philippe Ramos - Art Direction: Bruno Dumont - Costumi: Marie-Laure Pinsard - Effetti speciali: Fabien Feintrenie - Formato: Color - Durata: 92'.
Cast: Clémence Poésy, Mathieu Amalric, Thierry Frémont, Liam Cunningham, Louis-Do de Lencquesaing, Jean-François Stévenin, Johan Leysen, Bernard Blancan, Christopher Craig, Conrad Cecil.
Trama e commenti: filmtv.it - cinematografo.it - movieplayer.it - pardo.ch - cineuropa.org - film.it - mymovies.it: «Anno 1430, Nord della Francia. Dopo i successi militari, Giovanna d'Arco si trova prigioniera in un castello, prima di essere venduta agli inglesi. Si lascia cadere da una torre del maniero, ma miracolosamente non muore. Viene trovata da una pastorella che pensa sia caduta dal cielo. Riportata dietro le grate, non sente più le voci divine e si chiede perché Dio l'abbia abbandonata. Decide così di rimanere muta per rispondere al silenzio divino. "Il cinema non è una fetta di vita, è una fetta di torta", diceva Hitchcock. Contravvenendo a questa regola, Philippe Ramos racconta una parte della vita della Pulzella, che non è stata ancora considerata una fetta di torta nei tanti film su di lei. Solo Rivette l'aveva accennata, ma lui aveva a disposizione un film di quattro ore. Ramos bypassa accuratamente tutte le battaglie per arrivare a questa lunga stasi narrativa della prigionia. La fase successiva del processo è lasciata fuori campo, in una didascalia, mentre il rogo è visto da un punto di vista terzo, da lontano, quello del mendicante attraverso il gabbiotto in cui è stato rinchiuso. Ogni paragone con Dreyer e l'imperituro volto della Falconetti, è così evitato. Invece il film ci fa vedere da vicino le ceneri della Pulzella che vengono sparse nel fiume, galleggiando fino a dissolversi nella corrente. Ramos sembra voler fare luce su quello che finora il cinema aveva lasciato nell'ombra. E, curando personalmente la fotografia, costruisce un film che si gioca sull'alternanza di luce e ombra. Gira in location reali, castelli dai muri incrostati e coperti di muschio, in luce naturale, con un rigore kubrickiano. Gli interni sono sempre bui e illuminati solo da fonti diegetiche, spiragli che arrivano da strette finestre o candele. ...» (Giampiero Raganelli).
Plot Summary, Synopsis, Review: IMDb - allmovie.com - comingsoon.net - hollywoodreporter.com - abusdecine.com - dvdfr.com - outnow.ch - abandomoviez.net - quinzaine-realisateurs.com - sitgesfilmfestival.com: «In 1430, young Joan of Arc, prisoner of a lord from northern France, is sold to the British. Philippe Ramos, who presented his particular adaptation of “Moby Dick”, Capitaine Achab, in this same section in 2008, does a brilliant portrayal of the mythical figure Joan of Arc, whose life has been taken to the silver screen on diverse and glorious occasions. Ramos shows his heroine between the four walls that enclose her, on a marine convoy or near the stake where her life will come to an end. Great names in French cinema like Mathieu Amalric or Jean-François Stévenin round off this marvelous piece. If we set out to rewrite the history of cinema based on its Joans of Arc, we might find that Méliès’ tablaux vivants give way to Dreyer’s passionate mysticism, that Victor Fleming’s Hollywood epic contradicts Robert Bresson’s undressing or that the theatricality drama of Rossellini’s Joan of Arc finds its counterpoint in the great fresco that Jacques Rivette dedicated to the saint in the early nineties. All of these examples, to which we can add Otto Preminger with a young Jean Seberg, are simply an indication to us that Joan is a part of cinematic heritage and that she’s become a key motif for many authors. What sense and what perspective could a new Joan of Arc have today? This question simply highlights a serious problem of perspective, which leads one to wonder how to be faithful to a disconcerting legacy and be innovative at the same time. The curious thing about Philippe Ramos’ Jeanne Captive is that it makes some of these questions its own. The old legacy is present in the fact that Ramos decides to focus on Joan of Arc’s final moments, the passion and the process that moved Dreyer and Bresson, while not forgetting the economy of means with which Rivette resolved some of his monumental movie’s battles. Ramos films rigorously, with economy of means and with a clear desire to make the described atmospheres believable. Once perspective has been ascribed within movie modernity, Ramos decides to go after a perspective that is his own, and he does it based on three essential motifs: femininity, nationalism and the construction of the myth. ...».
Conosciuto anche con i titoli: Joan Captive; The Silence of Joan.